Google Foto, sospeso il backup di foto e video da WhatsApp, Facebook e altre app: il motivo

Google Foto, sospeso il backup di foto e video da WhatsApp, Facebook e altre app: il motivo

Google ha annunciato una novità per "preservare le risorse internet" all'interno del proprio servizio Foto. Ecco di cosa si tratta e quali app coinvolgerà il cambiamento momentaneo

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
Google
 

Google ha annunciato che il proprio servizio di salvataggio media in cloud, Google Foto, non eseguirà più il backup automatico di foto e video da app di messaggistica e social come WhatsApp, Facebook Messenger, Instagram, Snapchat, Twitter e molte altre. La società ha trascorso il mese di giugno a testare la novità, e adesso la sta distribuendo a tutti gli utenti.

Nello specifico Google ha modificato le impostazioni predefinite di Google Foto in modo da assicurarsi che il servizio non esegua il backup dei contenuti multimediali condivisi attraverso le app di messaggistica. Si tratta di una mossa temporanea, secondo quanto si apprende nelle note rilasciate da Google, in risposta al fatto che "per via del COVID-19 la gente sta condividendo più foto e video" del solito. Il motivo del cambiamento è proprio questo, come spiega Big G.

"Per preservare le risorse di internet, la sincronizzazione e il backup sono stati disabilitati per le cartelle locali create dalle app di messaggistica come WhatsApp, Messaggi e Kik".

La novità verrà notificata agli utenti attraverso un messaggio nell'app Foto, ma l'impostazione può essere modificata in qualsiasi momento. Purtroppo Google non ha stilato una lista completa delle app interessate, ma fra queste ci sono: WhatsApp, Messaggi, Kik, Snapchat, Twitter, Instagram, Facebook e LINE. Tutti i media relativi alle chat salvati sul servizio in precedenza non saranno coinvolti dalla novità nella gestione dei backup, che invece interesserà solamente le future sincronizzazioni all'interno del servizio di cloud storage per contenuti multimediali.

Chi è interessato a salvare su Google Foto quanto condiviso con le app di messaggistica può abilitare le cartelle interessate dalle impostazioni. Non è la prima volta che Google modifica le impostazioni predefinite dei propri servizi per via del COVID-19: lo aveva già fatto infatti limitando la qualità dello streaming su YouTube, insieme a Netflix e altri fornitori di servizi in streaming.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phoenix Fire30 Giugno 2020, 13:24 #1
Domanda, ma non era già così? Ricordo che, post installazione di whatsapp o simili, google foto mi segnalava una nuova cartella con contenuto multimediale e mi chiedeva se aggiungerla alle cartelle di backup
Timewolf30 Giugno 2020, 13:47 #2
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
Domanda, ma non era già così? Ricordo che, post installazione di whatsapp o simili, google foto mi segnalava una nuova cartella con contenuto multimediale e mi chiedeva se aggiungerla alle cartelle di backup


in effetti a me chiedeva sempre le directory e tra queste c'era whatsapp
latilou8530 Giugno 2020, 14:27 #3
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
Domanda, ma non era già così? Ricordo che, post installazione di whatsapp o simili, google foto mi segnalava una nuova cartella con contenuto multimediale e mi chiedeva se aggiungerla alle cartelle di backup


era esattamente così, adesso rileva quelle cartelle, ma sei tu manualemnte a doverlo fare, niente più avvisi.
Phoenix Fire30 Giugno 2020, 21:27 #4
Originariamente inviato da: latilou85
era esattamente così, adesso rileva quelle cartelle, ma sei tu manualemnte a doverlo fare, niente più avvisi.


hanno solo tolto l'avviso "cartella trovata" in pratica
mrbcrk07 Luglio 2020, 09:49 #5

non proprio

Se leggete più attentamente, hanno disattivalo il backup per chi lo aveva già attivato manualmente. Bella fregatura.

Da sempre l'utente sceglie cosa salvare oltre la cartella foto, ed in effetti ho appena scoperto che a me è stato silenziosamente disattivato, altro che avvisare!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^