Google Camera 7.0: tantissime le novità. Ecco come installarla su tutti gli smartphone

Google Camera 7.0: tantissime le novità. Ecco come installarla su tutti gli smartphone

I nuovi Pixel 4 e 4 XL sono in arrivo. Ad anticiparli ci pensa però la nuova versione della Google Camera che introduce molteplici funzionalità. Si può già installare già sugli smartphone. Ecco come.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
GooglePixel
 

Google dovrebbe presentare i suoi nuovi Pixel 4 e 4 XL verso la metà del prossimo mesi di ottobre. Arriveranno in tutto il mondo e, come abbiamo già detto, avranno dalla loro non solo un nuovo aspetto estetico, comunque in linea con quanto visto fino ad oggi, ma soprattutto un comparto fotografico di nuova generazione. Tutto questo arriverà non solo grazie a nuovi sensori posizionati sui Pixel ma anche e soprattutto grazie ad una nuova Google Camera che arriva alla versione 7.0 con tantissime novità.

Google Camera 7.0: ecco tutte le novità in arrivo

La nuova Google Camera 7.0 è stata presa di mira da XDA che ha avuto modo di analizzarla nei minimi dettagli. Ecco che l'applicazione vede molteplici novità in seno allo scatto da parte dell'utente. Innanzitutto cambia l'indicazione delle varie modalità di scatto e ora si troveranno al di sotto del pulsante di scatto a schermo. In alto invece si aprirà un box al tocco capace di contenere strumenti per lo scatto in base chiaramente alla modalità scelta.

Nuova anche la modalità di visualizzazione dello zoom che risulta meno "scattosa" e lo zoom indica anche il valore attuale. Google ha deciso anche di aiutare gli utenti meno esperti nello scattare le foto grazie all'introduzione di un "coach" il quale permetterà di avere consigli sullo scatto in base anche alla scena che si sta riprendendo. Possibile salvare i selfie in modo naturale e non come fossero specchiati (anche se l'opzioni potrà essere modificata in ogni momento). Nuovi controlli dell'HDR+.

Tante anche le funzionalità che la nuova Google Camera 7.0 proporrà agli utenti. Alcune purtroppo al momento non potranno essere utilizzate se non si avrà in mano un Pixel 4 o 4XL ma non è detto che Google decida di proporle anche ad altri device che usano proprio la Google Camera 7.0.

 

Eccole tutte:

  • Motion Blur: registrazione video con soggetti in movimento con sfocatura dello sfondo.
  • Zero Shutter Lag: Google permetterà di realizzare foto in notturna alle stelle anche senza treppiede grazie all'uso di questa funzionalità che viene azionata direttamente con la GPU dello smartphone.
  • HDR Net: è un algoritmo realizzato da Google con il MIT che permette di utilizzare l'HDR in tempo reale.
  • Audio Zoom: funzionalità che abbiamo visto con Samsung e Note 10+ che permette di focalizzarsi su di un soggetto durante la registrazione di un video e di zoomare su di esso per "zoomare" anche la registrazione audio.
  • Photobooth: permetterà di scattare una foto nel momento in cui un soggetto sorride. Possibile l'integrazione con l'AR ossia la Realtà Aumentata.
  • Night Sight: presente chiaramente la modalità "Notte" tanto elogiata e che risulta ancora più migliorata soprattutto per quanto concerne gli scatti sul cielo e sulle stelle.

Google Camera 7.0: come provarla

Se volete provare la nuova Google Camera 7.0 è possibile scaricare l'APK direttamente a questo indirizzo. Chiaramente non sono disponibili ancora le nuove funzionalità che verranno rilasciate poi con i Pixel 4 ma di fatto la nuova interfaccia con l'aggiunta dei nuovi menu sono presenti così come anche altre cose. Oltretutto l'applicazione sembra funzionare già abbastanza bene sugli smartphone.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo16 Settembre 2019, 14:57 #1
ho sempre trovato le camera app di terze parti peggiorative rispetto a quelle proprietarie, credo sia troppo dipendente dall'hardware e la cosa vale anche con l'app di google che é ottima sui pixel ma su altri smartphone secondo me perde di efficacia.
gd350turbo16 Settembre 2019, 15:08 #2
La versione moddata per il MI8, funziona meglio, adesso, non è cambia dal giorno alla notte, ha più personalizzazioni e una resa finale superiore.
NewEconomy16 Settembre 2019, 15:47 #3
Ho scaricato APK sul mio OnePlus 3, la installo però appena la apro crasha sempre...
CYRANO16 Settembre 2019, 16:00 #4
Su lg g5 mi dà errore analisi pacchetto, già provato 3 volte a riscaricarla...


edit. scemo me , ci vuole pie

edit 2 e su redmi note 5 si installa ma crasha subito


Cmsòmsòmsòmsòm
gd350turbo16 Settembre 2019, 16:03 #5
Originariamente inviato da: NewEconomy
Ho scaricato APK sul mio OnePlus 3, la installo però appena la apro crasha sempre...


Originariamente inviato da: CYRANO
Su lg g5 mi dà errore analisi pacchetto, già provato 3 volte a riscaricarla...

Cmsòmsòmsòmsòm


So che il telefono, se non è previsto d'origine che possa funzionare con essa, occorre editare dei valori nel registro.
Nel mi6, infatti crasha, e per farla funzionare occorre il root ed andare ad editare dei valori in un file di configurazione.
Nel mi8, invece, basta installare il suo apk.
sniperspa16 Settembre 2019, 17:00 #6
Titolo un pò fuorviante, la puoi installare su ogni smartphone (Android >= 9.0) ma su quasi tutti crasha appena la provi ad aprire

Scemo io che ci ho provato (sul Sony)
kean3d16 Settembre 2019, 17:41 #7
servono le camera2api abilitate o l'app va in crash ovviamente
Maddog197617 Settembre 2019, 09:41 #8
Peccato Pie c'è sul cell ma il supporto è LIMITED quindi niente camera2api (S5 Neo).
Spulciando ho trovato che per la serie S bisogna andare dal S7 in su, pure l'S6 ha supporto LIMITED
kean3d17 Settembre 2019, 17:50 #9
root con magisk --> modulo camera2api enabler -> eventuale fix

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^