Google Foto: arriva la ''modalità scura''. Le immagini delle schermate

Arrivano grandi novità per Google Foto che nelle prossime settimane si tingerà completamente di nero. Anche per l'applicazione delle foto di Google, infatti, arriva la "Dark Mode". Ecco le prime immagini.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Giugno 2019, alle 16:41 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Tornato con il lancio di Android Lollipop, Google ha deciso di rendere bianco tutto il sistema Android. Ciò includeva non solo le impostazioni di sistema, i riquadri rapidi e altro, ma anche tutte le prime applicazioni "made in Mountain View" create per i dispositivi Android.
La proliferazione di pannelli AMOLED in grado di visualizzare i veri colori neri ha però cambiato le carte in tavola e i produttori di dispositivi come anche e soprattutto gli sviluppatori di app hanno iniziato a incorporare temi scuri nei loro elementi dell'interfaccia utente, rendendo tutto più scuro o completamente nero. Android Q avrà anche un sistema integrato di "Dark Mode" a livello di sistema ma Google ha deciso di implementare questa modalità anche nella sua applicazione più usata: Google Foto.
Google Foto "Dark": ecco le prime immagini
Gli screenshot non fanno che parte della versione di Google Foto numero 4.17.0.249919200. In questo caso però chi l'ha provata non si spiega se tale versione sarà poi "stand alone" oppure se integrata direttamente nella "Dark Mode" di Android Q. Nonostante questo la funzione verrà implementata da un numero sempre maggiore di utenti nelle prossime settimane visto che al momento la possibilità di avere Google Foto in nero è prerogativa di beta tester selezionati.
Foto di Google è l'ultima in ordine cronologico ad acquisire la "Dark Mode" dopo l'applicazione delle varie Chrome, Drive, Auto e Keep. Proprio come quelle altre applicazioni, Google Foto non ha un tema OLED nero puro ma si caratterizzerà con un grigio molto scuro. Gli elementi dell'interfaccia utente, una volta colorati, sono stati ridimensionati a colori più tenui.
Dovrebbe comunque trattarsi di un aggiornamento lato server e dunque è possibile che Google decida di rilasciarlo anche prima del rilascio del nuovo sistema operativo di Android che nella sua versione Q dovrebbe arrivare al pubblico nei prossimi mesi a fine estate, probabilmente verso la fine del mese di agosto.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".