Google Foto: alcuni utenti continueranno ad avere il backup illimitato! Ecco chi sono e perché

Google Foto: alcuni utenti continueranno ad avere il backup illimitato! Ecco chi sono e perché

Da oggi, 1° Giugno, Google Foto non permetterà più di caricare foto in modo illimitato sul proprio account online. Un cambiamento importante per gli utenti ma non per tutti visto che ci sarà chi potrà ancora continuare ad avere spazio senza limiti. Ecco chi sarà.

di pubblicata il , alle 11:10 nel canale Telefonia
GooglePixel
 

Google Foto non permette più l'archiviazione delle foto e dei video in modo illimitato da oggi. La bomba era arrivata da parte del colosso di Mountain View ormai a novembre dello scorso anno tramite l'invio agli utenti di una mail in cui prefigura proprio questa novità che, nello specifico, avrà inizio dal prossimo 1° giugno 2021. Un cambiamento decisamente importante visto che fino ad oggi, Google Foto, per la sua semplicità ma anche per la sua convenienza - visto che il tutto era gratis - era stato utilizzato da milioni e milioni di utenti. Si sfruttava il fatto che il backup avvenisse in modo del tutto automatico e che dunque l'utente si ritrovava senza dover fare nulla, le proprie foto scattate con lo smartphone, direttamente su cloud di Mountain View.

Google ha già messo comunque dei paletti che permetteranno agli utenti di avere un passaggio meno traumatico. E di fatto tutte le foto e i video già processati e dunque già in archivio non verranno toccati e non concorreranno al nuovo spazio limite di archiviazione che, velo anticipiamo, sarà ora di soli 15GB per utente.

Google Foto: chi potrà continuare a usare spazio illimitato?

C'è chi è invece più fortuna degli altri ossia chi ha acquistato un determinato smartphone Google è avrà per questo la fortuna di godere ancora dello spazio illimitato per l'archiviazione dell foto. In questo caso infatti questo privilegio sarà riservato a coloro che hanno acquistato uno smartphone della serie Pixel perché solo loro potranno continuare a godere dello spazio senza limiti.

Quali sono gli smartphone?

  • Google Pixel: chi lo ha ancora potrà continuare ad avere Google Foto in modo completamente illimitato ma soprattutto per il backup delle foto salvate in risoluzione originale. Questo vantaggio non verrà modificato nemmeno in futuro
  • Google Pixel 2: qui i possessori potranno godere dello spazio gratuito illimitato per sempre con contenuti salvati in Alta Qualità.
  • Google Pixel 3: gli utenti con questi smartphone potranno godere dei backup illimitati e gratuiti con contenuti in risoluzione e qualità originale fino al prossimo 31 gennaio 2022. Successivamente lo avranno illimitato e sempre gratuito ma in Alta Qualità.
  • Google Pixel 3a, Pixel 4, Pixel 4a e Pixel 5: purtroppo per loro Google permetterà di godere dei backup illimitati e gratuiti per sempre ma da subito in Alta Qualità.

Purtroppo se non possedete uno smartphone Pixel dovrete fare i conti proprio da oggi con la riduzione dello spazio e dunque con la possibilità di avere solo 5GB di spazio per tutto e la necessità di compensare questa cosa.

Google Foto: cosa cambia da oggi?

Cosa cambia da oggi 1° giugno 2021? Consideriamo, per chi non lo sapesse, che ad oggi tutti gli utenti con almeno un account Google hanno la possibilità di archiviare in modo del tutto gratuito le proprie foto, che siano esse presenti sullo smarpthone o che vengano inserite manualmente da PC Dekstop. In questo caso esistono due modi di realizzare il backup delle foto su Google: qualità originale, ossia le foto vengono caricate senza alcuna modifica, oppure in alta qualità e in questo caso Google andava a ridimensionare le foto più grandi di 16 megapixel così come anche i video, non rovinandoli qualitativamente. In questo caso per le foto in alta qualità lo spazio di archiviazione era illimitato.

Da oggi 1° giugno 2021 tutto questo non sarà più illimitato. Nello specifico, Google, avverte che le nuove foto e i nuovi video caricati da quella data saranno conteggiati nel totale dello spazio di archiviazione che viene messo a disposizioni gratuitamente a tutti gli account. Questo spazio però è pari a 15GB, anche se può comunque essere espanso a pagamento grazie a Google One (qui trovate tutte le informazioni sui prezzi e sui vari step di archiviazione cloud).

Quindi come dichiarato ufficialmente da Google:

  • A partire dal 1° giugno 2021, tutte le nuove foto e i nuovi video di cui hai effettuato il backup in alta qualità verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione gratuito di 15 GB fornito insieme al tuo Account Google o di qualsiasi spazio di archiviazione aggiuntivo che tu abbia acquistato, così come già avviene per altri servizi Google, come Google Drive e Gmail.
  • Tutte le foto e tutti i video di cui effettui il backup in alta qualità prima del 1° giugno 2021 sono esclusi da questa modifica e non verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione del tuo Account Google. Sono inclusi tutti i tuoi contenuti esistenti caricati in alta qualità.

Tutte le foto che avete già in archivio non verranno assolutamente toccate da Google e non andranno a conteggiare nei 15GB di spazio che avrete a disposizione. Di fatto però ricordiamo che in quei 15GB di spazio gratuito, sempre dal prossimo 1° giugno 2021, verranno conteggiati anche qualsiasi file di Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni, Forms o Jamboard. In questo caso però i file che sono già in archivio e che non sono stati modificati a partire dal 1° giugno 2021 non verranno conteggiati nello spazio gratuito.

ECCO le ALTERNATIVE a GOOGLE FOTO

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo01 Giugno 2021, 18:44 #1
"Google Pixel 3a, Pixel 4, Pixel 4a e Pixel 5: purtroppo per loro Google permetterà di godere dei backup illimitati e gratuiti per sempre ma da subito in Alta Qualità. "

ma che vuol dire "purtroppo", é una cosa negativa?

Evitate di fare ste figure da analfabeti peracottari, lasciate le notizie in lingua originale se non siete capaci di tradurle senza translator
nyo9001 Giugno 2021, 20:19 #2
Originariamente inviato da: acerbo
se non siete capaci di tradurle senza translator


Non è un problema di traduzione, è proprio mancata conoscenza della lingua italiana, certi errori, come anche "velo anticipiamo" non sono errori del traduttore.
Tozzo7202 Giugno 2021, 00:07 #3
Originariamente inviato da: acerbo
"Google Pixel 3a, Pixel 4, Pixel 4a e Pixel 5: purtroppo per loro Google permetterà di godere dei backup illimitati e gratuiti per sempre ma da subito in Alta Qualità. "

ma che vuol dire "purtroppo", é una cosa negativa?

Evitate di fare ste figure da analfabeti peracottari, lasciate le notizie in lingua originale se non siete capaci di tradurle senza translator

Per una volta non hanno sbagliato a scrivere. E' una cosa negativa perchè, a differenza dei Pixel fino al 3 avranno diritto solo all'Alta qualità mentre gli altri alla risoluzione originale.
biometallo02 Giugno 2021, 00:23 #4
Originariamente inviato da: nyo90
"velo anticipiamo"


Cosa ce che non va se celo anticipano?
Scherzo ovviamente per quanto forse sarebbe meglio semplicemente stendere un ve l'ho pietoso.
StIwY02 Giugno 2021, 00:49 #5
Ecco chi sono, ecco come, ecco quando e perchè

Ecco The Dolphin !
Tozzo7202 Giugno 2021, 13:26 #6
Comunque utile dare la notizia il giorno in cui non si può più caricare tutto. Mi sarei aspettato di saperlo qualche giorno prima in modo da poter caricare tutto il necessario in tempo...
DodoAlien06 Giugno 2021, 03:08 #7
Originariamente inviato da: Tozzo72
Comunque utile dare la notizia il giorno in cui non si può più caricare tutto. Mi sarei aspettato di saperlo qualche giorno prima in modo da poter caricare tutto il necessario in tempo...


Ma veramente si sa da novembre 2020 se non prima (vado a memoria)...
Ne hanno parlato praticamente tutti, pure i siti che col tech non hanno nulla a che fare
Tozzo7206 Giugno 2021, 10:28 #8
Originariamente inviato da: DodoAlien
Ma veramente si sa da novembre 2020 se non prima (vado a memoria)...
Ne hanno parlato praticamente tutti, pure i siti che col tech non hanno nulla a che fare

Sicuramente la cosa era ben nota ma ci sarà stato qualcuno che ha sempre procrastinato il caricamento finendo per dimenticarsene. Ricordarlo qualche giorno prima del blocco sarebbe stato più utile che ricordarlo quando era già avvenuto. L’appuntamento dal dentista lo prendo io e dovrei ricordarlo ma mi manda comunque un messaggio il giorno prima così per…
biometallo06 Giugno 2021, 10:52 #9
Ma cosi giusto per parlare in via del tutto teorica, se io oggi mi compro un pixel usato ( su ebaia ne ho appena visto un pixel 2 spedito per 70 euro dall'Inghilterra) avrei diritto ad avere ancora il backup illimitato delle foto perfino a grandezza originale?

E se per esempio invece di fare direttamente le foto, le facessi con un altro dispositivo, che so una reflex di buona fattura, e poi le caricassi sul telefono facendo da li il backup verrebbero caricate senza consumare spazio?

Preciso che sto ragionando in via del tutto teorica, anche perché già mesi fa ho liberato molti giga dal mio Google drive trasferendo diversi video su onedrive
e dovrei essere a posto per diversi anni...
megamitch06 Giugno 2021, 11:05 #10
Originariamente inviato da: biometallo
Ma cosi giusto per parlare in via del tutto teorica, se io oggi mi compro un pixel usato ( su ebaia ne ho appena visto un pixel 2 spedito per 70 euro dall'Inghilterra) avrei diritto ad avere ancora il backup illimitato delle foto perfino a grandezza originale?

E se per esempio invece di fare direttamente le foto, le facessi con un altro dispositivo, che so una reflex di buona fattura, e poi le caricassi sul telefono facendo da li il backup verrebbero caricate senza consumare spazio?

Preciso che sto ragionando in via del tutto teorica, anche perché già mesi fa ho liberato molti giga dal mio Google drive trasferendo diversi video su onedrive
e dovrei essere a posto per diversi anni...


a meno che tu non utilizzi TERABYTE di foto, ti costa meno (considerando anche il tempo che impieghi) a comprare spazio aggiuntivo. 100 GB su google costano 20 euro l'anno, per dire

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^