Galaxy S22 Ultra e problemi di flickering al display: Samsung conferma

Il top di gamma di Samsung soffre di un problema al display, che a quanto pare sembra essere particolarmente diffuso. La società ne è consapevole e rilascerà presto un fix in tutto il mondo
di Nino Grasso pubblicata il 24 Febbraio 2022, alle 12:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Alcuni degli utenti che hanno acquistato Galaxy S22 Ultra hanno ricevuto lo smartphone in anticipo rispetto al debutto ufficiale, che avverrà il 25 febbraio, e si sono accorti di un problema al display.
If you have an Exynos #GalaxyS22Ultra pls check if your device is affected by this bug, too.
— Golden Reviewer (@Golden_Reviewer) February 22, 2022
(Notice the graphic glitches/artifacts on lock screen clock.)
Seems to be a widespread issue now.
Reproduce steps in comments. pic.twitter.com/gjznCHTTX2
Il pannello integrato infatti presenta, su diversi modelli e in alcune circostanze, un fastidioso sfarfallio che viene definito flickering. Il problema è stato esposto su Reddit e Twitter, e un responsabile di Samsung ha confermato che l'azienda è al corrente della problematica e che un fix verrà rilasciato presto.
Galaxy S22 Ultra, problemi di flickering sui display
Secondo le prime testimonianze online il problema si verifica quando viene impostata la risoluzione massima (WQHD) e viene attivata la calibrazione Naturale nelle impostazioni del terminale. Una volta che queste opzioni vengono abilitate lo sfarfallio può verificarsi in vari scenari d'utilizzo, come la riproduzione di un video su YouTube o nella schermata di blocco.
Samsung conosce già la problematica e ha già lavorato su una soluzione, che verrà diffusa presto sui terminali in tutto il mondo. Al momento l'unico workaround per aggirare il problema sembra evitare la risoluzione WQHD e la modalità colore Naturale (che nella nostra recensione di Galaxy S22 Ultra si era verificata come la più accurata, nell'unità da noi in prova).
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah no.
non paghi per la perfezione ma paghi per un prodotto con caratteristiche top.
Paradossalmente è più soggetto a questo tipo di impiccio un prodotto all'avanguardia che uno economico con hardware / software ultra rodato.
Anche la NASA quando vuole la perfezione per sonde / satelliti usa ad es. CPU con caratteristiche ridicole... ma con un'affidabilità elevatissima.
La cosa grave non è se esce il bug ma se non lo correggono. Come al semaforo non suoni il clacson dopo che quello davanti non è ancora partito dopo mezzo secondo che è diventato verde, anche in questi contesti sarebbe buona pratica aspettare un attimo prima di stracciarsi le vesti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".