Facebook Messenger, chiamate di gruppo disponibili per tutti

Facebook Messenger dà adesso la possibilità di chiamare tutti o alcuni componenti di un gruppo. La funzionalità è in fase di distribuzione in tutto il mondo
di Nino Grasso pubblicata il 21 Aprile 2016, alle 15:31 nel canale TelefoniaGli utenti di Facebook Messenger possono adesso lanciare una chiamata VoIP di gruppo dalle applicazioni per iOS e Android. All'interno della schermata del gruppo basta premere sul tasto della chiamata in alto a destra, selezionare quali componenti del gruppo invitare nella conversazione vocale e lanciare l'invito. Gli utenti possono entrare nelle conversazioni già attive e precedentemente rifiutate semplicemente premendo l'icona che raffigura il telefono nella chat di gruppo.
La feature prevede un limite massimo di 50 utenti collegati contemporaneamente, anche se purtroppo dobbiamo segnalare la mancanza di funzionalità importanti quando si tratta di conversazioni di gruppo, come ad esempio la possibilità di silenziare i rumori di fondo dei partecipanti che in un dato momento sono silenziosi. Facebook ha iniziato ad introdurre funzionalità VoIP dal 2013, mentre nel 2014 lanciava le chiamate audio fra due utenti.
Un anno dopo Zuckerberg annunciava che su Facebook veniva effettuato il 10% delle chiamate VoIP di tutto il mondo. Il prossimo passo della società di Menlo Park sarà probabilmente l'introduzione delle video-chiamate di gruppo, laddove il social network supporta già la possibilità di effettuare video chiamate fra due utenti. L'obiettivo di Zuckerberg è chiaro: sostituire mediante il social network tutte le azioni che vengono intraprese con l'abbonamento telefonico.
Lo scorso anno Facebook ha dato agli utenti la possibilità di scambiare messaggi anche con utenti con cui non si hanno legami sul servizio. In paragone ai servizi telefonici Facebook Messenger offre inoltre diversi vantaggi: dà più controllo sulla gestione degli utenti ed è più semplice evitare casi di molestie online grazie ai sistemi di rilevamento dello spam del social network. È chiaro che Facebook si voglia contrapporre anche ai servizi di comunicazione tradizionali del web.
Con l'introduzione delle chiamate di gruppo Zuckerberg lancia una sfida ancora più esplicita a servizi come Skype, consentendo di impostare conference call in maniera estremamente semplificata con utenti di cui non si ha il numero telefonico. L'obiettivo principale rimane comunque quello di sostituire e uccidere i servizi di comunicazione telefonica tradizionali e di vecchia scuola, fra cui i nemici di sempre: chiamate via rete cellulare ed SMS.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma skype lo usa ancora qualcuno????
intendo per piacere, non per lavoro?io ora vedo tutti su altri sistemi.. WA, FB messenger.. anche hangout uso ogni tanto per alcuni progetti con l'università.
Skype sempre meno..
a Suo tempo Nokia poteva mettere questi servizi di messaggistica:
ma non lo fece mai perché doveva sottostare al volere degli operatori.
[come anche doppia sim]
Naturalmente gli operatori all'inizio bloccavano i servizi di chat e voip al tempo del WAP.
Pero' non mi piace la messaggistica e i voip legato solo ad una applicazione
sarebbe bello un servizio aperto. se ho skype potrei parlare con uno con messanger e se ho telegram scrivere ad uno che ha whatsapp
Ma a questo punto si ritornerebbe al servizio universale dei numeri telefonici dopo ognuno chiama ognuno e manda sms a tutti ma a tariffa.
allora si dovrebbe abolire al telefonica tradizionale e lasciare i numeri per i soli servizi via rete, ma universali
Altrimenti si rischia che facebook tra dieci anni avra' il monopolio assoluto dei telefoni e dei messaggi.
Basta che compra telegram e simili
io ora vedo tutti su altri sistemi.. WA, FB messenger.. anche hangout uso ogni tanto per alcuni progetti con l'università.
Skype sempre meno..
Io skype lo uso ma solo perché in azienda siamo 4000 e quindi usandolo li viene comodo usarlo anche fuori dall'ufficio.
Vantaggi di skype rispetto al resto solo la qualità delle chiamate e videochiamate però oggettivamente chi le usa fuori dal lavoro?
personalmente skype mi sembra il migliore anche per telefonate da internet a numeri telefonici (lo uso spesso per gli usa ed il giappone)
Il problema di skype e che si porta dall'inizio una gestione della rubrica un po incasinata.
mentre whatapp usa i telefonici della tua rubrica
facebook usa l'account che hai al momento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".