Gli smartphone ci ascoltano e poi ci inviano pubblicità! Interviene il Garante della Privacy

Gli smartphone ci ascoltano e poi ci inviano pubblicità! Interviene il Garante della Privacy

Il Garante della Privacy ha avviato un'indagine in seguito ad un servizio di Striscia la Notizia. I nostri smartphone ci ascoltano sempre e ci mandano pubblicità?

di pubblicata il , alle 13:11 nel canale Telefonia
 

Un servizio mandato in onda nel programma televisivo Striscia la Notizia ha creato non poco scalpore tra la popolazione e gli utenti di smartphone. I nostri telefoni ascolterebbero quello che diciamo per inviarci pubblicità all'interno di applicazioni e social network. Ad esempio, parlo con un amico di automobili e poco dopo me le ritrovo sotto forma di pubblicità su Facebook, Twitter, Google e altre piattaforme. Il Garante della Privacy ha deciso di intervenire per comprendere meglio la situazione.

Zune

In caso vi fosse capitato, tranquilli, non siete gli unici. Il fenomeno sarebbe causato dalle app che installiamo sui nostri smartphone. Spesso, quando ci viene richiesto di accettare le autorizzazioni richieste, lo si fa con estrema superficialità senza sapere che tra queste può esserci anche il microfono. In questo modo lo smartphone sarà in grado di ascoltare le conversazioni del proprietario, discorsi che vengono poi trasformati in pubblicità e offerte d'acquisto di vestiti, viaggi, auto ecc. in base alle passioni e interessi dell'utente.

Telefoni spia? Attenzione alle autorizzazioni

"Un fenomeno sempre più diffuso, che sembrerebbe causato anche dalle app che scarichiamo sui nostri cellullari. Molte app, infatti, tra le autorizzazioni di accesso che richiedono al momento del download, inseriscono anche l’utilizzazione del microfono. Una volta che si accetta, senza pensarci troppo e senza informarsi sull’uso che verrà fatto dei propri dati, il gioco è fatto", si legge nel comunicato del Garante.

Dopo parecchie segnalazioni e il servizio di Striscia la Notizia, il Garante della Privacy ha deciso di intervenire sulla questione ed ha avviato, in collaborazione con il Nucleo speciale privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, un'istruttoria che prevede l'esame di una serie di app tra le più scaricate e la verifica che l'informativa resa agli utenti sia chiara e trasparente e che sia stato correttamente acquisito il loro consenso.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia01 Ottobre 2021, 13:16 #1
sul serio ?.. ma vah.. non ci posso credere.. se ne sono accorti..
giovanni6901 Ottobre 2021, 13:25 #2
La denuncia è da fare vs il Garante che non se ne è accorto in questi anni.

E' garanzia che se una cosa fa abbastanza scalpore, sollevata dai media, allora si interviene.

E chi ha controllato il Garante in tutti questi anni di spionaggio?!
gd350turbo01 Ottobre 2021, 13:49 #3
Ok settare le app, ma dipende qual'è l'app che spia...
se lo fa ad esempio whatsapp, non puoi inibire il microfono, sempre ad esempio se lo fa la torcia, allora si !
euscar01 Ottobre 2021, 13:49 #4
Originariamente inviato da: Notturnia
sul serio ?.. ma vah.. non ci posso credere.. se ne sono accorti..





Però è ridicolo che debba essere una trasmissione televisiva (come appunto striscia o report) a dare il via a certe inchieste/controlli
deggial01 Ottobre 2021, 14:01 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ok settare le app, ma dipende qual'è l'app che spia...
se lo fa ad esempio whatsapp, non puoi inibire il microfono, sempre ad esempio se lo fa la torcia, allora si !


se lo facesse whatsapp, basterebbe poco a farlo in modo legale.
Basta mettere un disclaimer in fase di installazione:
"con l'uso di questa app dai diritto ai nostri server di ascoltarti e spammarti di pubblicità
[ ] Conferma
[ ] Disabilita"
il 99,9% delle persone confermerebbe senza leggere.
gd350turbo01 Ottobre 2021, 14:08 #6
Originariamente inviato da: deggial
il 99,9% delle persone confermerebbe senza leggere.

Assolutamente vero !
anche il 99,9999% secondo me
Da me, tranne le app che ne hanno bisogno per funzionare, il microfono è disabilitato ovunque, e non mi pare di ricevere pubblicità per quello che dico.
WarDuck01 Ottobre 2021, 14:31 #7
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ok settare le app, ma dipende qual'è l'app che spia...
se lo fa ad esempio whatsapp, non puoi inibire il microfono, sempre ad esempio se lo fa la torcia, allora si !


Lo puoi fare, se non usi troppo spesso vocali e telefonate.

Ad ogni modo, c'entra anche Google, purtroppo. Con la smania degli assistenti vocali che vengono svegliati da una certa sequenza vocale tipo "Ok Google", il microfono deve restare sempre acceso per forza di cose.

Infatti la prima cosa che faccio in genere è disattivare tutto il disattivabile. Purtroppo Google e i produttori hanno un controllo troppo grosso su Android, e non ci si può fidare a prescindere, a meno di non rootare il telefono e andare con il lanternino a spulciarsi per filo e per segno le cose, ma anche in quel caso non hai la certezza.

Comunque una cosa che si potrebbe fare intanto è mostrare un'icona nella barra di stato quando il microfono è attivo, un po' come fanno Windows e alcuni DE Linux (penso a GNOME).
aqua8401 Ottobre 2021, 14:37 #8
Solo in Italia per far partire delle indagini ti devi PRIMA rivolgere a Striscia la notizia o Le Iene...

È veramene The Banana Land
gd350turbo01 Ottobre 2021, 14:44 #9
Originariamente inviato da: WarDuck
Lo puoi fare, se non usi troppo spesso vocali e telefonate.

Ad ogni modo, c'entra anche Google, purtroppo. Con la smania degli assistenti vocali che vengono svegliati da una certa sequenza vocale tipo "Ok Google", il microfono deve restare sempre acceso per forza di cose.

Infatti la prima cosa che faccio in genere è disattivare tutto il disattivabile. Purtroppo Google e i produttori hanno un controllo troppo grosso su Android, e non ci si può fidare a prescindere, a meno di non rootare il telefono e andare con il lanternino a spulciarsi per filo e per segno le cose, ma anche in quel caso non hai la certezza.

Comunque una cosa che si potrebbe fare intanto è mostrare un'icona nella barra di stato quando il microfono è attivo, un po' come fanno Windows e alcuni DE Linux (penso a GNOME).


la MIUI 12.5 mi da un buon controllo su cosa possono fare le app:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Ed infatti l'unica app che ha accesso sempre al microfono è appunto google !
WarDuck01 Ottobre 2021, 14:52 #10
Originariamente inviato da: gd350turbo
la MIUI 12.5 mi da un buon controllo su cosa possono fare le app:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Ed infatti l'unica app che ha accesso sempre al microfono è appunto google !


Dovrebbe essere una cosa introdotta con Android 11 (o forse 10 addirittura, non ricordo), ce l'ho anche io su un Android One .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^