Furto dati ho.mobile: seriale delle SIM rigenerato in automatico, non serve andare in negozio

ho.mobile ha comunicato che sta rigenerando da remoto il seriale (ICCD) di tutte delle SIM coinvolte nel furto di dati delle scorse settimane. Viene meno quindi la necessità di recarsi in negozio per sostituire la SIM in negozio.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Gennaio 2021, alle 12:01 nel canale Telefoniaho. Mobile
ho.mobile, l'operatore virtuale di Vodafone vittima di un importante furto di dati (tutti i dettagli in questo articolo), ha annunciato che "per incrementare ulteriormente la sicurezza abbiamo rigenerato il codice seriale della SIM a tutti i clienti ho.mobile coinvolti, che abbiamo informato via SMS. Il cliente non deve fare alcuna azione. Il nuovo codice sostituisce quello stampato sulla SIM, oggetto dell'attività illecita, che dunque non avrà più alcun valore".
Non è più quindi necessario sostituire la SIM recandosi personalmente nei punti vendita autorizzati (peraltro in molti negozi le nuove SIM erano andate rapidamente esaurite). L'operatore sta quindi rigenerando il codice ICCID (il seriale a 19 cifre stampato sulla scheda) delle SIM coinvolte per scongiurare potenziali pericoli come il cosiddetto SIM SWAP, ossia l'intestazione da parte dei malviventi, tramite negozianti compiacenti, della SIM ad altre persone per attività illecite.
Il nuovo codice sostituisce quello stampato sulla SIM, che diventa così obsoleto, e serve in caso di cambio operatore: chi non ha ricevuto l'SMS non è stato coinvolto nel furto di dati né dal cambio di codice. Per ulteriori informazioni potete tenere sott'occhio questa pagina sul sito dell'operatore.
Ricordiamo che i dati trafugati sono quelli anagrafici degli intestatari delle SIM - nome, cognome, numero di telefono, codice fiscale, e-mail, data e luogo di nascita, nazionalità, indirizzo - e i dati tecnici delle SIM. Purtroppo non è da escludere che il numero di telefono e l'email, in particolare, vengano usati dai malintenzionati per phishing o truffe di vario genere.
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon credo che leggerà quello vecchio, non esiste più.
Non credo che leggerà quello vecchio, non esiste più.
si, ma resta sempre il problema dei "niubbi": mettiamo che un possessore di sim ho mobile, che ha dimenticato questo fattaccio, fra tre anni va sul sito di un operatore per fare portabilità e legge nelle istruzioni che deve inserire il seriale che si trova dietro la sim. questa persona lo inserisce e poi cosa succede? non saranno milioni di casi ma a qualcuno succederà, fidati
esatto, ma nel frattempo sta all'utente sbattersi mentre dovrebbe essere ho mobile a sopperire perchè il problema è stato suo, non dell'utente. poioh per carità qua stiamo ragionando per ipotesi, può anche essere che ho mobile aggiorni il software per le portabilità in questo senso e quindi non succederà niente, me lo auguro
Non credo che leggerà quello vecchio, non esiste più.
Sono abbastanza sicuro che leggerà quello vecchio, che è l'unico fisicamente presente sulla sim.
A me è arrivato l'sms del cambio codice, quando mi gira lo confronterò con quello stampigliato sulla SIM.
In negozio attendono le SIM nuove per martedi... sono in lista d'attesa, ma ora non so se potro fare il cambio
Ho chiesto a un amico che lavora da fastweb e per loro l'unico numero valido è quello scritto sulla sim, infatti al cliente non chiedono il codice iccid, ma la sim fisica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".