Gene Munster: Google Now ha superato Siri

Gene Munster, noto analista di Piper Jaffray, ha messo a paragone i due assistenti virtuali più famosi, sostenendo la superiorità di Google Now nei confronti di Siri
di Nino Grasso pubblicata il 24 Luglio 2014, alle 13:31 nel canale TelefoniaGoogle Now e Siri sono stati sviluppati con l'obiettivo di semplificare l'esperienza d'uso dei vari dispositivi e servizi attraverso pratici ed intuitivi comandi vocali. Ma qual è l'assistente vocale che rende più semplice la vita agli utenti? A dare una risposta è Gene Munster, analista di Piper Jaffray che ha posto 800 domande ai due software concorrenti.
I diversi quesiti sono stati classificati in cinque categorie: informazioni locali, navigazione, informazioni generiche, commercio e comandi per il sistema operativo. Attraverso le risposte date dalle due soluzioni, Munster ha valutato l'abilità nel comprendere il dettato e la capacità di dare risposte utili ai fini della richiesta operata.
Il team alla base dello studio ha scoperto che Siri ha utilizzato Google come fonte solamente nel 3% dei casi, una cifra enormemente in calo rispetto allo scorso dicembre 2012, in cui veniva registrato il 27%. A partire da iOS 7, infatti, l'assistente vocale di Cupertino si affida a Bing (di Microsoft) per le ricerche sul web, mentre sfrutta un sistema proprietario per le mappe online.
Siri ha risposto al 4% delle domande senza affidarsi a servizi della concorrenza, un evidente miglioramento rispetto all'1% del dicembre 2013. Secondo la società d'analisi è probabile che questo numero sia destinato ad aumentare progressivamente: è naturale, infatti, che Apple non voglia alimentare i numeri delle piattaforme concorrenti sfruttandone i servizi con una funzionalità così popolare ed usata.
Siri migliora, secondo Munster, ma non quanto Google Now, che le ruba la leadership nella personale classifica del migliore assistente virtuale sulla piazza. Il software di Google ha risposto in maniera soddisfacente all'86% delle domande, mentre Siri si è rivelato utile solamente l'84% delle volte. Si tratta di un significativo miglioramento per Google Now, che solamente lo scorso mese di dicembre faceva segnalare un risultato pari all'81% delle domande poste all'assistente.
La forza di Google Now sta nell'abilità di trovare luoghi e dati per la navigazione, così come informazioni generiche. Di contro, Siri è più abile nel gestire comandi per il sistema operativo, caratteristica che Apple continua a migliorare di release in release.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBoh, io non ne faccio molto uso.. ma va bene che ci sia, alla fine torna buono qualche volta..
cito l'ultima parte:
È migliorato google now come assistente vocale o semplicemente per mappe e ricerche generiche si affida a servizi migliori? (google e google maps contro bing e mappe apple)... siri funziona meglio come gestione del sistema operativo, ma magari è la cosa che serve di più? Google now è meglio di siri per chi?
E poi oh, supera di ben 2 punti percentuali, miracolo!
Google now solo in una cosa ha da "insegnare" a siri, e cioè siri una volta settato in italiano se gli dici una parola straniera non la capisce, salvo pochi casi, invece google è più versatile nel "multilingua"... ma per il resto siri funziona molto meglio imho
Google Now non è solo l'assistente vocale, è anche un sistema (multipiattaforma) di previsione delle abitudini, di aggregatore di notizie push, in grado di capire il contesto, ecc ...a mio modo di vedere è molto più "intelligente" di Siri, che invece per la sola parte di assistenza vocale forse è più utile (appunto per la grande integrazione coi comandi del sistema operativo).
Detto questo preferisco Google Now, decisamente.
e poi il fatto di non capire le parole in inglese è veramente ridicolo anche per le ricerche sul web più semplici...
e poi il fatto di non capire le parole in inglese è veramente ridicolo anche per le ricerche sul web più semplici...
quoto, per me è sbagliato il tipo di confronto, anzi come assistente vocale puro secondo me Siri è superiore, nel complesso però Google ha funzionalità che a Siri mancano
Ora usano Bing poi su ios8 pare useranno DuckDuckGo. Qualcuno mi puo' illuminare?
esatto... siri ha un'integrazione migliore nel so ed è molto comodo anche solo per leggere e scrivere messaggi, ma dare email, prendere note, promemoria, sveglie. Gnow ha qualche servizio in più e soprattutto, ovviamente, si appoggia ai servizi google che non lo scopriamo oggi che sono quantomeno più "estesi" e radicati di bing e mappe apple...
Ma come assistente vocale puro sta abbastanza dietro a siri... In sostanza il titolo della notizia, tanto per cambiare su questo sito, è fuorviante
Ora usano Bing poi su ios8 pare useranno DuckDuckGo. Qualcuno mi puo' illuminare?
Veramente è google che da un pò di tempo a sta parte sta facendo delle piccole "tirannie", dei boicottaggi, sulle altre piattaforme (vedasi il ritiro completo o quasi da windows phone, il cambio di protocolli per mail, calendario etc)... quindi è inevitabile che apple e microsoft a un certo punto pensino a servizi sostitutivi. E per quanto riguarda apple è normale che si appoggi ad altri partner più "pacifici" piuttosto che creare qualcosa di proprietario. Ad esempio da quando ho "lasciato" android ho provato inizialmente sia su ios che su wphone a continuare ad usare i servizi google, ma alla fine sono migrato sui servizi microsoft (exchange) che al contrario di quelli google funzionano benissimo anche su ios, e per ora rimpiango poco google
Ma come assistente vocale puro sta abbastanza dietro a siri... In sostanza il titolo della notizia, tanto per cambiare su questo sito, è fuorviante
hmmm.. di quello che hai scritto sopra Google Now fà tutto a parte leggere i messaggi e le email... bisogna fare attenzione che ora Google Now non è quello di alcuni mesi fà, nella nostra lingua adesso sono stati fatti passi da giganti.
no ho solo detto che siri fa molto bene quelle cose e con la massima integrazione nel sistema operativo (tra l'altro dimemticavo che siri gestisce anche la musica ottimamente)
Infatti poi ho detto gnow ha qualche servizio IN PIÙ. Inoltre ne ho lodato nel mio precedente messaggio la versatilità nel riconoscere anche termini in inglese
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".