Gli utenti Samsung non vogliono più i processori Exynos. Parte la petizione a favore degli Snapdragon

Gli utenti Samsung non vogliono più i processori Exynos. Parte la petizione a favore degli Snapdragon

Una questione aperta da qualche anno ossia da quando Samsung ha deciso di proporre per alcuni mercati (Europa e Italia) i suoi smartphone con processore Exynos e per altri la versione con Snapdragon. Ora si vuole ''boicottare'' le versioni meno performanti.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
SamsungQualcommSnapdragon
 

Meglio i processori Exynos di Samsung o meglio gli Snapdragon di Qualcomm? La questione è da tempo nelle parole e nelle discussioni degli utenti. Sappiamo che l'azienda sudcoreana da ormai qualche anno cerca di offrire a chi acquista i suoi top di gamma una doppia versione in base al territorio di vendita degli smartphone. Da una parte vi sono i cittadini europei tra cui anche l'Italia che acquistando un device Samsung di un certo livello devono ''accontentarsi'' del processore made in Samsung ossia l'Exynos. Gli utenti americani e non solo invece all'acquisto di un device Galaxy S o anche Galaxy Note trovano in esso lo Snapdragon di Qualcomm più attuale.

Snapdragon vs Exynos: parte la petizione

Sappiamo, perché lo abbiamo provato nelle nostre recensioni, che l'ottimizzazione degli smartphone con CPU Snapdragon sia decisamente maggiore rispetto a quanto Samsung è riuscita a fare oggi con i suoi personali e proprietari Exynos. I processori di Qualcomm offrono migliori prestazioni e a volte anche una maggiore autonomia con minor dissipazione delle energie rispetto agli altri.

Una prova l'abbiamo osservata con la recensione del Galaxy S10 Lite che mosso dallo Snapdragon 855 ha ottenuto migliori prestazioni soprattutto per l'autonomia rispetto a i vari Galaxy S10 che invece sono mossi dal processore Exynos e che qualche volta faticano nel risparmiare energie sotto stress. Una prova che anche altri utenti hanno appurato e che ora sembra essere divenuta più un monito ed una ''sommossa'' nei confronti di Samsung affinché il produttore ponga processori Qualcomm anche nelle versioni europee.

Per far sentire la propria voce a Samsung ecco dunque partita su change.org una vera e propria petizione che chiede all'azienda l'adozione di chipset Qualcomm per tutti i suoi dispositivi Android senza più realizzare distinzioni di mercato e dunque senza l'utilizzo di versioni con Exynos. Palese che una petizione online possa far cambiare i piani produttivi e decisionali ad un colosso quale è Samsung ma di fatto quelle 16.000 persone che hanno firmato la petizione in qualche modo sono una piccola porzione di utenti che hanno usato ed utilizzano smartphone Samsung, li hanno acquistati e magari vorrebbero continuare a farlo ma con il cambiamento tecnico sui processori.

La petizione non fa che ripercorrere quelle che sono le prove sul campo dei vari utenti:

"Al di fuori degli Stati Uniti, Samsung vende telefoni che utilizzano i propri chip SoC Exynos invece di utilizzare gli Snapdragon di Qualcomm. Samsung utilizza anche i propri sensori per fotocamere mentre negli Stati Uniti utilizzano quelle degli specialisti Sony. Sulla base dell'esperienza e degli studi di numerose fonti online, riteniamo che le componenti Samsung siano inferiori alle loro controparti statunitensi. I telefoni con chip SoC Exynos hanno prestazioni più lente, hanno una durata della batteria inferiore, utilizzano sensori della fotocamera inferiori. Abbiamo dovuto accettarlo per molti anni attraverso diverse iterazioni dei telefoni di punta. Ogni anno speriamo che Samsung ci dia lo stesso dispositivo o che i componenti siano alla pari della concorrenza. Non sono riusciti a soddisfare queste richieste più e più volte e il divario di prestazioni sembra solo aumentare nel tempo. Nell'era della trasparenza, è tempo di cambiare e noi consumatori abbiamo il diritto di scegliere dove spendere i nostri soldi guadagnati duramente.

Samsung, per favore ascoltaci! Adoriamo i tuoi dispositivi e vogliamo essere trattati in modo equo, in modo che possiamo continuare a goderne".

Non sappiamo se la petizione arriverà effettivamente ai piani alti dell'azienda sud coreana. Di fatto qualche dirigente ne verrà a sapere e chissà che non si possa provare a cambiare strategia in un momento in cui proprio Samsung ha intenzione di cavalcare l'onda del ban americano su Huawei e soprattutto in previsione di un futuro, causa Coronavirus, non facilissimo per le vendite degli smartphone.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk23 Marzo 2020, 13:30 #1

Basta non comprare Samsung ...

A questo punto verrebbe subito "compreso" il messaggio
marklevinson7623 Marzo 2020, 14:21 #2
in effetti, basta non comprarli, non è che mancano le alternative.
cronos199023 Marzo 2020, 14:44 #3
Io invece ne ho preso appena uno (monta l'Exynos 8295) E si che tendenzialmente non apprezzo i Samsung Il problema è che il Galaxy Note mi è sempre interessato per la presenza del pennino, tra l'altro integrato nella scocca del cellulare... e di fatto non esiste altro di comparabile in commercio.

Certo, se il vecchio cellulare non si fosse frantumato dopo averlo fatto cadere, magari sarei arrivato ad avere un Note con uno Snapdragon (perchè l'avrei cambiato non prima di un altro anno, almeno).
Che poi per quanto mi riguarda non mi frega poi molto: il cellulare mi va via liscio come l'olio e la batteria mi arriva tranquillamente a sera anche con un utilizzo intensivo.
Stefano Landau23 Marzo 2020, 14:51 #4

Legge della domanda e dell'offerta......

Come dicevano due commenti sopra...... basta non comperarli, quando vedono che invece che prendere samsung prendo Sony, Huawey o altro...... si porranno delle domande.....
Io personalmente sono passato dal Galxy S7 ad un experia xz2Compact trovandomi nettamente meglio (Processore snapdragon).

Con una batteria più piccola ho più autonomia e non è un padellone come quelli che vanno di moda adesso...... (infatti ero indeciso tra xz1 che è 4.6 pollici e questo che è 5" che per me è già troppo......)
Stefano Landau23 Marzo 2020, 14:54 #5
Originariamente inviato da: cronos1990
Io invece ne ho preso appena uno (monta l'Exynos 8295) E si che tendenzialmente non apprezzo i Samsung Il problema è che il Galaxy Note mi è sempre interessato per la presenza del pennino, tra l'altro integrato nella scocca del cellulare... e di fatto non esiste altro di comparabile in commercio.

Certo, se il vecchio cellulare non si fosse frantumato dopo averlo fatto cadere, magari sarei arrivato ad avere un Note con uno Snapdragon (perchè l'avrei cambiato non prima di un altro anno, almeno).
Che poi per quanto mi riguarda non mi frega poi molto: il cellulare mi va via liscio come l'olio e la batteria mi arriva tranquillamente a sera anche con un utilizzo intensivo.


Domanda..... a che serve il pennino ? con i pc finalmente possiamo smettere di usare carta e penna....e questi ci rifanno scrivere su un display ?
(io ho sempre odiato scrivere con una biro....... da quando uso i pc scrivo sempre e solo con la tastiera..... ) a biro solo firme e qualche appunto estemporaneo quando non ne posso fare a meno......
cronos199023 Marzo 2020, 15:29 #6
Originariamente inviato da: Stefano Landau
Domanda..... a che serve il pennino ? con i pc finalmente possiamo smettere di usare carta e penna....e questi ci rifanno scrivere su un display ?
(io ho sempre odiato scrivere con una biro....... da quando uso i pc scrivo sempre e solo con la tastiera..... ) a biro solo firme e qualche appunto estemporaneo quando non ne posso fare a meno......
Perchè io trovo utile usare il pennino in diverse situazioni. Trovo ad esempio molto utile prendere note "scritte" (cosa che mi lascia diverse libertà creative, tra cui disegnare) piuttosto che usare la tastiera. Prima nella custodia del cellulare avevo settordici foglietti con note di vario tipo, adesso le scrivo direttamente li (e tra l'altro non serve neanche sbloccare lo schermo, puoi prendere note al volo).
Così come la trovo molto più pratica e precisa dell'uso delle dita per alcune operazioni. Io poi tendenzialmente non ho mai sopportato l'uso del touch in diverse situazioni; uso la penna anche per alcuni giochi sul cellulare, così evito di coprire ogni volta la schermata, cosa che non ho mai sopportato. Lo userei anche per scrivere con la tastiera, se non fosse che devo riconoscere che mi ci trovo molto bene con quella di questo cellulare con le dita.

Tra l'altro ho scoperto che la penna del Note ha una marea di funzioni che possono risultare utili, come altre meno. Per esempio una delle funzioni è quella di tradurre al volo una parola o intere frasi, semplicemente avvicinando la penna allo schermo, oppure ha tutta una serie di gesture per controllare il cellulare a distanza.

Capisco che a molti non interessa, ma io l'uso del pennino l'ho sempre trovato utile in molte circostanze... e parlo per esperienza diretta: il mio primo cellulare con schermo touch fu il Noxia 5800Xpressmusic che aveva un pennino integrato (e quello era solo un pezzo di plastica, non quello del note che è bluetooth e ha settordici funzioni) e l'ho sempre preferito all'uso del touch per tante cose.
E poi almeno per una volta volevo anche togliermi uno sfizio personale.

[ EDIT ]
Il problema del Note, semmai, è il prezzo: il 10 Plus 5G che ho trovato io da listino sono 1150 euro. Io l'ho preso ricondizionato a 800 (e nello specifico caso si trattava di cellulari che erano quelli in esposizione nei centri commerciali, quindi in realtà neanche usati nella pratica). Certo, 800 euro son tanti... la mia idea iniziale era prendere lo stesso modello ma tra un anno a prezzo ridotto.
Poi appunto il mio cellulare si è frantumato.
Takuya23 Marzo 2020, 15:47 #7
Vendere device con processori diversi si è rivelato un boomerang per Samsung, io farei come Huawei, Exynos per tutti e al diavolo i Snapdragon
StylezZz`23 Marzo 2020, 15:52 #8
Ma non erano gli Exynos ad andare meglio? Mi sono perso qualcosa?
cronos199023 Marzo 2020, 16:03 #9
Originariamente inviato da: StylezZz`
Ma non erano gli Exynos ad andare meglio? Mi sono perso qualcosa?
Nono, sono peggio.

Tant'è che li usa solo Samsung... ma essendo roba loro, chiaramente hanno cercato di "commercializzarli" come potevano, e ovviamente il veicolo migliore per farlo è stato utilizzarli nei loro smartphone.
Poi probabilmente le differenze diventano sostanziali in device che non sono top di gamma. Come dicevo, il Note 10+ 5G che sto usando è una scheggia e la batteria mi dura senza problemi, ma parliamo appunto del prodotto di punta della Samsung (pieghevoli esclusi).

Probabilmente su un device di fascia media le peggiori prestazioni ed efficienza degli Exynos potrebbe farsi sentire in maniera evidente... ma questa è un'ipotesi che faccio io.
Originariamente inviato da: Takuya
Vendere device con processori diversi si è rivelato un boomerang per Samsung, io farei come Huawei, Exynos per tutti e al diavolo i Snapdragon


Battute a parte, Samsung di smartphone ne vende. Certo, la concorrenza Huawei è sempre più pressante. Poi sinceramente a me mi frega zero di questa guerra commerciale... anzi, come detto non patteggio per Samsung, non ho mai apprezzato i suoi cellulari (tranne appunto l'eccezione del Note).
Cappej23 Marzo 2020, 17:28 #10
sul samsung S10 Lite hanno messo l'855 e "pare" sia fluidissimo...
IMHO Snapdragon ha una marcia in più al momento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^