Fastweb Mobile lascia 3 Italia per TIM e diventa Full MVNO

La notizia è apparsa ieri sulla stampa nazionale, che vorrebbe che l'operatore telefonico si sposti verso una configurazione Full MVNO cambiando rete partner
di Nino Grasso pubblicata il 12 Gennaio 2016, alle 12:31 nel canale TelefoniaFastweb
La notizia non è ancora stata ripotata ufficialmente dalle parti coinvolte, tuttavia sembra che Fastweb stia maturando gli accordi con TIM per entrare in maniera più diretta nel mercato degli operatori virtuali. Fastweb Mobile lascerebbe quindi la rete 3, attualmente utilizzata per collegare i propri clienti, in favore di quella TIM, trasformandosi in Full MVNO. Il cambiamento non è comunque da considerarsi imminente.
Fastweb Mobile deve prima eseguire gli accorgimenti di natura tecnica e sostituire tutte le SIM dei clienti
Per il passaggio a Full MVNO Fastweb Mobile deve prima eseguire gli accorgimenti di natura tecnica, oltre ad essere costretta a sostituire tutte le SIM dei clienti attuali. Stando a quanto riportato da IlSole24Ore il Ministero dell'Economia si sarebbe già espresso positivamente sui cambiamenti, ma affinché tutte le procedure per la trasformazione vengano portate a compimento potranno essere necessari anche parecchi mesi.
Evolvendosi in Full MVNO Fastweb Mobile sarà l'unico ente ad emettere e convalidare le proprie SIM e può operare in maniera del tutto distinta sul piano commerciale rispetto alla compagnia che le affida l'uso delle reti. In questo modo Fastweb può entrare in maniera decisamente più diretta nel campo della telefonia mobile e offire una concorrenza più serrata ai grossi colossi che lavorano nel settore in Italia.
Con l'introduzione di Fastweb Mobile nella categoria, i principali Full MVNO italiani come BT Italia, Lycamobile, PosteMobile, DIGI Mobil vedono un concorrente che ha mostrato di saper dare nuova linfa al settore delle telecomunicazioni. Non sappiamo quali novità ha in serbo l'amministrazione della società, che attualmente conta un numero abbastanza corposo di clienti, circa un milione, sul suolo italiano.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che Fastweb riesca o voglia replicare (almeno per quei clienti che hanno anche il fisso) tariffe così competitive.
Per chi ha dubbi sul QoS... Con Noverca non ho mai avuto problemi (utilizzava la rete gsm e 3G, non 4G) e, da quando ho TIM e utilizzo il 4G nemmeno lì problemi. Anzi servizio di rete sempre veloce e reativo.
sarò in una zona sfortunata ma il qos 3 da me... non c'è, nel senso che manca il service quindi non posso valutare la quality
se passa a tim potrò darci un occhiata alle tariffe ma ho paura che saranno al rialzo... per chi ha le vecchie sim non cambia niente, rimarranno su 3
Avevo anche io fastweb mobile, a parte non avere un'offerta 4G ma lo sapevo, ma proprio in alcune zone dell'hinterland milanese mi cadeva addirittura la linea, non riuscivo a chiamare quando con tim/vodafone era tutto normale
Avevo anche io fastweb mobile, a parte non avere un'offerta 4G ma lo sapevo, ma proprio in alcune zone dell'hinterland milanese mi cadeva addirittura la linea, non riuscivo a chiamare quando con tim/vodafone era tutto normale
Questo è falso, perchè con Fastweb, quando non c'è rete 3, switcha su Tim con la quale puoi sempre chiamare e massaggiare gratuitamente. Quindi se ti funziona TIM, ti funziona anche Fastweb che in quella zona si appoggia a Tim. Non tiratemi fuori baggianate senza fondamento sulla "priorità degli utenti" perchè sono cose, oppunto, senza fondamento.
Per il resto il QoS migliore di 3 non è una opinione è un fatto tecnico, quando chiamo un Tim me ne accorgo dalla compressione vocale, una compagnia che nel 2016, per il canale voce, non usa l'UMTS è semplicemente inaccettabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".