Google Maps, ecco le nuove interessanti funzionalità su Android

Google Maps, ecco le nuove interessanti funzionalità su Android

Google ha annunciato le nuove succulenti funzionalità di Google Maps in roll-out su Android e in arrivo nelle prossime settimane anche su iOS

di pubblicata il , alle 16:15 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Nuove funzionalità sono state annunciate nelle scorse ore su Google Maps, il servizio cartografico e di navigazione online di Big G, che diventa sempre più completo e indistinguibile da un navigatore satellitare stand-alone; anzi, per certi versi anche molto superiore. Fra le novità troviamo la possibilità di aggiungere una fermata intermedia nel tragitto attualmente in corso, già presente ad esempio su Waze, la cui start-up è stata acquisita tempo addietro dalla stessa Google.

Google Maps, aggiungere deviazioni Google Maps, aggiungere deviazioni

Si tratta di un'opzione che gli utenti di Google Maps richiedono ormai da tempo e che arriverà finalmente su Android con l'ultimo aggiornamento dell'applicazione che verrà reso disponibile a breve. Il roll-out si potrebbe concludere in pochi giorni su tutti i dispositivi in cui arriverà automaticamente l'update del client. In alternativa, il client aggiornato è disponibile sin da subito su APK Mirror e potrà essere scaricato manualmente da Google Play Store nei prossimi giorni.

Per accedere alla feature bisognerà semplicemente premere sulla nuova icona in alto a destra che apparirà durante la navigazione, e poi selezionare una delle opzioni disponibili dal menu a tendina. Fra queste troveremo stazioni di rifornimento, ristoranti ed altri locali, e avremo la possibilità di personalizzare la ricerca anche con indirizzi completi. Per impedire eventuali distrazioni durante la guida, si potrà richiamare una ricerca specifica anche attraverso la voce, cliccando sul pulsante microfono.

La possibilità di aggiungere una deviazione nel percorso originale è una piccola funzionalità, ma può migliorare in maniera decisa l'esperienza d'utilizzo dell'applicazione in alcuni frangenti. In precedenza, infatti, bisognava eliminare il percorso precedente, crearne uno nuovo per raggiungere la destinazione intermedia e, una volta raggiunto, impostare ancora una volta la destinazione originale. La procedura richiesta adesso è evidentemente molto più rapida ed efficace.

Google Maps aggiunge adesso anche la possibilità di verificare i prezzi del carburante nelle stazioni di rifornimento vicine (solo negli USA), in modo da scegliere in via preliminare quella più conveniente.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar21 Ottobre 2015, 17:57 #1
Finalmente.

Il fatto di non poter modificare i percorsi ma utilizzare solo uno di quelli proposti era troppo limitante, tanto che io di norma, quando devo andare in qualche posto che non conosco, uso Maps dal browser, modifico il percorso come mi serve e poi mi mando il link da aprire su Maps, avviando da li il navigatore.
Una tiritera assurda, ma a volte necessaria.

Certo che ce n'è voluto di tempo...
papaiti21 Ottobre 2015, 18:58 #2
Originariamente inviato da: calabar
tanto che io di norma, quando devo andare in qualche posto che non conosco, uso Maps dal browser, modifico il percorso come mi serve e poi mi mando il link da aprire su Maps, avviando da li il navigatore.
Una tiritera assurda, ma a volte necessaria.
.


Ci avevo provato anche io, ma appena partivo con la macchina, quello stupido ricalcolava il percorso e mi faceva fare strade assurde di campagna larghe quanto una macchina in cui passavano pure i trattori nel verso opposto e ovviamente avevi due fossi ai lati
the_poet21 Ottobre 2015, 19:14 #3
Tutto bello, per carità, ma finché non sarà possibile scaricare le mappe di interi paesi per l'utilizzo offline, per quanto mi riguarda Google Maps è inutile. Lo dico con dispiacere perché, per il resto, lo considero un ottimo servizio. Sotto questo punto di vista, Nokia Here è insostituibile.
calabar21 Ottobre 2015, 19:30 #4
Originariamente inviato da: papaiti
Ci avevo provato anche io, ma appena partivo con la macchina, quello stupido ricalcolava il percorso ...

Strano, a me ha sempre funzionato perfettamente.
Faccio calcolare il percorso sul browser, lo modifico, invio il link e poi il navigatore segue la strada che gli ho impostato.
Personaggio22 Ottobre 2015, 00:08 #5
Originariamente inviato da: calabar
Strano, a me ha sempre funzionato perfettamente.
Faccio calcolare il percorso sul browser, lo modifico, invio il link e poi il navigatore segue la strada che gli ho impostato.


Non so dove vivete voi, io a Roma dove c'è un traffico assurdo, e GMap mi seleziona e aggiorna costantemente, anche durante il viaggio, il percorso proponendo quello più rapido in base al traffico in tempo reale. Cosa che su un navigatore off-line è impossibile. Si possono risparmiare anche 2 ore per un viaggio che senza traffico è di mezz'ora.
L'unico difetto che ha GMap è l'assenza della lista dei comuni nel suo db, lui memorizza tutte le località in quanto tali, e non il comune di appartenenza, quindi se cerchi una via posta in una qualche frazione, mettendoci il comune può non trovartela, devi mettere il nome della frazione. Lo stesso vale per i numeri civici delle cittadine, sono presenti solo quelli ricavati dalle sedi di società o di negozi pubblicati su GMap per il quale c'è un indirizzo completo di numero civico. Inoltre la ricerca non è puntuale (tipo via, nome, comune, civico, ecc), tipo se cerchi Via Mentana del comune di Subiaco, potrebbe portarti a Via Subiaco a Mentana
morbidflame22 Ottobre 2015, 11:11 #6
bello!

soprattutto la deviazione...
Stefano Landau22 Ottobre 2015, 17:29 #7
Va bene per emergenza nella propria nazione...... ma fino a quando si ostinano a legare la navigazione al collegamento internet..... i navigatori offline saranno sempre superiori.
In montagna se non ho internet quelli funzionano, se sono all'estero e non ho un piano dati estero quelli funzionano.......... preferisco ampiamente tom tom o nokia maps. (che se c'è internet hanno anche loro i dati del traffico......)
Pier220422 Ottobre 2015, 17:42 #8
Hanno aggiunto funzioni che un navigatore off-line fa da anni....
Sygic, Tom-Tom, Here, coPilot... alcuni gratis..
globi23 Ottobre 2015, 01:31 #9

Funziona a voi Maps su Android oppure crasha?

Queste novità proprio non mi servono ad un gran che perché ho già local.ch che offre tali possibilità che però uso anche poco, piuttosto mi disturba enormemente che da poco tempo sia Google Earth che Google Maps crashano sul mio smartphone mentre prima andavano benissimo. Dovrei provare su un altro modello di smartphone se su quello funzionano, e a voi vanno o vi crashano pure?
mrk-cj9424 Ottobre 2015, 15:39 #10
Originariamente inviato da: papaiti
Ci avevo provato anche io, ma appena partivo con la macchina, quello stupido ricalcolava il percorso e mi faceva fare strade assurde di campagna larghe quanto una macchina in cui passavano pure i trattori nel verso opposto e ovviamente avevi due fossi ai lati


idem

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^