Google Maps pronta ad introdurre la posizione degli autovelox? Per alcuni utenti è così. Le immagini

L'azienda di Mountain View sembra pronta ad introdurre nella propria applicazione di Maps la posizione degli autovelox. Una novità che da tempo viene richiesta dagli utenti assieme ai limiti di velocità. Ecco le immagini.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Gennaio 2019, alle 17:01 nel canale TelefoniaGoogle Maps è senza dubbio una delle applicazioni di navigazione più utilizzate al mondo. L'azienda di Mountain View nel corso degli anni è riuscita a migliorare notevolmente il sistema che prevede non solo i consigli su dove andare in tutte le città del mondo ma anche proponendo agli utenti un sistema di navigazione integrato con i luoghi presenti realmente o anche interagendo con il traffico in tempo reale e molto altro ancora. Purtroppo non è ancora l'applicazione perfetta per la mancanza di alcuni elementi come i limiti di velocità nelle strade ma anche la presenza di eventuali autovelox. Tutto questo però potrebbe finalmente avere una svolta.
Google Maps: ecco gli autovelox sulle mappe
Dopo aver visto qualcosa nei mesi scorsi ecco che appare nuovamente in rete l'immagine di Google Maps in funzione con la presenza sulla mappa dei simboli degli autovelox. Le conferme di questa novità giungono direttamente da una moltitudine di utenti che negli ultimi giorni si sono ritrovati appunto i simboli degli autovelox nelle proprie mappe.
Le immagini parlano chiaro visto che per questi fortunati è bastato impostare una determinata destinazione quindi avviare la navigazione come ogni volta e ritrovarsi sul percorso realizzato il simbolo con la telecamera per il riconoscimento della velocità con una notifica anche sullo schermo del device.
Una novità davvero importante per Google Maps e i suoi utilizzatori che negli ultimi tempi si sono effettivamente spostati su Waze (sempre di proprietà di Google) vista la presenza su quest'ultima della segnalazione degli autovelox. Da tempo vengono richiesti anche su Google Maps ma finora l'azienda di Mountain View non ha mai effettivamente portato le segnalazioni sulle proprie mappe.
Al momento non è chiaro se tale novità riguarderà solo ed esclusivamente alcuni paesi, se effettivamente arriverà in maniera ufficiale a tutti o se Google, come spesso capita, stia realizzando una campagna di test con pochi utenti.
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWAZE ha gli autovelox indicati e GMAPS no.. MA PERCHE'???
Hanno solo un bottone da sciacciare, non è che devono lavorarci.. e oltretutto è una funzione richiesta da tempo.. che senso ha non farlo subito e per tutti?
WAZE ha gli autovelox indicati e GMAPS no.. MA PERCHE'???
Hanno solo un bottone da sciacciare, non è che devono lavorarci.. e oltretutto è una funzione richiesta da tempo.. che senso ha non farlo subito e per tutti?
forse in alcuni paesi è illegale (se non sbaglio in Italia lo era/è
E.. ma Waze allora?
E anche altri sistemi mostrano gli autovelox..
Se fosse proibito non potrebbero farlo.
L'azienda di Mountain View sembra pronta ad introdurre nella propria applicazione di Maps la posizione degli autovelox. Una novità che da tempo viene richiesta dagli utenti assieme ai limiti di velocità. Ecco le immagini.
Interessante .
In Italia non è illegale segnalare sul navigatore le postazioni degli autovelox fissi.
Sono illegali i sistemi elettronici di rilevamento degli autovelox (blinder) oppure i "disturbatori" del segnale autovelox.
Giá funziona
Sono giá due settimane che nel lazio mi segnala alcuni autovelox fissi.Nessun toutor
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".