Galaxy S5 mini è ufficiale: impermeabile, con sensore biometrico e display AMOLED 720p

Samsung ha annunciato ufficialmente Galaxy S5 mini, con certificazione IP67, molti fra i nuovi sensori di S5 e un display AMOLED HD leggermente più grande rispetto alla precedente generazione
di Nino Grasso pubblicata il 01 Luglio 2014, alle 14:45 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung ha annunciato Galaxy S5 mini, smartphone di sostanziale importanza all'interno della line-up del produttore sudcoreano. Come da tradizione, il nuovo modello si configura come una soluzione depotenziata del top di gamma, mantenendo parte delle funzionalità ma adottando un form factor di dimensioni ridotte, tipiche dei dispositivi di fascia medio-alta.
Passiamo subito in rassegna le specifiche tecniche di Galaxy S5 mini: fra le novità spicca la presenza della certificazione IP67, come su S5, che permette resistenza ad intrusione di liquidi e polvere. Fra le funzionalità riprese dal fratello maggiore, S5 mini annovera la Ultra Power Saving Mode e la piena compatibilità con i più recenti dispositivi indossabili presentati da Samsung. Troveremo anche il sensore per la scansione della frequenza cardiaca e il sensore biometrico per la rilevazione dell'impronta digitale.
Dal punto di vista hardware, Samsung cita la presenza di un processore quad-core non meglio specificato al suo interno, con 1,5GB di RAM e 16GB di storage integrato espandibili attraverso microSD fino a un massimo di 64GB. Il display cresce, anche se di poco, in misura e diventa da 4,5", mantenendo la tecnologia SuperAMOLED del predecessore. La risoluzione raggiunge le specifiche HD con 1280x720 pixel e 326PPI, definizione sensibilmente superiore rispetto alla soluzione adottata su S4 mini (256PPI).
Trattandosi di un modello mini e considerando l'implementazione della certificazione IP67, è interessante soffermarsi sulle dimensioni del nuovo modello, soprattutto in paragone al precedente. S5 mini cresce solo di qualche millimetro in larghezza e lunghezza, mentre peserà solamente 13g in più rispetto a S4 mini. Un compromesso dovuto soprattutto al display più grande e, sulla carta, qualitativamente superiore. Nella tabella riportata di seguito è possibile avere una panoramica sulle differenze fra i due modelli.
Galaxy S5 mini | Galaxy S4 mini | |
OS | Android 4.4 (KitKat) |
Android 4.4 (KitKat) |
Processore | Quad-core da 1,4GHz | Qualcomm Snapdragon 400, 1.7 GHz dual-core |
RAM | 1,5 GB | 2 GB |
Display | Super AMOLED Full HD 4,5 pollici di diagonale Risoluzione 1280x720 px |
Super AMOLED Full HD 4,3 pollici di diagonale Risoluzione 960x540 px |
Storage | 16 GB Espandibile via microSD fino a 64 GB |
8 GB Espandibile via microSD |
Fotocamera Posteriore | 8 MP Flash LED |
8 MP Flash LED |
Rete cellulare | LTE Cat. 4 (150/50Mbps) | Disponibile in versione 4G LTE |
Wi-Fi | 802.11/a/b/g/n | 802.11b/g/n |
Bluetooth | 4.0 LE | 4.0 |
Sensori | Accelerometro Sensore di prossimità Giroscopio Bussola digitale Sensore luce ambientale GPS/GLONASS Scansione delle impronte Sensore per il battito cardiaco |
Accelerometro Sensore di prossimità Bussola digitale Sensore luce ambientale GPS/GLONASS |
Batteria | 2.100mAh | 1.900 mAh |
Dimensioni | 131,1 x 64,8 x 9,1 mm | 124,6 x 61,3 x 8,9 mm |
Peso | 120g | 107g |
Dal punto di vista del design, Galaxy S5 mini adotta la stessa finitura in finta pelle perforata, con rivestimento anti-scivolo piacevole al tatto. Sulla scocca posteriore troviamo la fotocamera da 8 megapixel con Flash LED (probabilmente la stessa di S4 mini) e il sensore per la rilevazione della frequenza cardiaca. La nuova batteria è da 2.100mAh, mentre la connettività LTE è prevista su tutti i modelli, a differenza della precedente versione.
Samsung Galaxy S5 mini sarà disponibile inizialmente in Russia a 479€ a partire dai primi giorni di luglio, mentre raggiungerà in seguito i vari mercati internazionali. Al lancio, lo smartphone sarà disponibile in quattro opzioni di colore: Charcoal Black, Shimmery White, Electric Blue and Copper Gold, che vi mostriamo nella galleria in calce all'articolo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon cosi poca ram avrà la reattività Windows Vista
Di buono c'è il display 4.5 HD pur nelle stesse dimensioni complessive dello Z1 Compact 4.3" HD.
Ma il prezzo di lancio è assurdo come quello dell'S4 Mini l'anno scorso.
Samsung commette anche quest'anno lo stesso errore di HTC.
Andranno anche questa volta sotto i 300 ad ottobre, sempre troppo tardi.
Il nuovo Moto G LTE 8-16GB con microsd s'incomincia a trovare sui 210-240 euro.
Con cosi poca ram avrà la reattività Windows Vista
L'S4 mini ha 1,5 GB di RAM. Chi ha scritto l'articolo ha commesso un errore.
Certo, visto che c'erano potevano fare lo sforzo e metterne 2GB, con un terminale del genere ci stava, visto anche il prezzo a cui viene proposto.
€ 199+4,35 spedito 8 Gb su marketplace.
La finitura traforata
Samsung
Come fa ad essere traforata se è IP67?!?
E' l'OS aggiornato che lo rende impermeabile cit. [Utente Apple]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".