Fastweb lancia le eSIM: dal 18 settembre potranno richiederle tutti i clienti

Fastweb lancia le eSIM: dal 18 settembre potranno richiederle tutti i clienti

Fastweb annuncia il lancio delle nuove eSIM, che saranno disponibili in tutti i punti vendita dal 18 settembre. La soluzione elimina la plastica delle SIM tradizionali, offrendo le stesse funzionalità della scheda fisica. L'attivazione puà avvenire via QRCode

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
Fastweb
 

Dal 18 settembre Fastweb renderà disponibili in tutti i suoi negozi le nuove eSIM (Embedded SIM), che offrono tutte le funzionalità di una SIM tradizionale senza però la necessità di avere una SIM fisica all'interno del dispositivo. Una soluzione digitale pensata anche per aiutare l'ambiente, eliminando la plastica necessaria per produrre le schede fisiche.

Sia i nuovi clienti che quelli già in possesso di un'offerta mobile Fastweb e di uno smartphone compatibile, potranno richiedere l'attivazione di una nuova eSIM o la sostituzione della propria SIM fisica attraverso la scansione di un QR Code fornito nei punti vendita, disponibile anche nell'area clienti MyFastweb.

Fastweb abilità le eSIM per vecchi e nuovi clienti: disponibilità il 18 settembre

Grazie alle eSIM, inoltre, i clienti Fastweb potranno avere più numeri di telefono sullo stesso dispositivo, riducendo il rischio di smarrimento o danneggiamento delle SIM. La SIM virtuale potrà anche essere trasferita facilmente da uno smartphone all'altro, semplicemente disinstallandola dal dispositivo precedente e riutilizzando il QR Code associato.

Per le aziende, Fastweb mette a disposizione la possibilità di attivare le eSIM tramite invio massivo dei codici QR via mail. Una modalità utile soprattutto per le realtà con molti dipendenti distribuiti sul territorio, che semplifica l'adozione delle nuove SIM digitali. Tutti i dettagli sulle nuove eSIM di Fastweb e la lista dei dispositivi compatibili sono disponibili sul sito web dell'operatore.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano13 Settembre 2023, 12:02 #1
consiglio di unire nell'articolo pure kena e oh mobile tra i nuovi operatori con esim
Lain8413 Settembre 2023, 12:18 #2
Questa manovra è principalmente per via dell'arrivo del nuovo iPhone che in alcuni paesi avrà esclusivamente la eSIM.
Nel nostro caso l'iPhone 15 Pro e Pro Max avranno sia la nano-SIM + eSIM o doppia eSIM.
TorettoMilano13 Settembre 2023, 12:20 #3
Originariamente inviato da: Lain84
Questa manovra è principalmente per via dell'arrivo del nuovo iPhone che in alcuni paesi avrà esclusivamente la eSIM.
Nel nostro caso l'iPhone 15 Pro e Pro Max avranno sia la nano-SIM + eSIM o doppia eSIM.


immagino siano gli stessi paesi per cui iphone 14 aveva solo esim. io ipotizzo si siano cagati sotto per iphone 15 pensanso potesse uscire solo la versione esim

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^