Galaxy Music, un nuovo smartphone da Samsung?

Secondo le ultime indiscrezioni, il Samsung Galaxy Music inserito nella lista dei dispositivi aggiornabili a Jelly Bean sarà uno smartphone e non un music player come inizialmente ipotizzato
di Davide Fasola pubblicata il 27 Settembre 2012, alle 11:41 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Giusto qualche giorno fa abbiamo pubblicato la lista di dispositivi che Samsung intende aggiornare all'ultima versione di Android nel corso dei prossimi mesi. Si tratta di 16 soluzioni tra le quali troviamo sia smartphone che tablet. Tra queste soluzioni è spuntato il nome di "Galaxy Music", un terminale di cui ancora non si conosce nessuna caratteristica.
Come abbiamo ipotizzato anche noi nella precedente notizia, in molti hanno pensato da subito che possa trattarsi del successore dell'attuale player multimediale del colosso coreano, ovvero il Samsung Galaxy Player.
Le ultime indiscrezioni, tuttavia, sembrano non andare in questa descrizione. SammyHub, infatti, uno dei blog più autorevoli per quanto riguarda l'universo Samsung, ha dichiarato in queste ore che il nuovo Galaxy Music potrebbe essere uno smartphone. Il terminale potrebbe avere un tasto dedicato per accedere il più velocemente possibile al riproduttore musicale, degli speaker frontali e radio FM con antenna incorporata.
Le altre caratteristiche includono una fotocamera da 3 megapixel, processore da 850 MHz, 512 MB di memoria RAM, 4 GB di memoria dedicata allo storage e supporto alle schede di memoria MicroSD. Galaxy Music potrebbe essere annunciato in due versioni, single o dual-SIM e dovrebbe essere equipaggiato al lancio con Android Ice Cream Sandwich.
La tradizione Samsung riguardo i terminali con spiccata vocazione musicale non è così forte e, fino ad ora ha visto come unico protagonista Samsung Serenata, annunciato nel 2007 e sviluppato in collaborazione con Bang&Olufsen. Non resta quindi che attendere per verificare se Galaxy Music sarà effettivamente uno smartphone.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè gli adolescenti dovrebbero avere un cellulare mediocre??! XD
Perchè non lavorando non credo possano permettersi cellulari da 700 euro.
Ma qui tutto è dovuto...
Ma qui tutto è dovuto...
Stupido io, effettivamente ho scritto una cazzata grande come una casa.
Sarebbe stato un telefono per adolescenti quando io ero adolescente, mia nipote acquisita in prima superiore si lamenta del suo Galaxy S e vorrebbe almeno un S2.
PS: ci tengo a precisare che è acquisita, non abbiamo nemmeno una goccia di sangue in comune!
P.S.: Due anni fa ho fatto la cazzata di comprarmi uno smartphone (per di più Nokia)...mai più!! Errare humanum est. Ora lo considero l'oggetto più inutile del decennio.
Siceramente ancora devo capire a cosa esattamente serva. Forse per mandarsi importantissime mail/tweet, del tipo "ciao", in quello spazio temporale della nostra giornata nel quale non si ha alla portata un PC collegato in rete, cioè il 10% del nostro tempo della fase di veglia?
Se togliessero l'opzione di telefonare avrebbe quasi più senso.
Gli italiani sono, poi, il popolo al mondo con più smartphone pro-capite.
Mah.....io sto con gli altri.
W i telefonini che telefonano e basta, W le macchine fotografiche che fotografano e basta e W i lettori musicali che leggono musica e basta. E w i PC.
Sarebbe stato un telefono per adolescenti quando io ero adolescente, mia nipote acquisita in prima superiore si lamenta del suo Galaxy S e vorrebbe almeno un S2.
PS: ci tengo a precisare che è acquisita, non abbiamo nemmeno una goccia di sangue in comune!
ahahaha, mitico!
ti sono vicino!
Il problema però è da imputare per oltre l'80% ai genitori. Vedo ragazzini che fanno come la tua parente acquisita (sottolineiamolo ancora
La pappa pronta sforna gente solitamente arrogante, maleducata, che vuole tutto e subito e che non riesce apprezzare ne le sfumature ne il senso delle cose. I tratti di questi si delineano fin da bambini.
Una volta per le cartucce dei videogiochi io dovevo risparmiare soldo su soldo, mancia su mancia, compleanno su compleanno, buon voto su buon voto a scuola...certo, anche 20 anni fa c'erano i "fortunati" che si vedevano recapitar eil gioco nuovo dal Papà ogni fine settimana, anche se andavano male a scuola o altro...però oggi certi comportamenti adolescenziali non si possono proprio sopportare perchè eccessivi in tutto...
Se fosse un music player...ITUNES!!
Mi piacerebbe avere la sincronizzazione automatica con iTunes. è impensabile al giorno d'oggi gestire manualmente o con software fuffa i brani...Se non ricordo male c'è una piccola e sconosciuta ditta che ne produce un modello perfettamente compatibile con quel software, si dovrebbe chiamare ipod, se non sbaglio. Non ricordo, purtroppo, il nome dell'azienda se posso aiutarti il logo dovrebbe essere una mela morsicata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".