Galaxy S10: ecco i wallpaper per il vostro display Infinity-O

Con l'arrivo della famiglia Galaxy S10 nei negozi e on-line è arrivato anche il momento di personalizzare lo schermo Infinity-O di Samsung con tanti wallpaper spiritosi che sfruttano la presenza del foro.
di Mattia Speroni pubblicata il 08 Marzo 2019, alle 08:21 nel canale TelefoniaSamsungAndroidGalaxy
La famiglia di smartphone Android Samsung Galaxy S10 è stata presentata alla fine del mese di Febbraio 2019 ed è stato uno dei lanci più importanti dell'anno. Ora che i nuovi smartphone stanno arrivando nelle mani degli utenti, è anche il momento per la personalizzazione.
Vi sarà capitato di vedere alcuni wallpaper e sfondi che permettono di mettere meno in evidenza o nascondere il "foro" dei display Infinity-O che caratterizzano Galaxy S10e (specifiche), Galaxy S10 (specifiche) e Galaxy S10+ (specifiche). Da quelli più scherzosi a quelli più scenografici, gli utenti di tutto il Mondo hanno cercato un modo carino di nascondere quella soluzione utile a non integrare la tacca nello schermo.
Bender di Futurama, un iPhone XS Max ma anche personaggi inventati o meno che hanno fatto la storia della televisione o del cinema potranno essere adattati al display dello smartphone. Non poteva poi mancare Kim Jong-Un felice e sorridente nella collezione.
Ricordiamo che essendo schermi AMOLED è meglio che gli sfondi abbiano anche zone nere così da ridurre (almeno di parzialmente) il consumo e quindi aumentare l'autonomia della batteria.
La famiglia Galaxy S10 si compone di tre modelli diversi dove la versione "e" è considerabile quella d'ingresso per poi salire fino alla versione "+". La versione più costosa arriva a superare i 1000 euro. Al suo interno troviamo un SoC Exynos 9820 realizzato da Samsung (versione italiana) mentre la quantità di RAM varia da 6 GB a 8 GB in base al modello. Una delle particolarità è che Galaxy S10+ ha due fotocamere anteriori ricavate nel display ed è uno dei motivi che hanno spinto gli utenti a realizzare i wallpaper che trovate nella gallery.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHWUPGRADE FAIL
Mi pare giusto... nel 2019 CONSIGLIARE DI AVERE SFONDI NERI PER RISPARMIARE BATTERIA.Nel 2019!!!
Ottima qualità degli articoli.
Ah già, dimenticavo che qui le notizie escono con ALMENO due giorni di ritardo rispetto gli altri siti.
Nel 2019!!!
Ottima qualità degli articoli.
Ah già, dimenticavo che qui le notizie escono con ALMENO due giorni di ritardo rispetto gli altri siti.
Se il display è OLED in effetti lo sfondo nero riduce il consumo di corrente.
Non è chissà che ma qualcosa in termini di batteria risparmi nell'arco di una giornata.
Se il display è OLED in effetti lo sfondo nero riduce il consumo di corrente.
Non è chissà che ma qualcosa in termini di batteria risparmi nell'arco di una giornata.
Infatti è così, ed in realtà l'incidenza di consumo non è nemmeno cosi bassa... io con sfondo e tema completamente neri ho visto una differenza tangibile, sopratutto con telefono utilizzato all'aperto con luminosità sparata al massimo... e questi schermi sono più luminosi dei precedenti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".