Google Maps introduce una valanga di novità per migliorare la navigazione. Eccole tutte

Google Maps introduce una valanga di novità per migliorare la navigazione. Eccole tutte

L'azienda di Mountain View ha deciso di implementare il proprio servizio di Mappe, tra i più utilizzati al mondo, introducendo nuove funzionalità che semplificheranno l'uso da casa a lavoro e non solo. Vediamole tutte in questa news.

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Telefonia
GoogleiOSAndroid
 

Siete mai rimasti bloccati nel tunnel di una metropolitana con il caldo e l'affollamento di un giorno di lavoro qualunque? Il pendolarismo non è mai semplice anzi lo stress per gli spostamenti da casa a lavoro e viceversa sono sempre stressanti e spesso anche difficili. Per questo Google ha deciso di fare qualcosa per migliorare, per quanto possibile, la vita dei pendolari che ogni mattina e ogni sera vanno e vengono dal proprio posto di lavoro addirittura rimanendo nel traffico per più del 60% del tempo che invece si era previsto in partenza.

Google Maps introdurrà dunque nuove funzionalità intrinseche proprio a questo permettendo agli utenti di prendere effettivamente il controllo del proprio tragitto giornaliero, consentendo di pianificare in anticipo il viaggio, prepararsi ad interruzioni improvvise e dunque eventualmente evitarle del tutto.

Google Maps: sapere prima di andare

Google Maps ha deciso di introdurre una nuova scheda proprio per i pendolari che fornirà l'accesso con un solo tap al traffico in tempo reale e alle informazioni di transito dei messi pubblici nel percorso che solitamente viene effettuato dall'utente per andare appunto a lavoro. In questo caso la nuova scheda permetterà di visualizzare se il tragitto è in condizioni di traffico normale o se sarà necessario partire prima a causa di traffico extra causato da un incidente o dal traffico intenso.

In caso di ritardi chiaramente Google Maps avviserà l'utente con percorsi alternativi che lo aiuteranno ad arrivare a lavoro nel più breve tempo possibile. Sugli smartphone Android, oltretutto, sarà possibile ricevere notifiche su ritardi o interruzioni durante il tragitto in modo che si possa conoscere per tempo che sulla strada sia avvenuto un incidente.

Google Maps: supporto anche per i mezzi pubblici

Molto interessante è l'apertura di Google Maps ai mezzi di trasporto che quotidianamente gli utenti pendolari utilizzano per arrivare appunto al loro posto di lavoro. In questo caso la nuova funzionalità sarà specificatamente inserita in Google Maps e gli utenti potranno trovare indicazioni non solo per lo spostamento con la propria auto ma anche con i mezzi di trasporto pubblico. Si potranno avere informazioni su quando partire da casa e soprattutto informazioni in ogni momento del proprio viaggio con indicazioni delle fermate o magari anche quando partirà il prossimo treno e quanto effettivamente ci vorrà per arrivare alla stazione ferroviaria all'ufficio.

Con la nuova funzionalità gli utenti non dovranno più avere l'ansia e correre per arrivare in stazione con la paura di aver perso il treno o la propria metropolitana. Google Maps, infatti, permetterà di monitorare i mezzi di trasporto pubblico in oltre 80 nazioni nel mondo riuscendo a visualizzare esattamente dove si trova un determinato bus o magari un treno. A questo si aggiungerà anche la possibilità di scoprire quanto tempo impiegherete per raggiungere la fermata più vicina per prendere quel determinato bus o treno.

Addirittura Google ha stretto una collaborazione a Sidney con la Transport New South Wales per avere in tempo reale la possibilità di tracciare e dunque capire quale risulta essere l'affollamento del bus. Questa sperimentazione se funzionerà potrà essere ampliata anche ad altre città nel mondo.

Google Maps: supporto alla musica "in-app"

Molto interessante e sulla falsa riga di Waze arriva anche su Google Maps la possibilità di utilizzare la navigazione sulle mappe mentre si ascolta la musica su Spotify, Apple Music e Google Play Music. In questo caso grazie all'integrazione di un menu apposito al di sotto delle indicazioni e della mappa sarà possibile avere il controllo dei brani preferiti anche mentre si ricevono indicazioni sul traffico o sulla strada da percorrere.

Tutte queste novità sono in fase di roll out e arriveranno agli utenti sia Android che iOS nelle prossime settimane.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sociologo02 Ottobre 2018, 13:44 #1
Ottima funzione!
Ma non nuova!
L'ho usata a Oxford questa estate!
]Rik`[02 Ottobre 2018, 15:39 #2
finalmente l'integrazione con spotify, figata!
nickmot02 Ottobre 2018, 16:57 #3
Originariamente inviato da: ]Rik`[
finalmente l'integrazione con spotify, figata!


Ma è solo sulla UI?
Perché a livello di funzionalità era già presente.
Attacco il telefono al BT, Accendo Spotify, accendo gMaps e tutto è gestito.
Il brano va in pausa automatica sulle indicazioni, i comandi al volante cambiano i brani ed il volume.
floc03 Ottobre 2018, 10:32 #4
sì basta che la possibilità di controllare la musica ci sia anche via android auto non solo via telefono! E' inammissibile che un sistema fatto per non distrarre obblighi l'utente a switchare le applicazioni per cambiare traccia
LASCO03 Ottobre 2018, 10:47 #5
ma che telefono ci vuole per usare google maps (con gps attivo) ed un player di musica allo stesso tempo?
Io con un huawei p8 con solo maps se non lo tengo vicino una bocchetta dell'aria fredda (senza cover) dopo mezz'ora fonde!
nickmot03 Ottobre 2018, 11:00 #6
Originariamente inviato da: LASCO
ma che telefono ci vuole per usare google maps (con gps attivo) ed un player di musica allo stesso tempo?
Io con un huawei p8 con solo maps se non lo tengo vicino una bocchetta dell'aria fredda (senza cover) dopo mezz'ora fonde!


Zero problemi con uno Xiaomi Redmi 4
gd350turbo03 Ottobre 2018, 11:14 #7
Originariamente inviato da: nickmot
Zero problemi con uno Xiaomi Redmi 4

Meno di zero con un mi6...
Avendo dati a volontà tengo sempre la visuale satellite con tutto abilitato, ottima questa funzione, io faccio 50+50 km al giorno, e sapere se ci sono incidenti sul percorso è più che utile.
Alodesign03 Ottobre 2018, 12:19 #8
Ma la funzionalità che ha Waze di segnalarti POI specifici?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^