Google Maps aggiornato, ora con tappe intermedie in navigazione

Google Maps aggiornato, ora con tappe intermedie in navigazione

Nel corso della serata di ieri Google ha ufficialmente rilasciato un aggiornamento della propria app Maps per iOS e Android che aggiunge alcune funzioni interessanti come la possibilità di aggiungere tappe intermedie nel percorso di navigazione

di pubblicata il , alle 11:28 nel canale Telefonia
Google
 

Come più volte accade nel corso dell'anno, nel corso della giornata di ieri Google ha ufficialmente rilasciato un aggiornamento della propria applicazione Google Maps che permetterà di aggiungere una interessante funzionlità che coinvolge in modo particolare le operazioni di navigazione.

Da qualche ora, dopo che la novità era già stata annunciata nel corso del mese di ottobre, è disponibile per tutti la versione del software che permette di aggiungere tappe intermedie al nostro percorso di viaggio. La funzione è attiva dalla serata di ieri su tutti i dispositivi Android e iOS, dotati ovviamente di app aggiornata.

Grazie a questa nuova funzionalità possiamo impostare in fase di configurazione del viaggio alcune tappe intermedie lungo il nostro tragitto. Se ad esempio dobbiamo fare molti km e sappiamo già che avremo bisogno di una sosta intermedia possiamo pianificare in precedenza dove fermarci, magari in base alla posizione di un ristorante carino. Una volta effettuata la sosta il navigatore riprenderà a indicarci il percorso senza dover nuovamente inserire le coordinate della meta.

Con l'ultimo aggiornamento giungono sui nostri smartphone anche le funzioni che ci permettono di silenziare l'audio di navigazione o impostarlo in modo da ricevere solamente le indicazioni in caso di svolta.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yamikilla01 Marzo 2016, 12:03 #1
mancano le mappe completamente offline.
Devono peremttere di scaricare intere nazioni su sd e non solo porzioni inutili.
Dove manca connessione dati il navigatore diventa inservibile.
Krusty9301 Marzo 2016, 12:11 #2
Originariamente inviato da: yamikilla
mancano le mappe completamente offline.
Devono peremttere di scaricare intere nazioni su sd e non solo porzioni inutili.
Dove manca connessione dati il navigatore diventa inservibile.


Ho acquistato un Nexus settimana scorsa e appena ho visto sta cosa delle porzioni mi son diventati i capelli bianchi, non volevo credere a ciò che vedevo

Tra l'altro, come fa il consumo batteria? Ieri sera in 15 minuti ha fatto fuori il 30% (collegato al BT dell'auto e in 4G, luminosità molto bassa, giusto per dire che era un consumo anomalo).
Apix_102401 Marzo 2016, 12:42 #3
Originariamente inviato da: Krusty93
Ho acquistato un Nexus settimana scorsa e appena ho visto sta cosa delle porzioni mi son diventati i capelli bianchi, non volevo credere a ciò che vedevo

Tra l'altro, come fa il consumo batteria? Ieri sera in 15 minuti ha fatto fuori il 30% (collegato al BT dell'auto e in 4G, luminosità molto bassa, giusto per dire che era un consumo anomalo).


il problema del consumo è il 4g problema arcinoto su piattaforma android.
passa in 3g che va bene uguale. tieni conto che il mio zenfone perde circa il 15/20% in 1 ora e mezzo di utilizzo come navigatore (luminosità a bomba e bt accesi)
calabar01 Marzo 2016, 12:42 #4
E mi pareva di non riuscire a trovare il modo di mettere le tappe intermedie.
Ricordo la notizia di qualche tempo fa e credevo le avessero già inserite, invece lo fanno solo ora.

EDIT: in effetti in questa notizia si parlava dell'introduzione di questa funzionalità già da ottobre dell'anno scorso, con il rilascio in pochi giorni.
Quindi non sono io scemo!

Originariamente inviato da: Krusty93
Ho acquistato un Nexus settimana scorsa e appena ho visto sta cosa delle porzioni mi son diventati i capelli bianchi, non volevo credere a ciò che vedevo

Ma se è così da sempre!
E non dire che non lo sapevi perchè se ne parla di continuo nelle news relative ai navigatori.

L'unica situazione in cui questo sistema risulta limitato è quando devi fare viaggi ad ampio respiro e non hai connessione. Ma nella maggior parte dei casi o si ha la connessione, o prima della partenza si scaricano le porzioni necessarie al tragitto e sei a posto.

Certo, è un limite e anche io preferirei non ci fosse, ma addirittura i capelli bianchi per una cosa nota e stranota...
mzanut7201 Marzo 2016, 12:59 #5
Ho dovuto aspettare il 2016 per vedere FINALMENTE implementata una funzionalità (tappe intermedie) presente sul mio vecchissimo palmare + tom tom ben 10 anni fa...
Meglio tardi che mai...
ziozetti01 Marzo 2016, 16:27 #6
Perché ostinarsi con Google Maps quando all'estero si può usare tranquillamente Here Maps scaricando gratuitamente da casa le mappe?
Installi, scarichi, vai all'estero, navighi, torni, disinstalli.
ziozetti01 Marzo 2016, 16:30 #7
Originariamente inviato da: calabar
L'unica situazione in cui questo sistema risulta limitato è quando devi fare viaggi ad ampio respiro e non hai connessione. Ma nella maggior parte dei casi o si ha la connessione, o prima della partenza si scaricano le porzioni necessarie al tragitto e sei a posto.

Il problema vero è che non si possono impostare itinerari offline (a meno che non abbiano introdotto la funzionalità da poco) quindi se non c'è connessione è più comodo il Tuttocittà.
Certo, è un limite e anche io preferirei non ci fosse, ma addirittura i capelli bianchi per una cosa nota e stranota...

E' una magagna nota da tempo, purtroppo. Le alternative comunque ci sono e sono valide, il bello di Android è proprio la possibilità di personalizzare.
Krusty9301 Marzo 2016, 16:38 #8
Originariamente inviato da: Apix_1024
il problema del consumo è il 4g problema arcinoto su piattaforma android.
passa in 3g che va bene uguale. tieni conto che il mio zenfone perde circa il 15/20% in 1 ora e mezzo di utilizzo come navigatore (luminosità a bomba e bt accesi)

Con Wind il 3G non esiste Mi informerò al riguardo allora

Originariamente inviato da: calabar
E mi pareva di non riuscire a trovare il modo di mettere le tappe intermedie.
Ricordo la notizia di qualche tempo fa e credevo le avessero già inserite, invece lo fanno solo ora.

EDIT: in effetti in questa notizia si parlava dell'introduzione di questa funzionalità già da ottobre dell'anno scorso, con il rilascio in pochi giorni.
Quindi non sono io scemo!


Ma se è così da sempre!
E non dire che non lo sapevi perchè se ne parla di continuo nelle news relative ai navigatori.

L'unica situazione in cui questo sistema risulta limitato è quando devi fare viaggi ad ampio respiro e non hai connessione. Ma nella maggior parte dei casi o si ha la connessione, o prima della partenza si scaricano le porzioni necessarie al tragitto e sei a posto.

Certo, è un limite e anche io preferirei non ci fosse, ma addirittura i capelli bianchi per una cosa nota e stranota...


Giuro, non lo sapevo! Ho la chat fra amici che lo conferma Sul Nexus 9 non ho mai usato GMaps come navigatore, gli altri Android in casa sono vecchi e gli altri telefoni sono WP

Sinceramente quando ho visto quel rettangolo non credevo ai miei occhi
Apix_102401 Marzo 2016, 17:07 #9
Originariamente inviato da: Krusty93
Con Wind il 3G non esiste Mi informerò al riguardo allora


vai in impostazioni, reti, altre reti e seleziona 2g/3g. che poi tu abbia contratto con 4g è un conto ma puoi decidere da cellulare che rete agganciare

http://www.wind.it/it/Mobile/Assist...?sez=Assistenza
Varg8701 Marzo 2016, 20:15 #10
Originariamente inviato da: ziozetti
Perché ostinarsi con Google Maps quando all'estero si può usare tranquillamente Here Maps scaricando gratuitamente da casa le mappe?
Installi, scarichi, vai all'estero, navighi, torni, disinstalli.


*non solo all'estero. Lo utilizzo da quando lo hanno reso disponibile su Android e funziona perfettamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^