Google Maps 5.8 per Android: migliorie per My Places, compreso l'upload di foto

Google Maps apre ora a scenari di impiego che prevedono una partecipazione attiva per l'utente finale: ecco ora la possibilità di aggiungere posti e aggiornare foto
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 28 Luglio 2011, alle 09:06 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Google ha aggiornato Google Maps per Android alla versione 5.8. Tra le novità introdotte con la rinnovata versione c'è un miglior supporto per My Places, che ora permette di inviare foto per la creazione di un nuovo posto. Nella lista a seguire le novità presente in Google Maps 5.8:
- Personalizzare la pagina di un posto inviando immagini in seguito al tuo passaggio
- Gestire i propri posti preferiti e le valutazioni riguardanti utilizzando il tab "My Places"
- Guardare le descrizioni dei posti nei risultati della ricerca e nella pagina "Places"
- Aggiungere un nuovo posto a Places quando si fa il check in
Dopo l'aggiornamento per supportare correttamente la visione tridimensionale, al momento attiva solo in alcune città, gli utenti avranno ora la possibilità di poter interagire ad un livello più alto con la funzionalità My Places.
A sinistra la possibilità di aggiungere foto, a destra le foto presenti nella Android gallery
L'arrivo della nuova funzionalità, non è un caso, richiede una partecipazione attiva da parte dell'utente finale: Google continua i propri lavori al fine di spingere al massimo il proprio social network, Google+, e lo fa anche con il proprio famoso e noto servizio di mappe.
La possibilità di poter condividere foto, informazioni e aggiungere anche nuovi posti attraverso la funzionalità My Places è un indubbiamente un vantaggio importante che, portato su smartphone, non può che andare ad espandere e migliorare l'esperienza di utilizzo del servizio. Google ha analizzato la nuova funzione sul proprio blog ufficiale.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVeramente le mappe offline mi pare di averle trovate già nell'aggiornamento di un mesetto fa (sotto Labs). Sbaglio?
Si, confermo che ci sono gia, anche se sono un po macchinose da utilizzare.
Guarda che sono presenti già dal precedente aggiornamento. Devi entrare nel lab e attivarle
Il sistema ti permette di memorizzare delle zone del tragitto che precedentemente hai preparato.
Apri Maps, fai un long press al centro dell'area che vuoi avere offline, seleziona scarica mappa dal menu. A quel punto scarichera un'area di tot km (non ricordo quanti) intorno al punto che hai selezionato e la mettera nella cache.
Quando l'ha scaricata e' disponibile anche offline. Mi pare che resti nella cache per 30 giorni.
Come ho detto e' abbastanza macchinoso, non puoi semplicemente scaricare la mappa dell'Italia per dire e se devi attraversare diverse zone devi scaricarle tutte manualmente.
Pero e' un inizio, magari un po per volta aggiungeranno altre funzionalita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".