Google Allo verrà ritirata dallo store dall'anno prossimo. Ecco il motivo

Google Allo verrà ritirata dallo store dall'anno prossimo. Ecco il motivo

L'applicazione di messaggistica originale del colosso di Mountain View verrà cancellata e non potrà essere più utilizzata dal prossimo anno in primavera. Ennesima sconfitta di un servizio di Mountain View?

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Telefonia
Google
 

Capita sempre più spesso purtroppo di vedere applicazioni o servizi di Google venire rilasciati e poi per colpa di problematiche o di poco interesse venire ritirati dallo store o dalle varie piattaforme. Dopo aver appreso della futura dismissione di Google+ ecco che l'azienda di Mountain View è pronta a ritirare dal mercato anche Google Allo, l'applicazione originale di messaggistica lanciata qualche anno fa dall'azienda.

Ricordiamo come Google Allo permettesse agli utenti di integrare un vero e proprio sistema di messaggistica capace di introdurre nelle chat anche adesivi, emoji originali ma anche contenuti multimediali e molto altro ancora. Purtroppo, seppure con un ottimo sistema di integrazione nelle piattaforme mobile, l'app non è mai riuscita veramente a competere con avversari del calibro di iMessage, WhatsApp, Telegram e molti altri. Ecco che Google ha dunque deciso di ritirare dagli store e dunque anche dagli smartphone l'applicazione già a partire dalla prossima primavera del 2019.

Google: il futuro della messaggistica

Abbandonato Google Allo, l'azienda di Mountain View dovrà comunque dedicarsi ad una piattaforma nuova per i messaggi o, come dichiarano alcune indiscrezioni, cercherà di implementare novità nell'attuale app Messaggi che dunque potrebbe potenziarsi proprio con alcune feature di Allo. Le notizie su queste novità sono in qualche modo datate visto che da qualche tempo si era scoperta la volontà da parte di Google di implementare un aggiornamento per introdurre i nuovi standard degli SMS (Rich Communication Services - RCS).

Il colosso di Mountain View ha voluto anche confermare la volontà di rendere disponibili anche per gli utenti privati di Hangouts Chat e Meet. Mentre per quanto concerne la chiusura di Hangouts in versione Consumer probabilmente se ne riparlerà non prima della metà del 2020.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide06 Dicembre 2018, 17:25 #1
Ormai la gente neanche prova piu' le nuove app di messaggistica di Google sapendo che spariranno di li' a breve.

Ancora non capisco perche' non abbiamo puntato da subito a potenziare Hangout.
Tedturb006 Dicembre 2018, 17:30 #2
Originariamente inviato da: WarSide
Ormai la gente neanche prova piu' le nuove app di messaggistica di Google sapendo che spariranno di li' a breve.

Ancora non capisco perche' non abbiamo puntato da subito a potenziare Hangout.


Perche per te sparira' anche quello
https://tech.slashdot.org/story/18/...ometime-in-2020
WarSide06 Dicembre 2018, 17:32 #3
Originariamente inviato da: Tedturb0
Perche per te sparira' anche quello
https://tech.slashdot.org/story/18/...ometime-in-2020


Ma che ca...volo
peppapig06 Dicembre 2018, 17:42 #4
Forse cominceranno a capire che concentrarsi sulla "diversità" di genere e razza dei dipendenti invece che sulla qualità dei prodotti non paga.
demon7706 Dicembre 2018, 17:44 #5
Perchè qui google, come già fatto con G+ e le sue millemila varianti, ha tentato di rubare utenti nel settore messaggisitca già saldamente in mano a poche grosse app che già si sbranano tra di loro.

In più lo ha fatto in modo veramente MALDESTRO E CONFUSIONARIO.
Ma che cacchio è ALLO?? E DUO?? E stokaxxo??

Hai fatto HANGOUT all'inizio? POTENZIAVI RASFFINAVI E MIGLIORAVI QUELLO.
Non ne fai cinquanta a caxxo che nascono e crepano senza nemmeno sapere cosa sono.
Yakkuz06 Dicembre 2018, 18:03 #6
Ma davvero...

Allo, Duo, Hangouts, Android Message, Voice Calling...

Pure gli enthusiast fanno fatica a scegliere n'app e capirne le differenze, figuriamoci un semplice utente che vuole UNA cosa che funziona.
Engelium06 Dicembre 2018, 19:18 #7
Originariamente inviato da: Yakkuz
Ma davvero...

Allo, Duo, Hangouts, Android Message, Voice Calling...

Pure gli enthusiast fanno fatica a scegliere n'app e capirne le differenze, figuriamoci un semplice utente che vuole UNA cosa che funziona.

Senza contare che siam sempre lì: un'app di messaggistica la installi per messaggiare, non per guardarla e ammirare quanto è fatta bene

ergo installi quella che usano tutti e morta lì ... esistono alternative di gran lunga migliori a WhatsApp, ma se la gente usa questo io devo usare questo, punto.
matrix8306 Dicembre 2018, 19:46 #8
Che avrebbe chiuso era nell'aria, come lo si sa gia anche per Hangout.
Tanto tutto quello che fanno ste app (incluso Duo), verrà integrato in Messaggi a poco a poco, come è giusto che sia. Che fra l'altro deve essere gia installata di default per gli SMS, quindi impossiible non usarla.
Cappej07 Dicembre 2018, 14:24 #9
anche quello della messaggistica è un mondo difficile...

Google ci sta sbattendo la testa, ma anche M$? quanto c'ha provato con Skype... e da quanto tempo esiste SKype?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^