Google Maps Navigation ora guida lungo il percorso meno trafficato

Google Maps Navigation ora guida lungo il percorso meno trafficato

Con l'ultima versione di Google Maps Navigation è possibile evitare le strade trafficate in base ai dati in tempo reale

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Telefonia
Google
 

Ormai un navigatore non deve semplicemente indicare la strada per raggiungere una destinazione partendo da un certo punto su una mappa, ma deve essere capace di offrire servizi avanzati e 'intelligenti'. Chi si affida a un navigatore non vuole semplicemente sapere 'la strada', ma spesso ha necessità di avere indicazioni sulla 'strada più veloce': al giorno d'oggi quest'ultima definizione non può esimersi dal considerare anche i dati sul traffico.

In questa direzione si è mossa anche Google con il suo servizio Google Maps Navigation, disponibile gratis fisui cellulari Android: utilizzando lo storico dei dati sul traffico, ma anche le rilevazioni in tempo reale, il sistema permette di scegliere il percorso ottimale in base a più precisi e reali tempi di percorrenza, con chiare indicazioni a display della situazione del traffico lungo il percorso.

L'ultima versione di Google Maps Navigation porta in dote un importante aggiornamento: la possibilità da parte del navigatore di cambiare automaticamente itinerario in base alle mutate condizioni del traffico sul percorso. Questa feature ripropone il sistema di navigazione per cellulari Android al livello dei sistemi PND dedicati dei produttori più blasonati: naturalmente il lavoro di un tale sistema dipende fortemente dalla qualità e dal tempo di aggiornamento dei dati sul traffico, specifiche ormai fondamentali nel giudicare un navigatore.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gabriyzf10 Marzo 2011, 09:28 #1
Ma se tutti i navigatori portano su strade meno trafficate allora queste strade diventeranno trafficate
donfranco7710 Marzo 2011, 09:39 #2
Originariamente inviato da: Gabriyzf
Ma se tutti i navigatori portano su strade meno trafficate allora queste strade diventeranno trafficate


Ahahahaahahaha...fantastico
IlCarletto10 Marzo 2011, 09:41 #3
Originariamente inviato da: Gabriyzf
Ma se tutti i navigatori portano su strade meno trafficate allora queste strade diventeranno trafficate


ma no, così le strade più trafficate saranno meno trafficate e il navigatore ti riporterà su quelle meno trafficate, non arrivi mai

comunque ieri ho installato su aifon il navigatore di vodafone, gratis e funziona molto bene.

però questo di gugl sembra proprio carino...
urelio210 Marzo 2011, 09:50 #4

esisteva già

è una cosa che già aveva fatto tomtom 2 anni fa... sul mio navigatore che ha un anno e mezzo di vita c'è questa funzionalità, e funziona offline attraverso un antenna
Davis510 Marzo 2011, 09:50 #5
per chi ha un citofono innominabile ma con una mela sul dorso consiglio vivamente waze, e' gratuito, ha la voce in italiano, e non si scarica le mappe ogni 2 minuti....
io sul 4 mi trovo molto bene, e' velocissimo, si aggancia al percorso in pochi secondi da spento....
gianni187910 Marzo 2011, 10:05 #6
l'unica pecca è ancora l'impossibilità di avere mappe off-line.
E' un limite quando sei all'estero o in roaming, oppure dove non c'è copertura a sufficienza e la navigazione non consente di scaricare dati.

Per il resto è davvero ottimo, tranne la voce che potrebbe migliorare un pò
IlCarletto10 Marzo 2011, 10:06 #7
Originariamente inviato da: Davis5
per chi ha un citofono innominabile ma con una mela sul dorso consiglio vivamente waze, e' gratuito, ha la voce in italiano, e non si scarica le mappe ogni 2 minuti....
io sul 4 mi trovo molto bene, e' velocissimo, si aggancia al percorso in pochi secondi da spento....


conosco, ma le mappe ora sono complete?
]Rik`[10 Marzo 2011, 10:06 #8
Originariamente inviato da: urelio2
è una cosa che già aveva fatto tomtom 2 anni fa... sul mio navigatore che ha un anno e mezzo di vita c'è questa funzionalità, e funziona offline attraverso un antenna


peccato che abbia affidabilità pari a zero rispetto a quest'altro servizio..si basa sulle segnalazioni di ISORADIO, il che è tutto un dire..
IlCarletto10 Marzo 2011, 10:06 #9
Originariamente inviato da: urelio2
è una cosa che già aveva fatto tomtom 2 anni fa... sul mio navigatore che ha un anno e mezzo di vita c'è questa funzionalità, e funziona offline attraverso un antenna


come fa ad aggiornare le info sul traffico offline?
IlCarletto10 Marzo 2011, 10:07 #10
Originariamente inviato da: ]Rik`[
peccato che abbia affidabilità pari a zero rispetto a quest'altro servizio..si basa sulle segnalazioni di ISORADIO, il che è tutto un dire..


Originariamente inviato da: IlCarletto
come fa ad aggiornare le info sul traffico offline?


ah ok... e tom tom non è gratis

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^