Galaxy S8 ed S8+, Samsung corregge il display tendente al rosso

Samsung ha iniziato il roll-out di un aggiornamento software per Galaxy S8 e Galaxy S8+ che punta a correggere il bilanciamento cromatico dei display che tendono al rosso
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2017, alle 12:01 nel canale TelefoniaGalaxySamsung
Sin dal debutto di Galaxy S8 alcuni utenti si sono lamentati del "carattere" di alcuni dei display integrati sulla nuova ammiraglia sudcoreana. La peculiarità dei nuovi smartphone è proprio l'ampio pannello SuperAMOLED a doppia curva incastonato in cornici dalle dimensioni ridotte, ma pare che Samsung abbia sbagliato la calibrazione su alcuni dei modelli immessi sul mercato. Alcuni dei display di Galaxy S8 sfoggiano in altre parole bianchi che virano con evidenza verso tinte rosse.
La compagnia ha cercato inizialmente di minimizzare il problema, ma nelle scorse ore ha lanciato il roll-out di un aggiornamento software che mira ad eliminarlo (o quanto meno ridurlo il più possibile) . Questa la nota ufficiale rilasciata al divulgarsi delle notizie sul fenomeno:
"Tutti gli smartphone Samsung vengono sottoposti a diversi test per soddisfare i nostri elevati standard di qualità. L'Infinity Display su Galaxy S8 e Galaxy S8+ è un pannello Super AMOLED che fornisce colori ricchi ed espressivi, consentendo di ottenere colori più vividi e una visione più nitida.
Galaxy S8 è stato costruito con un display di tipo adattivo che ottimizza il range di colore, la saturazione e la nitidezza in base all'ambiente. Se necessario gli utenti possono regolare manualmente l'intervallo dei colori del display per modificare l'aspetto dei toni bianchi, attraverso: Impostazioni > Display > Modalità schermo > Bilanciamento del colore."
Secondo quanto riporta SamMobile, Samsung avrebbe rilasciato l'aggiornamento software per Galaxy S8 (SM-G950N) e Galaxy S8+ (SM-G955N) in Corea del Sud con le nuove versioni che vengono rispettivamente riconosciute dai codici G950NKSU1AQDG e G950NKSU1AQDG. Il nuovo software integra un'opzione aggiuntiva all'interno della modalità Adaptive Display con cui gli utenti possono facilmente impostare il bilanciamento cromatico del pannello con un'unica voce.
L'aggiornamento introduce anche l'opzione Screen Edge Color Balance all'interno del menu Screen Mode (in italiano Modalità schermo), che consente di modificare i colori ai bordi dello schermo. La nuova versione del software è già disponibile anche in Germania, con un "peso" di 426 MB, e in Turchia. Sui nostri Galaxy S8 ed S8+ non l'abbiamo ancora ricevuta, tuttavia l'arrivo in Italia e negli altri paesi del mondo dovrebbe avvenire al massimo nei prossimi giorni.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofavoloso
smartphone semplicemente favoloso, qualità dei materiali pazzesca.No, no che plastica: è fatto con l'olio di palma.
Ah e non credere alle voci che dicono che è fatto tutto di metallo. Tutta gente che avrà respirato le scie chimiche.
GomBlotto!!
si vede che non hai mai preso un iphone in mano... in questo mi spiace ma sono troppo indietro. Io ho avuto e continuo ad usare sia telefoni samsung che iphone ma in fatto di finezze e materiali non c'è proprio paragone.
punti di vista... dipende da come uno è abituato e piace utilizzare il telefono... io personalmente mi trovo abbastanza bene, ci sono pro e contro sia da parte di android che ios... ma in fatto di materiali e svalutazione samsung è piuttosto imbarazzante ... piuttosto mi prendo un serio htc (ne ho avuti ben 3, htc one , il primo!, poi htc 8 e 9.)
Scherzi a parte, mi dispiace per HTC, quella sì che faceva degli smartphone che la concorrenza si sognava.
Ma quei tempi sono belli che finiti, oramai la concorrenza non solo l'ha raggiunta, ma anche superata.
Samsung, devo dire la verità, mi interessava S1 (il primo Galaxy S), poi i successivi mi sono piaciuti sempre meno fino a S7 e S8 dove hanno recuperato davvero parecchio.
Ma ad oggi non spenderei mai più cifre così importanti per uno smartphone. Bastano 200-250€ per avere un cellulare senza rimpianti, che sia in grado di fare le stesse cose di un modello da 800€ e con qualità paragonabile.
Tutta questa differenza di prezzo non è giustificabile per le 4 cose in più che ti permettono di fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".