Google: arrivano in Italia gli animali in realtà aumentata. Ecco come fare per riprodurli da smartphone e giocarci

Google: arrivano in Italia gli animali in realtà aumentata. Ecco come fare per riprodurli da smartphone e giocarci

Google è uno dei motori di ricerca più utilizzati in tutto il mondo e sviluppa sempre nuove funzioni per soddisfare chi effettua ricerche. L'ultima solo in ordine cronologico è quella degli animali in Realtà aumentata che potranno essere visualizzati dallo smartphone riproducendoli direttamente in casa. Ecco come fare.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
GoogleiOSAndroid
 

Hai mai pensato di comprare un gatto o un cane per avere compagnia in casa ma per problemi vari non ti è mai stato possibile? Google ha deciso di risolvere, almeno in parte, questa situazione e di riprodurre tantissimi animali sul proprio smartphone in Realtà Aumentata. Una nuova funzione, presentata durante lo scorso Google I/O 2019, ma che ora è finalmente arrivata in Italia e può essere visualizzata in modo semplice ed immediato, con divertimento assicurato, soprattutto per i più piccoli.

La nuova funziona di Google permetterà a chiunque possegga uno smartphone di ultima generazione con tecnologia AR di poter visualizzare appunto in realtà aumentata immagini in 3D direttamente sul pavimento di casa o su di una qualsiasi superficie rilevata dalle fotocamere dello smartphone. Con questa nuova funzione sarà dunque possibile visualizzare all’interno della propria abitazione alcuni animali in dimensioni reali, come piccoli gattini ma anche cani, tigri, leoni, caprette, rane e molti altri. Tutti potranno essere ammirati dagli utenti che potranno anche in parte interagire con loro o guardarli nel dettaglio.

Google: come visualizzare gli animali in Realtà Aumentata

Come è possibile "animare" l'animale in Realtà Aumentata? Il procedimento è davvero semplice perché è necessario esclusivamente digitare l'animale sulla barra di ricerca di Google da smartphone e tra i risultati apparirà proprio l'animale che inizierà a muoversi già nelle righe di ricerca. Chiaramente lo smartphone dovrà avere il supporto alla tecnologia AR per riuscire a far vedere l’animale in 3D. Ma se questo la supporta ecco che basterà scorrere lungo la pagina della ricerca fino all’icona GUARDA IN AR.

In pochi istanti sul display dello smartphone apparirà l’immagine dell’animale richiesto che inizierà a muoversi come animato magicamente. Grazie poi all'icona apposita “Visualizza nel tuo spazio” sarà possibile posizionare quella stessa versione animata dell’animale scelto direttamente nell’ambiente in cui vi trovate come l'ufficio o l'abitazione.

In questo caso basterà puntare lo smartphone sul pavimento, in modo da far riconoscere la superficie alle fotocamere 3D, e magicamente l'animale scelto apparirà. A questo punto l'utente potrà spostare l'animale o anche ridimensionarlo a proprio piacimento. L'animale sarà animato da effetti visivi e sonori appropriati. La tigre ruggirà, il cane abbaierà e si gratterà le orecchie, il panda masticherà un pezzo di bambù e il gatto si leccherà le zampe o si pulirà da solo.

Una novità decisamente simpatica ma anche utile. Secondo, infatti, alcune indiscrezioni, Google collaborerà con aziende importanti come la NASA, Volvo o anche Samsung, New Balance per portare i contenuti in Realtà Aumentata anche di terze parti. E ci immaginiamo chiaramente la possibilità di vedere parti della Luna riprodotte in casa o anche la possibilità di vedere le nuove scarpe da ginnastica ancora prima di comprarle.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CYRANO05 Dicembre 2019, 10:44 #1
Fiagata!


Cksknsknslnlnslndlndd
randorama05 Dicembre 2019, 10:50 #2
in pratica hanno preso catz e dogz e gli hanno appiccicato il visore.
vabbeh...
Paganetor05 Dicembre 2019, 10:56 #3
non c'è il koala

SCAFFALE
Gyammy8505 Dicembre 2019, 10:57 #4
Che bello un'altra figata con cui inondare instagram, il mondo ne aveva bisogno
klept05 Dicembre 2019, 11:30 #5
Manca solo quello che dice:
Ah io da piccolo leggevo i Topolino mica ero sempre attaccato ad un cavolo di marchingegno elettronico
ramses7705 Dicembre 2019, 11:40 #6
Utilità?
Masamune05 Dicembre 2019, 11:44 #7
Originariamente inviato da: ramses77
Utilità?


meno probabilità di pestare una merda quando si cammina.
meno puzza di piscio di cane per strada.
meno disturbi alla quiete.
thecatman05 Dicembre 2019, 11:50 #8
o ma le cubiste?
Gyammy8505 Dicembre 2019, 12:07 #9
Originariamente inviato da: klept
Manca solo quello che dice:
Ah io da piccolo leggevo i Topolino mica ero sempre attaccato ad un cavolo di marchingegno elettronico


Appunto dico, ora si potrà inondare instagram di fantastiche figate con gattini e cagnolini in ReAlTaAuMMenTatA
Marko_00105 Dicembre 2019, 12:08 #10
io da piccolo leggevo i Topolino mica ero sempre attaccato ad un cavolo di marchingegno elettronico

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^