Gemini Live, le feature per far 'leggere' schermate e video all'AI arrivano a tutti gli utenti Android

Gemini Live, le feature per far 'leggere' schermate e video all'AI arrivano a tutti gli utenti Android

Google ha annunciato l'espansione delle funzionalità di intelligenza visiva di Gemini Live a tutti gli utenti Android. Dopo un periodo di esclusività per dispositivi premium, la tecnologia di interazione visuale in tempo reale sarà disponibile su tutti i dispositivi con l'OS del robottino verde.

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Telefonia
GoogleGemini
 

Google ha annunciato l'estensione delle funzionalità di Gemini Live con supporto per fotocamera e condivisione dello schermo a tutti gli utenti Android. La funzionalità, precedentemente disponibile solo per i possessori di Pixel 9 e Galaxy S25 abbonati al piano Gemini Advanced, sarà accessibile a partire dalle "prossime settimane" gratuitamente a chiunque utilizzi l'app Gemini su qualsiasi dispositivo Android.

La decisione di ampliare la disponibilità è stata presa in seguito ai "grandi feedback" ricevuti dagli utenti che hanno potuto testare queste funzionalità in anteprima. La distribuzione della funzionalità, come di consueto per i software Google, proseguirà nelle prossime settimane, quindi gli utenti potrebbero non vedere immediatamente le nuove opzioni sui propri dispositivi. L'utilizzo della nuova funzionalità è intuitivo: basta aprire l'app Gemini, toccare l'icona Gemini Live e quindi selezionare l'icona della fotocamera o della condivisione dello schermo. Questo permette di avviare una conversazione in tempo reale con l'assistente AI riguardo a ciò che si sta visualizzando attraverso la fotocamera o sul proprio schermo.

L'interazione visiva con Gemini sarà disponibile per tutti gli utenti Android

L'implementazione della funzione su Gemini Live dà la possibilità di comunicare in maniera estremamente naturale con la tecnologia, e gli utenti possono anche interrompere l'assistente in qualsiasi momento durante la conversazione, rendendo l'esperienza molto più simile a un dialogo umano. Le applicazioni pratiche di questa tecnologia sono molteplici, come dimostrato dall'implementazione già avvenuta sui dispositivi Galaxy S25 e Pixel: su questi smartphone, gli utenti possono utilizzare Gemini Live per ricevere consigli di stile puntando la fotocamera verso il proprio guardaroba, ottenere istruzioni su come lavare correttamente i capi o riorganizzare gli spazi. La condivisione dello schermo offre ulteriori possibilità, come ricevere consigli personalizzati durante la navigazione su negozi online o assistenza in tempo reale per qualsiasi attività visualizzata sul display del dispositivo.

L'espansione di Gemini Live si inserisce in un più ampio aggiornamento dell'ecosistema Gemini di Google: recentemente, l'azienda ha lanciato Gemini 2.5, che si configura come un modello di ragionamento superiore rispetto alle principali tecnologie della concorrenza. Vale la pena ricordare che Gemini Live supporta già conversazioni in più di 40 lingue, con la possibilità di utilizzare fino a due lingue contemporaneamente sullo stesso dispositivo. Google ha inoltre annunciato piani per espandere ulteriormente il supporto linguistico in futuro.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^