Google Maps cambia tutto di nuovo: via la barra laterale ed ecco le nuove opzioni

Google Maps cambia tutto di nuovo: via la barra laterale ed ecco le nuove opzioni

Alcuni utenti hanno già ricevuto la nuova interfaccia utente che elimina la barra laterale e riorganizza in maniera più conveniente le varie opzioni presenti. Ecco com'è la nuova UI dell'app di navigazione di Google.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Nel fine settimana sono state pubblicate alcune immagini che ritraggono una nuova interfaccia di Google Maps per Android. La nuova veste grafica prevede l'eliminazione della barra laterale con le varie opzioni, quindi con la nuova versione attualmente in fase di test cambiano radicalmente le modalità di navigazione all'interno dell'app. Si tratta di una rivoluzione necessaria, dettata dall'evoluzione di Android 10.

Nuova interfaccia su Google Maps

Con l'introduzione delle gesture parte di Google e dei tanti produttori terzi, la barra laterale a sinistra (introdotta con le linee guida per le app su Android) iniziava a produrre conflitti e rappresentare più un ostacolo che un beneficio. Google Maps è solo una fra le prime applicazioni a disfarsene, per un elemento grafico destinato a scomparire su Android. Nella nuova UI è scomparso il tasto "ad hamburger" a sinistra del campo di ricerca, con le varie opzioni che possono essere trovate attraverso le schede della barra inferiore.

Google Maps senza barra laterale, ecco la nuova interfaccia

Qui in passato c'erano tre schede, mentre nella nuova versione ne sono state implementate cinque. Alcune opzioni della barra laterale sono state spostate nelle nuove schede, mentre altre si trovano all'interno del menu a tendina raggiungibile con un tap sull'immagine del profilo. Da qui, ad esempio, è possibile abilitare la Modalità Incognito per la navigazione protetta da privacy, oppure si possono visitare gli Spostamenti (la cronologia delle posizioni), o si può attivare la Condivisione della posizione o ancora accedere alle Mappe offline.

Nuova interfaccia su Google Maps

Sempre attraverso l'immagine profilo è possibile, con la nuova versione di Google Maps, entrare nelle Impostazioni. Per quanto riguarda le schede nella barra inferiore rimangono Esplora e Tragitto, mentre viene eliminata Per te. Ci sono tre nuove sezioni, quindi: Places, Post e Latest. La prima raccoglierà tutte le voci inserite dall'utente, fra i luoghi preferiti e le liste messe da parte; la seconda consentirà di contribuire inserendo voti e recensioni sulle località; e infine la terza presenterà luoghi consigliati e messaggi inviati o ricevuti.

Nuova interfaccia su Google Maps

La nuova interfaccia rappresenta non solo la risposta al problema dei conflitti generati dal nuovo sistema di gesture, ma anche e soprattutto la trasformazione che sta subendo Google Maps in questo periodo. Agli albori era solo un'app cartografica, ma presto ha iniziato a competere con servizi come quelli di TomTom e Garmin per la navigazione satellitare. Più di recente c'è stata la spallata nei confronti di servizi come TripAdvisor o Yelp, con Google Maps che adesso non solo ci porta a destinazione, ma anche e soprattutto vuole essere il servizio con cui vengono organizzate tutte le traversate con ogni modalità.

Google Maps: quando arriverà la nuova interfaccia?

La nuova interfaccia è stata già avvistata da alcune fonti estere (XDA Developers ed El Android Libre), tuttavia al momento pare previsto solo per pochi utenti. È probabile , ma non certo, che il roll-out venga esteso a più utenti nel corso delle prossime settimane.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Personaggio16 Dicembre 2019, 15:12 #1
io ce l'ho attiva già dalla settimana scorsa
Sputafuoco Bill16 Dicembre 2019, 17:50 #2
Che differenza c'è tra gli "etichettati" e i "preferiti" ?
Anche a voi durante la navigazione la strada non appare più evidenziata ?
zappy16 Dicembre 2019, 18:41 #3
è qualche anno che le UI sono impazzite: vengono continuamente messe e tolte caratteristiche, prima consigliate, poi deprecate, poi spostate...
il tutto condito da piattume monocromatico, maggior difficoltà di riconoscimento...
tra android e win8-10, non so chi fa peggio.
Gnubbolo16 Dicembre 2019, 18:48 #4
aggiungere e togliere da l'impressione di update costanti perchè sinceramente non servirebbe cambiare niente a cosa funziona bene.
il piattume è causato dal pessimo flat design, resistiamo ancora un pò, poi andrà fuori moda.
Personaggio17 Dicembre 2019, 16:14 #5
Originariamente inviato da: zappy
è qualche anno che le UI sono impazzite: vengono continuamente messe e tolte caratteristiche, prima consigliate, poi deprecate, poi spostate...
il tutto condito da piattume monocromatico, maggior difficoltà di riconoscimento...
tra android e win8-10, non so chi fa peggio.


Originariamente inviato da: Gnubbolo
aggiungere e togliere da l'impressione di update costanti perchè sinceramente non servirebbe cambiare niente a cosa funziona bene.
il piattume è causato dal pessimo flat design, resistiamo ancora un pò, poi andrà fuori moda.


a me piace così. Nel navigatore deve essere messo in risalto il percorso, mettere un menu in evidenza distoglierebbe lo sguardo, meglio piatto e con colore anonimo
Hiei360023 Dicembre 2019, 17:46 #6
Quei poveri disgraziati dei "Designers" devono giustificare il proprio stipendio quindi periodicamente ridisegnano tutte le app non per necessità ma solo per far finta che servono a qualcosa.

Pazienza se poi se ne escono fuori con delle porcate che ci vanno di mezzo gli utenti finali.

I designers di Facebook che si stanno occupando della versione Dark Mode di Whatsapp sono i migliori, il meglio del meglio, hanno capito che il loro lavoro è fuffa e non sanno cosa inventarsi dopo la Dark Mode allora la stanno diluendo in anni ed anni di sviluppo neanche fosse il nuovo razzo spaziale della Space X.
Quillan23 Dicembre 2019, 17:51 #7
Originariamente inviato da: Hiei3600
Quei poveri disgraziati dei "Designers" devono giustificare il proprio stipendio quindi periodicamente ridisegnano tutte le app non per necessità ma solo per far finta che servono a qualcosa.

Pazienza se poi se ne escono fuori con delle porcate che ci vanno di mezzo gli utenti finali.



Questa sembra una spiegazione molto plausibile

... in ogni caso dopo ogni porcata poi dovranno "risistemare" le cose e così altro lavoro garantito pure per il semestre successivo...
zappy23 Dicembre 2019, 19:13 #8
Originariamente inviato da: Hiei3600
Quei poveri disgraziati dei "Designers" devono giustificare il proprio stipendio quindi periodicamente ridisegnano tutte le app non per necessità ma solo per far finta che servono a qualcosa..


e non sono gli unici...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^