Google Maps: perché i nuovi colori delle mappe non piacciono come prima?

Google Maps ha recentemente rinnovato le sue mappe introducendo una palette cromatica che non sembra aver convinto gran parte degli utenti. Le lamentele in rete sono numerose: i colori scelti da Google renderebbero meno chiara e immediata la lettura di strade, confini e altri elementi sulla mappa.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Novembre 2023, alle 09:04 nel canale TelefoniaUn'ondata di malcontento sta investendo Google Maps negli ultimi giorni, dopo che il servizio di mappe online più utilizzato al mondo ha introdotto una controversa rivoluzione cromatica. Addio alle classiche strade color giallo ocra, ben distinguibili sullo sfondo bluastro: ora le vie appaiono in diverse gradazioni di grigio, dal chiaro per le provinciali allo scuro intenso per le superstrade. E addio anche al netto contrasto tra specchi d'acqua, un tempo contraddistinti da un azzurro brillante, ed aree verdi, che spiccavano per il loro verde smeraldo: laghi, fiumi, mari ed oceani sono ora tutti verde acqua, sicuramente meno distinguibili dalle zone boschive e dai parchi cittadini, entrambi colorati di verde menta.
Google Maps cambia i colori delle mappe
Insomma, la nuova palette cromatica di Google Maps, ufficializzata da qualche giorno su Android, iOS e Web, ha destabilizzato milioni di utenti abitudinari, scatenando molte proteste online. "Cos'è questo obbrobrio verde-bluastro?" tuona un utente su Twitter. "Sono diventato daltonico o le mappe fanno davvero schifo con 'sti colori improbabili?", fa eco un altro internauta. Persino Elizabeth Laraki, designer che aveva contribuito al progetto originario di Google Maps 15 anni fa, ha espresso le sue perplessità: "Non lo amo molto. Sembra tutto più freddo, meno preciso e meno umano".
15 years ago, I helped design Google Maps.
— Elizabeth Laraki (@elizlaraki) November 22, 2023
I still use it everyday.
Last week, the team dramatically changed the map’s visual design.
I don’t love it.
It feels colder, less accurate and less human.
But more importantly, they missed a key opportunity to… pic.twitter.com/HMcpKiOEdr
Ma al di là delle critiche prevedibilmente accese verso ogni cambiamento radicale nell'interfaccia di servizi tanto popolari e inflazionati, stavolta gli utenti sembrano aver centrato nel segno. I nuovi colori sembrano rendere effettivamente meno leggibile e fruibile la navigazione su Google Maps, costringendo a zoomare, mettere a fuoco e prestare molta più attenzione ai dettagli. Dove prima bastava un'occhiata veloce per orientarsi tra percorsi e punti di interesse, ora serve concentrazione e impegno anche solo per distinguere una strada statale da un'autostrada.
La stessa Laraki vede nel restyling cromatico anche un'occasione persa da parte di Google per rendere l'interfaccia più pulita e minimale: negli anni, infatti, le mappe si sono sempre più appesantite tra indicazioni, suggerimenti, funzioni aggiuntive e pubblicità invadente. Un po' di ordine visivo sarebbe stato quanto mai opportuno e gradito.
Insomma, la rivolta contro i nuovi colori di Maps sembra destinata a protrarsi ancora a lungo. Google aveva già modificato le tonalità in passato, quindi un rapido dietrofront correttivo appare tutt'altro che improbabile. Nel frattempo, milioni di utenti disorientati continueranno a maledire questo restyling grafico tanto radicale quanto, evidentemente, poco ispirato.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon i nuovi eink a colori,la tecnica del doppio display non sarebbe male.
Themes are the key
Ma focca della birindella, non potevano più semplicemente offrire agli utenti dei "themes" fra i quali scegliere ?Il tema classic, in versione normale e dark (con autoswitch a una certa ora di sera).
Il tema NewHorizon, dove potevano smanettare i colori come gli pareva.
Sono i cambi obbligatori che sconcertano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".