Gestione Account Google più semplice su Android: ecco come

L'Account Google può essere adesso gestito in maniera più semplice e completa da smartphone Android, grazie ad una nuova pagina nelle Impostazioni accessibile da qualsiasi terminale. Ecco quali sono le novità
di Nino Grasso pubblicata il 25 Giugno 2018, alle 11:41 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Quello di Google è probabilmente l'account più importante per chi naviga online, ed è indispensabile che venga curato e protetto con i metodi più profondi possibile. È per questo che la società ha annunciato una nuova versione della pagina Account Google su Android, raggiungibile dalle Impostazioni, nella schermata Google e poi premendo su Account Google. Qui l'utente troverà una schermata del tutto nuova, con una schermata più moderna e semplificata rispetto al passato.
La nuova pagina Account Google mostra tutte le informazioni più importanti del proprio account sin da subito, già ad una prima rapida occhiata e suddivise in sei tab differenti. Nella schermata Home ad esempio si trovano le impostazioni fondamentali sulla privacy, sulla sicurezza, lo spazio di archiviazione presente e disponibile sull'account, e c'è anche la possibilità di "personalizzare" l'esperienza scegliendo quali attività "salvare" da cui poi Google può attingere.
La seconda tab consente di accedere alle informazioni personali del Profilo, quindi impostare una foto, il nome, la data di nascita, modificare la password, inserire un numero di telefono e, infine, scegliere quali dati possono essere visibili dagli altri utenti sui servizi Google. La tab Dati e personalizzazione è suddivisa in diverse sotto-categorie e consente di interagire in maniera più profonda rispetto alle due precedenti, come la possibilità di personalizzare gli annunci, accedere a Google Dashboard per visualizzare i servizi e i dati salvati nel'account, accedere alla cronologia di navigazione e degli spostamenti salvata su Google, e altre preferenze.
Le ultime tab consentono di accedere alle opzioni per la sicurezza, come ad esempio le modalità d'accesso, le app che possono accedere alle informazioni che conosce Google, ed anche i dispositivi che recentemente hanno fatto accesso all'account. Inoltre abbiamo una tab specifica per i Contatti (fra quelli salvati e quelli bloccati, e l'ultima è relativa ai Pagamenti, agli acquisti e agli abbonamenti con pagamenti ricorrenti, oltre che alle prenotazioni (future e passate) compiute con i servizi Google come l'assistente o Gmail.
La nuova interfaccia utente è molto gradevole sul piano grafico, e ricorda molto da vicino lo stile che abbiamo già visto sulle app Google Tasks e News. Oltre all'aspetto esteriore ci sono anche nuove funzionalità da controllare, come ad esempio la possibilità di cercare argomenti specifici con un'opzione apposita o di ottenere aiuto in maniera rapida grazie alla tab di supporto. Ci sono inoltre nuovi strumenti per gestire in maniera più agevole i dati personali e la privacy dell'utente. Sebbene la nuova schermata sia disponibile ad oggi solo sui dispositivi Andorid, Google ha già annunciato che arriverà entro la fine dell'anno anche su iOS e sul web.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".