Google Maps: ecco il tema scuro ovunque! Quando arriverà e come è fatto

Google sembra pronta ad introdurre per tutti la modalità scura di Maps. Ecco le schermate con il tema nero che ormai sono sopraggiunte lato server e che dunque arriveranno a tutti gli utenti nelle prossime ore o giorni. Ma come appare Google Maps in modalità scura? Ecco le immagini
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Dicembre 2020, alle 10:01 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Android 10 ha introdotto nativamente il tema scuro, nonostante molte personalizzazioni lo impiegassero già da diverso tempo. Implementando la modalità a livello di sistema le app di terze parti hanno potuto beneficiare della feature introducendo funzionalità più profonde a livello di UI. Una modalità molto apprezzata dagli utenti che hanno richiesto da subito che le aziende procedessero nella porre tutte le proprie applicazioni di sistema proprio in modalità scura in modo da avere una distribuzione più capillare.
Anche per Google Maps è stata ufficializzato il Tema scuro da Big G, e i primi utenti l'hanno ''assaggiata'' già qualche tempo fa mentre ora giungono le prime informazioni e indicazioni che le mappe di BigG sono realmente in arrivo per tutti.
Google Maps: ecco come si vedrà con il tema scuro
Sappiamo bene come una specie di modalità scura fosse già presente su Google Maps, ma questa era attivabile solo ed esclusivamente durante la navigazione satellitare. La nuova interfaccia interamente scura è stata sviluppata in maniera completamente diversa e la sua distribuzione sta finalmente avvenendo lato server da parte di Google sintomo che è in arrivo per tutti in modo ufficiale. Con la nuova modalità anche la navigazione nelle mappe avrà una nuova palette cromatica completamente scura.
La nuova modalità è personalizzabile dall'utente, che può scegliere se abilitare il tema scuro o il tema chiaro sempre, o affidarsi al tema impostato sul dispositivo (se presente). Non è ancora chiaro però quando effettivamente la nuova modalità arriverà a tutti ma, se lato server Google ha iniziato a rilasciarla, è chiaro che ci vorrà ormai poco per vederla su tutti gli smartphone Android.
Come accaduto con altre applicazioni di Google anche qui il tema scuro su Maps utilizza una varietà cromatica formata prevalentemente di grigi chiari e scuri, con una sfumatura molto più scura rispetto al normale per quanto riguarda la base della mappa. Si tratta di una modalità estremamente utile per la navigazione nell'app durante le ore notturne o al buio che permette di risultare sicuramente meno stancante per gli occhi rispetto ad un tema chiaro.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl set colori lo potevano fare un filo più carino.
Cioè scuro si ma con una tonalità leggermente azzurrina etc
Poi personalmente trovo che il material design unito a icone piccole completamente monocromatiche sia mille volte peggio delle icone colorate per l'individuazione delle funzioni.
Si era raggiunto l'apice della funzionalità con le icone di android 5, carine, ben disegnate distinguibili e potenzialmente integrabilissime con sfondi flat monocromatici senza stancare.
Poi la necessità di mostrare roba sempre nuova ha creato sta melma di icone piccole che non si distinguono manco dal testo spesso e volentieri.
Il set colori lo potevano fare un filo più carino.
Cioè scuro si ma con una tonalità leggermente azzurrina etc
Poi personalmente trovo che il material design unito a icone piccole completamente monocromatiche sia mille volte peggio delle icone colorate per l'individuazione delle funzioni.
Si era raggiunto l'apice della funzionalità con le icone di android 5, carine, ben disegnate distinguibili e potenzialmente integrabilissime con sfondi flat monocromatici senza stancare.
Poi la necessità di mostrare roba sempre nuova ha creato sta melma di icone piccole che non si distinguono manco dal testo spesso e volentieri.
per un relax della vista meglio tendenti al giallo che al blu eh, la modalità scuro serve proprio a quello peraltro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".