Google implementa le videochiamate con Duo sull'app Telefono

L'applicazione Telefono ufficiale di Android implementa adesso una funzionalità molto utile, che consente di lanciaree videochiamate con l'app Duo direttamente da una conversazione telefonica
di Nino Grasso pubblicata il 14 Dicembre 2017, alle 19:21 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Duo è il FaceTime di Google, con la non trascurabile differenza che è un'app multi-piattaforma. Consente di effettuare videochiamate fra smartphone e tablet con sistemi operativi diversi, e si caratterizza per l'assoluta mancanza di fronzoli inutili. È un'app semplice e diretta che con poche interazioni consente di lanciare una videochiamata con l'interlocutore desiderato. E nelle scorse ore è diventata ancora più rapida, grazie all'implementazione sull'app Telefono nativa.
Google aveva annunciato la funzionalità lo scorso mese di ottobre, ma in realtà il tasto Duo durante le chiamate non è mai arrivato fino a poche ore fa. Il roll-out è stato avvistato in origine dall'attento Android Police, che ha specificato che la feature è in realtà presente sulle app (sia su Duo che sull'app Telefonosviluppata da Google), ma non è stata attivata per motivi non meglio precisati. Per sfruttarla è necessario che l'interlocutore sia registrato sul servizio.
Se questo criterio viene rispettato durante una chiamata telefonica tradizionale appare un tasto specifico per lanciare la "Videochiamata" e il passaggio da voce a video è "quasi del tutto privo di attese". Una volta premuto il tasto, spiega la fonte, entrambi i client mostreranno la registrazione in tempo reale delle videocamere ovviamente solo dopo l'ok da parte del destinatario della richiesta. Curioso notare che non ci sono segnali uditivi o tattili con la richiesta della videochiamata.
È quindi facile perderla se non si guarda il display dello smartphone, con la videochiamata che deve essere necessariamente notificata a voce fra gli interlocutori. Accettando la videochiamata naturalmente la chiamata vocale verrà interrotta lasciando spazio alla conversazione in video. Duo è un'app decisamente sottovalutata, tuttavia è chiaro che Big G sta cercando di spingere sul suo servizio di conversazioni in video adesso anche con l'integrazione nativa nell'app Telefono.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnno 2011, telefono Alcatel 8910(mi pare) con android 2.2, vidochiamata con camera frontale e buona visione degli interlocutori come per l'audio. Se invece ricordo male, l'anno in cui ancora c'erano le videochiamate era il 2013 con il Jiayu G2.
La sostanza non cambia, era una cosa che già c'era e l'hanno tolta senza motivo.
Si hanno scoperto l'acqua calda ma se serve a creare un minimo di standard... che ben venga.
Va a che detto che con Whatsapp, telegram, Massenger di facebook (no ho presi 2 a caso) è veramente così necessaria?!?!
IMHO
Guarda che l'articolo non dice che hanno inventato la videochiamata, ma che Google ha aggiunto un pulsante all'app telefono per poter lanciare la videochiamata con Duo direttamente dalla schermata della chiamata standard.
Non si tratta di novità, ma di aggiunta di funzionalità ad un'applicazione, un'applicazione particolarmente rilevante dato che si tratta della funzione telefonica integrata in Android.
Da capire comunque su quali versioni di Android si avrà il cambiamento, se occorrerà avere installata Duo (o se ne integrano le funzionalità nell'app telefono), se e quanto influiscono le personalizzazioni dei produttori (vedremo questa integrazione solo in android stock e nelle versioni meno personalizzate?).
Guarda che l'articolo non dice che hanno inventato la videochiamata, ma che Google ha aggiunto un pulsante all'app telefono per poter lanciare la videochiamata con Duo direttamente dalla schermata della chiamata standard.
Non si tratta di novità, ma di aggiunta di funzionalità ad un'applicazione, un'applicazione particolarmente rilevante dato che si tratta della funzione telefonica integrata in Android.
Da capire comunque su quali versioni di Android si avrà il cambiamento, se occorrerà avere installata Duo (o se ne integrano le funzionalità nell'app telefono), se e quanto influiscono le personalizzazioni dei produttori (vedremo questa integrazione solo in android stock e nelle versioni meno personalizzate?).
Il pulsante che faceva questo c'era già! Poi è sparito, come ho già detto non ricordo da quale versione android lo hanno tolto, perchè l'ho usata due volte in vita mia la videochiamata e alla terza che ho provato, dove avevo un'altro telefono, non c'era più nessun pulsante. Anzi ricordo che durante una videochiamata potevi passare direttamente ad una chiamata normale, non so però se faceva anche il contrario ma probabile.
Sicuramente non era un pulsante per l'utilizzo di Duo, che è un'applicazione relativamente recente.
Forse ricordi il passaggio alle vecchie "videochiamate", ma la differenza è sostanziale: le videochiamate erano una funzionalità telefonica, Duo è una "app" di comunicazione.
Forse ricordi il passaggio alle vecchie "videochiamate", ma la differenza è sostanziale: le videochiamate erano una funzionalità telefonica, Duo è una "app" di comunicazione.
Esattamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".