Google Foto: volete sfruttare ancora lo spazio illimitato? Ecco cosa dovete fare se avete un Pixel

Google Foto: volete sfruttare ancora lo spazio illimitato? Ecco cosa dovete fare se avete un Pixel

Lo spazio illimitato su Google Foto verrà dismesso il prossimo 1° giugno 2021. Tutti gli utenti che vorranno continuare a riempire il proprio spazio sul cloud di Google dovranno farlo con 15GB free o pagando nuovo spazio. Chi possiede un Google Pixel però potrebbe ancora sfruttare lo spazio illimitato anche se con una procedura non proprio immediata.

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Telefonia
Google
 

Google Foto non permetterà più l'archiviazione delle foto e dei video in modo illimitato. La notizia da parte del colosso di Mountain View è stata data ai propri utenti qualche mese fa inviando una mail in cui Google prefigurava proprio questa novità con la data di fine spazio illimitato posta per il prossimo 1° Giugno 2021. Un cambiamento decisamente importante visto che fino ad oggi, Google Foto, per la sua semplicità ma anche per la sua convenienza - visto che il tutto era gratis - era stato utilizzato da milioni e milioni di utenti. Si sfruttava il fatto che il backup avvenisse in modo del tutto automatico e che dunque l'utente si ritrovava senza dover fare nulla, le proprie foto scattate con lo smartphone, direttamente su cloud di Mountain View.

Google Foto: con il Pixel si può continuare ad avere lo spazio illimitato

In questo caso tutte le foto e i video già processati e dunque già in archivio non verranno toccati e non concorreranno al nuovo spazio limite di archiviazione che sarà ora di soli 15GB per utente. Chi vorrà aumentare lo spazio per mantenere tutte le proprie foto in cloud dovrà farlo pagando. In verità chi possiede un Google Pixel di prima generazione ha avuto la possibilità di usufruire dello spazio illimitato proprio sul cloud di Google Foto. Un'offerta che era stata resa possibile con l'acquisto dello smartphone. Ebbene questo potrebbe risultare utile per continuare a sfruttare proprio uno spazio illimitato.

Sulla piattaforma di Reddit sono apparsi in successione alcuni post in cui vengono delineate le procedure affinché si possa sfruttare il Google Pixel e la sua possibilità di avere spazio illimitato per la conservazione delle foto. In questo caso però la procedura da realizzare non sembra essere immediata e semplice ma di fatto sembra che il tutto possa realmente funzionare.

Cosa bisogna fare? Per riuscire a sincronizzare le foto scattate con il Pixel direttamente nello spazio di Google Foto è possibile in questo caso intraprendere due strade.

  1. La prima è quella di utilizzare la funzione server FTP che è possibile avere con l'applicazione Solid Explorer e un'altra applicazione denominata FolderSync. In questo caso è necessario prendere il Pixel di prima generazione (quello che aveva appunto lo storage illimitato per Google Foto) quindi creare un vero e proprio IP statico a cui connettere poi l'altro Google Pixel che non avrà chiaramente la sincronizzazione attiva sul cloud diretto di Google. Questo quindi permetterà alle foto scattate di essere sincronizzate sempre e comunque attraverso questo metodo e dunque direttamente al Google Pixel di prima generazione e dunque sul cloud illimitato. In pratica si va a creare una sorta di sincronizzazione remota tra il Pixel usato per le foto quotidianamente e il Google Pixel di prima generazione che viene usato solo per l'archiviazione in cloud in modo illimitato.
  2. un'altra opzione è quella che utilizza un'app chiamata Syncthing. In questo caso la soluzione sembra essere più semplice rispetto al precedente metodo. L'applicazione dovrà essere necessariamente essere installata sul Pixel di prima generazione e sul proprio smartphone attuale (che potrebbe anche non essere un Pixel). A questo punto è necessario configurare una semplice funzione di invio che scatta nuove foto e le trasferisce su Google Foto direttamente sul Pixel. In questo caso questo secondo metodo sembra effettivamente funzionare con un trasferimento delle foto che richiede più o meno qualche minuto di attesa.

Entrambi i casi chiaramente funzioneranno se Google manterrà ancora lo spazio illimitato sul Pixel di prima generazione. In questo caso negli anni non ha mai eliminato questa funzionalità anche se poi con i Pixel dalla seconda generazione ha permesso agli utenti di avere uno spazio illimitato ma con qualità alta per le foto. Non sappiamo chiaramente se tutto questo continuerà anche dopo il prossimo 1° Giugno 2021 ma intanto se volete provare potete farlo utilizzando entrambi i metodi scegliendo la strada più comoda per voi. Chiaramente se avete ancora un Pixel di prima generazione.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bagnino8903 Febbraio 2021, 16:53 #1
Clickbait, in quanto nel titolo non è riportato "Pixel [U]di prima generazione[/U]"...
mattewRE08 Febbraio 2021, 15:32 #2
Sono confuso: sul blog Google avevo letto che tutti i Pixel (1-5) beneficiassero di spazio illimitato alla qualità anche dopo 1 Giugno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^