Google ''forza'' la chiusura di YouTube Vanced, la popolare app video su Android

La popolare app YouTube Vanced è stata bloccata da Google dopo che la stessa azienda di Mountain View aveva minacciato legalmente i suoi creatori. Il progetto verrà chiuso nei prossimi giorni ma chi l'ha installata potrà continuare ad utilizzarla.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Marzo 2022, alle 09:43 nel canale TelefoniaGoogleYouTube
L'applicazione YouTube Vanced verrà bloccata e gli utenti non potranno più scaricarla. Fine della corsa per una delle app tra le più scaricate degli ultimi tempi. In questo caso, se non la conoscete, sappiate che YouTube Vanced permetteva a chi la installava sul proprio smartphone Android di visualizzare i contenuti multimediali di YouTube senza alcuna pubblicità e senza anche la necessità di sottoscrivere l'abbonamento Premium di Google. In questo caso, utilizzandola, gli utenti avrebbero visto i contenuti multimediali senza alcuna interruzione e senza dover pagare alcun abbonamento all'azienda di Mountain View.
Google blocca l'app YouTube Vanced
Gradita agli utenti ma molto meno a Google che ha inviato agli sviluppatori una lettera di cessazione e desistenza di YouTube Vanced. Da qui la costrizione ad interrompere la distribuzione dell'applicazione ma anche il suo sviluppo. I creatori dell'applicazione hanno spiegato con una nota il tutto:
Vanced è stato interrotto. Nei prossimi giorni i link per il download dal sito saranno rimossi. Siamo consapevoli che è qualcosa che non avreste voluto sentire, ma siamo costretti a farlo. Grazie a tutti per averci supportato in questi anni.
I creatori di Vanced hanno rivelato che il progetto verrà dunque chiuso nei prossimi giorni, con la rimozione dei link per il download dal sito. L'applicazione continuerà a funzionare per chiunque l'abbia attualmente installata sul proprio smartphone Android, ma non sarà aggiornata in futuro ed è probabile che smetterà di funzionare in modo definitivo anche se non si sa quando. Oltretutto si scopre che il team di Vanced continuerà a mantenere attivi i canali di comunicazione su Discord, Telegram e Reddit e chissà che non si possa riscontrare una qualche ripartenza dell'applicazione in modo diverso da come l'abbiamo conosciuta finora.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon l'ho mai vista su f-droid...
E il tracciamento e la profilazione...
Non usarla allora invece di scroccare
Infatti, non la uso.
E tu, non cambiare canale o andare a fare pipì, quando parte la pubblicità in tv.
E tu, non cambiare canale o andare a fare pipì, quando parte la pubblicità in tv.
Perché? Io non mi lamento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".