Galaxy S10: funzionerà il sensore d'impronte con lo schermo rotto?

Puntuale come sempre il canale YouTube JerryRigEverything ha portato il un test per controllare la resistenza del nuovo Samsung Galaxy S10. Il sensore d'impronte sotto lo schermo avrà retto il confronto?
di Riccardo Donati pubblicata il 05 Marzo 2019, alle 08:21 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Qualche giorno fa Samsung ha confermato che i nuovi top di gamma, presentati lo scorso 20 Febbraio, verranno venduti con una pellicola protettiva già applicata sullo schermo. Questo, a detta della casa sudcoreana, è stato fatto per garantire un funzionamento efficace del sensore d'impronte digitali ad ultrasuoni che, con altre pellicole non testate, avrebbe potuto riscontrare problematiche.
Puntuale come sempre, il canale YouTube JerryRigEverything ha messo a dura prova il nuovo Samsung Galaxy S10, controllando la resistenza dello smartphone, ma soprattutto di questo nuovo sensore ad ultrasuoni che l'azienda ha voluto integrare sotto al display.
Se stessimo per comprare un nuovo smartphone della serie S10 di Samsung, una domanda che potremmo porci sarebbe: i graffi sul display causati da usura e rottura possono interferire con il nuovo sensore ultrasonico? La risposta la trovate proprio nel video qui sotto.
Come possiamo vedere, se lo schermo viene graffiato e rovinato in prossimità del sensore ad ultrasuoni di Samsung Galaxy S10, il riconoscimento dell'impronta continuerà a funzionare; invece, nel caso in cui lo schermo si rompe, o come vediamo nel video viene scalfito con scanalature profonde, il sensore d'impronte non funzionerà più fino a che non ripareremo lo smartphone.
Il test si conclude comunque con buoni risultati per Samsung Galaxy S10 che si mostra uno smartphone ben costruito e abbastanza resistente, ovviamente il display e il sensore ultrasonico dopo ripetuti maltrattamenti hanno smesso di funzionare ma difficilmente tratteremo così male uno smartphone.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sarebbe da chiedersi il perché di questo articolo
Se si rompe poco funziona, se si rompe tanto devi ripararlo.
It's magic, think normal.
Mah, ci volevano 5000 anni di civiltà, per arrivare a questo...
A parte la rottura, ma anche graffiare il display fino a comprometterne il funzionamento del sensore bisogna impegnarsi, e parecchio anche.
Nell'uso normale, con la durezza del vetro raggiunto dai moderni display, anche mettendo il telefono in tasca insieme a mazzi di chiavi, dubito che si arriverà mai ad una situazione del genere.
se ho ben capito s10 è il primo smartphone con sensore sotto lo schermo di tipo "sonico" che differisce dagli altri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".