Google Maps, programma beta disponibile per tutti gli utenti Android

Google Maps, programma beta disponibile per tutti gli utenti Android

Google ha espanso la beta di Google Maps a tutti gli utenti Android che, con una rapida procedura, possono iscriversi e provare in anteprima le novità dell'applicazione

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
Google
 

Google ha appena aperto un programma di beta testing per Google Maps direttamente via Google Play Store. A partire da giovedì tutti gli utenti che decidono di aderire all'iniziativa potranno ricevere versioni dell'applicazione con funzionalità non ancora rilasciate, ma potenzialmente più instabili delle release finalizzate e disponibili al pubblico. La prima versione beta attualmente scaricabile è la 9.27, che non introduce novità sostanziali rispetto a quella disponibile pubblicamente.

Google Maps, beta test

La compagnia aveva annunciato durante la scorsa Google I/O la volontà di rendere le beta di applicazioni e servizi proprietari più accessibili per tutti gli utenti rilasciandole anche sullo store Android, Google Play Store. La prima applicazione della compagnia ad aver ricevuto il nuovo trattamento è stata la stessa Google, pochi mesi fa. Adesso qualsiasi utente può partecipare alle beta in maniera estremamente semplificata, iscrivendosi dalla stessa pagina descrittiva sullo store Android.

Per farlo è sufficiente cercare la voce "Diventa un beta tester" all'interno della descrizione dell'applicazione, cliccare sul link correlato e poi premere sul tasto "Diventa un tester" al centro della pagina: "In qualità di tester, riceverai un aggiornamento che include una versione di test dell'app Maps. Tieni presente che le versioni di test potrebbero essere instabili o presentare alcuni bug", si legge nella pagina come rapida spiegazione di quello che attende l'utente.

Espandendo il programma beta a tutti gli utenti è probabile tuttavia che le beta di Google Maps, o delle altre applicazioni che verranno inserite nel nuovo programma, vengano rilasciate solo dopo aver compiuto le prime prove interne, e dubitiamo che possano rappresentare un pericolo per gli utenti. Certo è che è sempre preferibile utilizzare una versione finalizzata e già provata a dovere da tester professionisti e utenti del robottino verde. Con il nuovo programma tuttavia si può scegliere di dare una mano ai team di sviluppo ricercando bug e problematiche, oppure semplicemente si possono provare le novità in anteprima, ancor prima che vengano finalizzate. 

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheQ.03 Giugno 2016, 17:30 #1
forse uno delle app più utili degli smartphone... specie per la precisione di posizionamento GPS (manco google earth è così preciso) e se in legame con app di messaggistica con cui comunicare la posizione per un incontro. Peccato che poi uno va a vedere la cronologia google del suo account e scopre che google sa per filo e per segno ovunque sia stato
tel aral03 Giugno 2016, 18:28 #2
Qualcuno sta partecipando alla beta e sa che feature nuove stanno "sperimentando"?
qboy03 Giugno 2016, 22:27 #3
Originariamente inviato da: TheQ.
forse uno delle app più utili degli smartphone... specie per la precisione di posizionamento GPS (manco google earth è così preciso) e se in legame con app di messaggistica con cui comunicare la posizione per un incontro. Peccato che poi uno va a vedere la cronologia google del suo account e scopre che google sa per filo e per segno ovunque sia stato


quindi vuoi la botte piena e la moglie ubriaca? per essere cosi precisa è ovvio che deve usare tutti gli strumenti a sua disposizione
winoni7103 Giugno 2016, 23:42 #4
Originariamente inviato da: TheQ.
Peccato che poi uno va a vedere la cronologia google del suo account e scopre che google sa per filo e per segno ovunque sia stato


La cronologia si può facilmente disabilitare.

https://support.google.com/websearch/answer/465?hl=it
LASCO04 Giugno 2016, 00:31 #5
Già che ci siamo, faccio una domanda sull'utilizzo di google maps offline: è possibile scaricare un'intera nazione? O si è sempre limitati dalla massima taglia del rettangolo di selezione?
Scaricare una nazione intera usando il metodo della selezione tramite rettangoli è praticamente impossibile.
Questa è l'unica ragione per cui uso Here offline, il quale permette di scaricare una regione intera o una nazione intera senza questo metodo balordo della selezione rettangolare di google maps.
v1doc04 Giugno 2016, 11:04 #6
Originariamente inviato da: LASCO
Già che ci siamo, faccio una domanda sull'utilizzo di google maps offline: è possibile scaricare un'intera nazione? O si è sempre limitati dalla massima taglia del rettangolo di selezione?


La seconda che hai detto, e per di più quella porzione di mappa ha una validità limitata nel tempo
Magari nella versione beta hanno migliorato la situazione, ma ne dubito.
hexaae05 Giugno 2016, 01:50 #7
Non capisco: Google Maps è da sempre in beta, è scritto nella licenza che nessuno legge. Non esiste una "stabile"
luki05 Giugno 2016, 11:26 #8
Originariamente inviato da: TheQ.
forse uno delle app più utili degli smartphone... specie per la precisione di posizionamento GPS (manco google earth è così preciso) e se in legame con app di messaggistica con cui comunicare la posizione per un incontro. Peccato che poi uno va a vedere la cronologia google del suo account e scopre che google sa per filo e per segno ovunque sia stato


Basta disattivarla la cronologia.

La cosa fastidiosa (e imho vergognosa) è che, se non sbaglio, la cronologia è attiva di default.

Deve essere sempre l'utente finale a fare l'opt-out... :'(
TheQ.05 Giugno 2016, 20:18 #9
Originariamente inviato da: qboy
quindi vuoi la botte piena e la moglie ubriaca? per essere cosi precisa è ovvio che deve usare tutti gli strumenti a sua disposizione


posso istituire un'area 51 dove si trova casa mia o casa della mia amante


Comunque l'app Google Map mostra in tempo reale le strade intasate con un colore giallo o rosso... in pratica lo fa valutando lo spostamento del GPS.
Incredibile.
yamikilla06 Giugno 2016, 18:40 #10
Originariamente inviato da: LASCO
Già che ci siamo, faccio una domanda sull'utilizzo di google maps offline: è possibile scaricare un'intera nazione? O si è sempre limitati dalla massima taglia del rettangolo di selezione?
Scaricare una nazione intera usando il metodo della selezione tramite rettangoli è praticamente impossibile.
Questa è l'unica ragione per cui uso Here offline, il quale permette di scaricare una regione intera o una nazione intera senza questo metodo balordo della selezione rettangolare di google maps.


Stessa tua situazione.
Non capisco perchè non mettano la possibilità di scaricare nazioni intere così da poterlo usare offline.
Senza here mi sarei trovato sperduto in diverse zone dove la connessione non prende neanche se preghi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^