Google conferma il memory leak su Android 5.0.1 Lollipop: il fix è in arrivo

Android 5.0.1 Lollipop soffre di un fastidioso bug per cui le applicazioni in esecuzione vengono arrestate per via dell'eccessivo - e anomalo - consumo di memoria di sistema. Google è al corrente del problema e il fix arriverà con il prossimo aggiornamento
di Nino Grasso pubblicata il 30 Dicembre 2014, alle 14:05 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Lollipop è la più importante release del sistema operativo mobile di Google fra quelle più recenti. Anche se è conosciuto soprattutto per il massiccio restyling grafico, alla base della versione 5.0 ci sono anche molteplici novità che hanno l'obiettivo di rendere l'esperienza d'uso più leggera e fluida ed offrire al tempo stesso le performance migliori possibili sull'hardware in uso. È naturale che con una release così corposa possano insorgere problematiche di varia natura.
Fra i problemi segnalati dai primi utilizzatori di Lollipop abbiamo un curioso caso di memory leak che rende in alcuni casi frustrante l'uso del dispositivo con la più recente versione di Android installata. Il problema avviene con la versione 5.0.1 e causa la chiusura inaspettata delle applicazioni in esecuzione una volta che viene saturata la memoria di sistema disponibile.
Il bug è stato riportato dagli stessi utenti sul forum ufficiale Android Issue Tracker, e ha coinvolto tutti i più recenti dispositivi Nexus (4, 5 e 7), fra cui smartphone e tablet. Le problematiche sono dovute ad un errore di natura software, che porta ad un consumo anomalo del sistema operativo fino ad oltre 1,2GB di RAM (normalmente il consumo si attesta intorno ai 500MB), andando ad esaurire rapidamente le risorse di sistema messe a disposizione per le app in memoria.
Le cause che portano al memory leak sono ad oggi ignote, né Google si è espressa ufficialmente sull'argomento. Uno dei membri del forum sostiene che il bug si trovi all'interno del servizio "system_server" e che venga attivato all'accensione o alla chiusura dello schermo. La buona notizia è che il thread è stato contrassegnato come "FutureRelease", che significa che BigG è a conoscenza del problema e integrerà il fix in un futuro (e probabilmente imminente) aggiornamento software.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà che forse lo tengo ben pulito tra ccleaner, ES Monitor di sistema, ecc...
Purtroppo questa è un a cosa comune a TUTTI i software (Turing docet).
E' vero, chi accetta bovinamente i Windows Update dei martedì di sangue ne sa qualcosa, magari quando tenta di far ripartire il sistema...!
(ho saltato vista)
Evitiamo di trollare grazie?
Però ogni tanto mi capita che passare da una app all'altra sia decisamente più lento rispetto al Kitkat, e anche il sistema in generale non è più tanto veloce. So che hanno cambiato qualcosa nella gestione delle applicazioni e della memoria, ma quale che sia il motivo, mi fa un po' strano vedere uno Snapdragon Pro da 1.5Ghz con Adreno 320 che "arranca" nella home.
https://android.googlesource.com/pl...18df7%5E%21/#F0
Inoltre c'è l'ulteriore fix indicato qui:
https://code.google.com/p/android/i...l?id=79729#c177
(basta aggiungere alla riga 474 dopo st.getTransformMatrix(mTexMatrix); questo:
[CODE]st.release();[/CODE]
)
Nelle varie rom mod almeno il commit aosp è già presente.
tra l'altro ho riesumato un vecchio smartphone con gingerbread e non è affatto male...
MA
Ha un fix GPS da paura (problema noto su quel modello), siccome volevo usarlo solo per quello lascerò perdere.
Questa versione di Android è completamente da rivedere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".