Google Duo migliora le videochiamate. Ecco tutte le novità dell'antagonista di WhatsApp e Facebook

Google ha annunciato alcune novità di Duo, il suo servizio di messaggistica e videochiamate che si pone come alternativa a WhatsApp e Facebook Messenger
di Nino Grasso pubblicata il 23 Aprile 2020, alle 19:01 nel canale TelefoniaDurante la pandemia di coronavirus i cittadini di diverse parti del mondo non hanno potuto vedere di persona i cari, gli amici e in molti casi neanche i colleghi di lavoro. Non sono mancate, tuttavia, le occasioni per vedersi in maniera alternativa, attraverso le tante soluzioni di videoconferenza disponibili via internet. Zoom, WhatsApp, Facebook Messenger, o anche Google Meet e Duo, dell'azienda di Mountain View. Ed è proprio Google ad annunciare alcune novità relativamente al suo servizio di videochiamate Duo.
La società ha dichiarato che per via della pandemia molte persone si stanno iscrivendo al servizio per rimanere in contatto con i propri cari: "Basti pensare che più di 10 milioni di nuovi utenti si iscrivono a Duo ogni settimana, e in molti paesi i minuti di chiamate sono decuplicati", sono state le parole dell'azienda in una nota che informa delle novità sul servizio. Nel post l'azienda spiega inoltre: "Duo utilizza la crittografia end-to-end e lavoriamo costantemente sull'ottimizzazione per assicurare che l'esperienza in video sia chiara e fluida".
Duo utilizza inoltre l'IA per ridurre interruzioni audio e sul fronte video sta per arrivare una nuova tecnologia codec per i video: il nuovo codec migliorerà qualità e affidabilità, anche per le connessioni con larghezza di banda molto bassa. Fra le novità implementate con l'ultimo aggiornamento, inoltre, Google Duo consentirà di scattare una foto contemporaneamente di tutti i partecipanti alla chiamata su telefono, tablet o Chromebook (presto anche su altri dispositivi) condividendo il risultato con tutti i membri presenti.
Di recente Google Duo ha esteso il numero massimo di partecipanti alle chiamate di gruppo su mobile: se prima erano 8 su Android e iOS, adesso sono 12 e nelle prossime settimane - stando a quanto dichiarato dall'azienda - dovrebbero "crescere ancora di più".
Nelle scorse settimane, gli utenti di Duo hanno inviato il 180% di messaggi in più, con un 800% di aumento nelle regioni che sono state maggiormente interessate dal distanziamento sociale. Presto ci sarà la possibilità di salvare automaticamente i messaggi su Duo, senza che vengano cancellati dopo ventiquattro ore, per conservare solo i messaggi più interessanti. Con Google Duo, potrete realizzare chiamate di insieme a tutti coloro che si trovano nella vostra lista di contatti. L'app è disponibile su Android, iOS, tablet, browser via web su Windows, Mac, o ChromeOS; e si può usare anche tramite smart speaker e display smart come Nest Hub.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNiente chat, duo gestisce solo chiamate audio e video chiamate, per le chat c'è google Hangouts che poi mi pare di capire gestirebbe anche lui chiamate e video chiamante ma comunque essendo sempre di google ovviamente è compatibile con duo e... a no non lo è, infatti ho una lista di contatti diversa...
Google combina guai una ne pensi 100 ne fai finire nel tuo cimitero.
Comunque devo dire che già adesso, la qualità delle video chiamate di Duo è ottima sopratutto se paragonata a quella di WhatsApp se poi riescono a migliorarla ancora...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".