Google Assistant in italiano, eccolo in anteprima a due settimane dal lancio [VIDEO]

Google Assistant in italiano, eccolo in anteprima a due settimane dal lancio [VIDEO]

Nino ha provato Google Assistant, il nuovo attesissimo assistente vocale di Google. Ecco il suo resoconto in video

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Telefonia
Google
 

In questo video Nino mostra alcune delle caratteristiche del nuovo assistente vocale di Google, servendosi del Google Pixel 2 XL che in questi giorni sta provando per prepararne la recensione. Google Assistant in Italiano arriverà per tutti dal prossimo 15 novembre e sarà compatibile con i terminali Android con almeno la versione Marshmallow.

Ricordiamo come Google Assistant abbia consentito a Big G di fare un nuovo passo in avanti nel mondo della tecnologia da utilizzare nel quotidiano. Se infatti pensate che questa novità riguardi soltanto gli smartphone, vi sbagliate, perché si tratta di un assistente vocale trasversale che agevola nelle applicazioni di messaggistica come nell’illuminazione di casa, il tutto gestito vocalmente. Sull’intelligenza artificiale, forse Google non è seconda a nessuno e aveva già provato qualcosa di simile con Now, attivo su gran parte dei sistemi operativi Android. Google Assistant è l’evoluzione di Google Now perché arriva dopo anni di lavoro sullo sviluppo di algoritmi di machine learning a cui i tecnici dell’azienda stanno lavorando.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
smsc01 Novembre 2017, 10:57 #1
Passato ad Android lo scorso anno dopo 6 anni di Apple, l'unica mancanza che sentivo era proprio l'assistente. Ovviamente non per fargli domande divertenti ma inutili, ma per tutte quelle attività quotidiane tipo impostare la sveglia, il timer, un reminder/appuntamento, ecc....
Non vedo l'ora di provare questo Google Assistant che mi sembra anche migliore di Siri.
andrew0401 Novembre 2017, 13:26 #2
Originariamente inviato da: smsc
Passato ad Android lo scorso anno dopo 6 anni di Apple, l'unica mancanza che sentivo era proprio l'assistente. Ovviamente non per fargli domande divertenti ma inutili, ma per tutte quelle attività quotidiane tipo impostare la sveglia, il timer, un reminder/appuntamento, ecc....
Non vedo l'ora di provare questo Google Assistant che mi sembra anche migliore di Siri.


Sveglia/Timer ed appuntamenti si possono impostare anche con l'app Google ed annesso comando vocale "Ok Google"
teknobrain01 Novembre 2017, 13:41 #3
Ho provato a chiedere le stesse cose a siri, è piu veloce e non è riuscita a interfacciarsi a google translate. Si è però interfacciata a molti altri software e avrei voluto vedere questo sull'assistente google piu che le barzellette e i dati calcistici che sono una cretinata assurda. Cmq lo proverò quando uscirà
smsc01 Novembre 2017, 17:17 #4
Originariamente inviato da: andrew04
Sveglia/Timer ed appuntamenti si possono impostare anche con l'app Google ed annesso comando vocale "Ok Google"


Quelli erano solo esempi, l'app di google (Ok Google) non è lontanamente paragonabile all'assistente.
andrew0401 Novembre 2017, 17:42 #5
Originariamente inviato da: smsc
Quelli erano solo esempi, l'app di google (Ok Google) non è lontanamente paragonabile all'assistente.


Su questo non obietto
MarkL02 Novembre 2017, 08:21 #6
Ho saputo che già ce ma a me non funziona? A voi?
SeleSnia02 Novembre 2017, 08:49 #7
Sono curioso di vedere come si comporta nell'interazione con altre app, quello sarà il vero punto di svolta.
floc02 Novembre 2017, 11:01 #8
quoto, la risposta a queste domandine sono un gadget anche abbastanza inutile, non è una prova granchè significativa. E' nelle azioni quotidiane che dovrebbe trovare la sua utilità non nel fare ricerche vocali, peraltro già disponibili da un pezzo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^