Flow è la risposta di Samsung ad Apple Continuity

Samsung ha annunciato ufficialmente la disponibilità di Flow, un set di strumenti per rendere il più indolore possibile l'uso di più dispositivi con gli stessi dati
di Nino Grasso pubblicata il 13 Novembre 2014, alle 17:01 nel canale TelefoniaSamsungApple
Con il motto "everything connected" Samsung ha appena svelato una nuova funzionalità per i propri dispositivi mobile. Flow sarà compatibile con gli ultimi smartphone e tablet del colosso sudcoreano, ma anche su altri dispositivi smart, come ad esempio le TV proprietarie. L'obiettivo di Flow è quello di offire agli utenti un tool che consente di eseguire in maniera semplificata lo scambio di informazioni fra dispositivi diversi.
Flow si compone di tre caratteristiche principali: Transfer, che abilita il trasferimento di un'attività fra più dispositivi, come ad esempio articoli, documenti, contenuti multimediali, ma anche chiamate; Defer, che permette di salvare il contenuto in un determinato stato (probabilmente sfruttando tecnologie in cloud), per poi riprenderlo in un secondo momento, anche su un dispositivo diverso. Infine abbiamo Notify, che consente di ricevere le notifiche di un dato dispositivo su smarpthone, tablet, smartwatch ed anche sulla TV.
Samsung ha annunciato che Flow funziona su una serie di applicazioni differenti attraverso le opzioni di condivisione tradizionali di Android. La società ha tuttavia rilasciato una versione d'anteprima privata agli sviluppatori in modo che questi ultimi possano introdurre la novità in maniera più capillare all'interno delle app di terze parti solo "con poche righe di codice", garantendo la possibilità di personalizzare l'accesso ai dati da parte della nuova opzione.
Disponibile in esclusiva su dispositivi Samsung, Flow permetterà alla società di avere un ecosistema di prodotti "sincronizzati" fra di loro in maniera estremamente semplice ed intuitiva. La funzionalità riprende un approccio già collaudato nel tempo da Apple, che consente non solo di semplificare l'uso di più dispositivi della stessa famiglia, ma di fidelizzare lo stesso utente ai prodotti del brand.
Un'opzione che ricorda molto da vicino Continuity di Apple, ma che al tempo stesso potrebbe essere compatibile con una serie di dispositivi estremamente più eterogenea, ed accessibile ad un numero di utenti ben più elevato.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi ma pushbullet non da tutto quello che offre continuity.
Ok ricevi le notifiche, ok ad alcune rispondi, ma non puoi rispondere ad una chiamata o avere un parziale controllo del device.
Diciamo che è una cosa che io personalmente vorrei tanto...
Io lo vorrei "universale" da Google, non dal singolo produttore.
Ok ricevi le notifiche, ok ad alcune rispondi, ma non puoi rispondere ad una chiamata o avere un parziale controllo del device.
Diciamo che è una cosa che io personalmente vorrei tanto...
Anche a me piacerebbe tantissimo.
Mah... non penso che per ora google sia interessata a questo imho...
Concordo. Di un'altra funzione proprietaria che ti lega ad un singolo produttore francamente non so che farmene.
Anzi, più ce ne sono, meno sono invogliato a comprare dispositivi di uno specifico brand.
Comunque io sono dell'idea che presto vedremo qualcosa di simile anche "by Google". É già successo con diverse cose su cui i produttori si sono lanciati per essere i primi sul mercato e sono poi stati seguiti a ruota da Google (che probabilmente stava già lavorando su queste cose, non ha certo copiato), in particolare mi vengono in mente Google Now e Android Wear.
poi, anche la funzione screen mirroring degli smartphone esiste da un bel po' (da samsung s3, mi sembra) e francamente dubito che qualcuno la utilizzi così assiduamente da necessitare di queste app
a questo punto, aspetto le smart-wash, le lavatrici intelligenti, così potrò leggere un ebook mentre faccio il bucato
con l'ecosistema iOS/OS X puoi rispondere alle chiamate dal Mac o dall'iPad se tutti i dispositivi sono sotto la stessa wifi, puoi iniziare un documento di testo su Mac e riprenderlo al volo così com'è rimasto su iOS per poi trovarlo modificato anche sul Mac; puoi croppare, modificare, ruotare foto su MAc e ritrovarle identiche su iOS e via dicendo.
https://www.apple.com/it/ios/whats-new/continuity/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".