GBoard cambia completamente! Ecco il nuovo design in stile Android 12

La tastiera di Google si è aggiornata (in beta) con nuovi elementi progettati in Material You, il nuovo linguaggio stilistico di Android 12
di Nino Grasso pubblicata il 31 Agosto 2021, alle 12:01 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
A partire dal mese di agosto la versione beta di Gboard, la tastiera predefinita su Android, è stata aggiornata con una nuova rivisitazione stilistica in chiave Material You. Seguendo il nuovo stile che verrà introdotto con Android 12, la tastiera ha ottenuto nuovi elementi arrotondati e il supporto a Dynamic Color, mentre con di recente sono stati introdotti i pop-up circolari dei singoli tasti.
La nuova Gboard acquisisce nuovi elementi in Material You
L'impostazione può essere abilitata dall'utente, come avviene con le attuali versioni della tastiera di Google. Disattivandola, quando l'utente interagisce con un tasto Gboard evidenzia lo stesso con un suono o una vibrazione. Se la conferma visiva via pop-up viene attivata, invece, la lettera viene riproposta più in alto rispetto alla sua posizione naturale. Se con Android 11 il pop-up era riprodotto estendendo la superficie verso l'alto, con Android 12 il pop-up viene rappresentato con un'icona circolare separata dal tasto stesso. Il tasto originale non scompare, ma viene evidenziato visivamente con il colore principale della tastiera.
Il pop-up circolare è esteso a tutti i tasti della tastiera ed anche alle interazioni prolungate che sbloccano caratteri o funzionalità aggiuntive. Anche lasciando premuto sul tasto della virgola per accedere alle impostazioni o alla modalità a una mano, infatti, il pop-up riflette la nuova grafica con Dynamic Color con animazioni più fluide e moderne rispetto a quelle presenti in precedenza.
I nuovi pop-up sono stati implementati a partire dalla versione 10.9 di Gboard beta, insieme a una buona parte del nuovo redesign le cui novità erano state inserite precedentemente. La nuova tastiera è comunque quasi pronta, e dovrebbe essere rilasciata in concomitanza del lancio di Android 12.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto. Almeno fino ad Android 10 (versione testata).
Blokada e altri non servono a niente per rilevare l'uscita/entrata di queste informazioni, anche e soprattutto perché non girano in kernel space, di conseguenza il root è fondamentale e se si conosce un po' linux e le reti il root su sistemi android ha una sicurezza ben superiore al non averlo, visto che si può operare in kernel space, come per esempio quando si usa wireshark su Windows per vedere la brodaglia che sparano fuori i windows 10 (pur con attivi tutti gli script powershell per disabilitare questo e quello).
Sì puoi usare quella (ha anche molte opzioni) e usa quella protetta inserita in certi programmi per gestire gli archivi keepass (se usi quelli), cioè quando devi inserire dati molto sensibili.
[S]SwiftKey[/S]
edit: non c'è più la possibilità di settare il delay, anni fà c'era!
Blokada e altri non servono a niente per rilevare l'uscita/entrata di queste informazioni, anche e soprattutto perché non girano in kernel space, di conseguenza il root è fondamentale e se si conosce un po' linux e le reti il root su sistemi android ha una sicurezza ben superiore al non averlo, visto che si può operare in kernel space, come per esempio quando si usa wireshark su Windows per vedere la brodaglia che sparano fuori i windows 10 (pur con attivi tutti gli script powershell per disabilitare questo e quello).
Ci sono alcunie liste su blokada che fermano anche i servizi Google , ma di fatto poi non funzionano come dovrebbero
Se volete usare le app Google al 100% dovete accettare di essere "spiati" diversamente ci sono i 3310 in vendita.
Solo i servizi google che girano in user space, che non sono quelli "subdoli". Per quelli serve il root e conseguenti framework come xposed e suoi plugin se si vuole rimanere su cose immediate/facili, altrimenti molto meglio firewall e packet sniffer foss. Se si vuole capire realmente cosa gira su un android, ci vuole il root, da lí non si scappa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".