Facebook ufficializza Messenger Lite per gli smartphone Android

Mark Zuckerberg ha deciso da qualche tempo di dividere Facebook e Messenger in due applicazioni individuali: da una parte il portale per navigare tra le notizie dei propri amici e dall'altra lo strumento di messaggistica per comunicare con gli stessi amici. Proprio Messenger negli ultimi mesi si è attestata, come era lecito attendersi, come una delle applicazioni più utilizzate e più popolari.
Di contro però la stessa applicazione ha visto nel corso degli ultimi tempi un aumento delle proprie dimensioni e dunque la necessità di possedere uno smartphone "importante" sotto il punto di vista hardware, pronto a rendere possibile il funzionamento dell'applicativo senza lag o ritardi. Per questo Facebook ha ben pensato di rilasciare una nuova applicazione, Messenger Lite, leggera e veloce per ogni tipo di smartphone nonché di rete mobile.
Se Messenger nella sua versione completa ha raggiunto ormai un peso di 41 MB (addirittura 219 MB su iOS) con la necessità di avere una connessione di buona qualità per il funzionamento completo e senza problematiche, di contro la nuova Facebook Messenger Lite peserà solamente 10 MB e potrà funzionare agilmente anche nei paesi con reti mobili di bassa qualità.
Niente comunque è stato lasciato al caso. Messengere Lite permetterà comunque agli utenti di inviare messaggi, immagini, sticker e link proprio come avviene per l'applicativo completo. La differenza con questo si avrà con l'impossibilità di effettuare chiamate audio e video e condividere GIF animate.
Al momento Facebook ha fatto sapere che Messenger Lite sarà distribuita in paesi quali Kenya, Tunisia, Malaysia, Sri Lanka e Venezuela anche se è previsto in futuro il rilascio in altri paesi durante i prossimi mesi. Di certo, come accaduto per Facebook Lite, anche con Messengere Lite sarà possibile estrarre a breve l'APK ed installarlo quindi in ogni smartphone Android di ogni paese.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin effetti messegner implementando chiamate e videochiamate ci sta che sia diventato più grosso come installato.
proverò la versione lite ma sicuramente non ora, non faccio da beta tester per nessuno
Cò,sò,òsmdlmd
Cò,sò,òsmdlmd
io lo uso da un annetto fblite, anche con telefoni potenti, l'app ufficiale e' sempre un mattone imho
Facebook
Facebook è la causa n.1 di rallentamenti e consumo batteria, ho sentito amici che notano rallentamenti generali anche con iOS che in teoria dovrebbe essere quasi immune all'appesantimento causato dalle app. Ho Facebook Lite da tempo, sopporto i bug perché sono meno frustranti di un sistema generalmente più lento.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".