Essential Phone, brutto flop commerciale: meno di 90 mila le unità vendute

Essential Phone, brutto flop commerciale: meno di 90 mila le unità vendute

Introdotto sul mercato come estremamente innovativo, Essential Phone non è riuscito a catturare le attenzioni della massa

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
Android
 

Sviluppato dal padre di Android, Andy Rubin, Essential Phone è stato fra i dispositivi più innovativi della sua generazione. Sembrava fosse destinato a pilotare l'evoluzione della categoria, tuttavia i diversi problemi riscontrati in fase di gestazione hanno fatto progressivamente calmare l'interesse da parte del pubblico. Il prezzo alto e la non elevata qualità delle fotocamere hanno poi fatto il resto, con lo smartphone di Rubin che è stato dichiarato come un mero flop commerciale.

IDC sostiene che, dal lancio avvenuto a luglio 2017, siano stati venduti solo 88 mila Essential Phone, un numero che non può nemmeno essere paragonato ai big del settore. La notizia non sorprende: l'operatore americano Sprint ne aveva venduti solo 5 mila a settembre, e il prezzo elevato non faceva di certo sperare ad un successo di massa. Negli USA lo smartphone è stato proposto a 699 dollari, un listino troppo simile a quello dei flagship di altri produttori già affermati.

Il tutto per un prodotto innovativo grazie al display con cornici ridotte, ma dove tutto il resto rimaneva un'incognita. A pochi mesi dal lancio varie catene di elettronica hanno ridotto il prezzo di Essential Phone per la scarsa richiesta: a ottobre Best Buy lo vendeva a 599 dollari, un mese dopo a 449 dollari, mentre durante il Black Friday Amazon lo proponeva a 399 dollari con altri costosi gadget inclusi nel prezzo. Ma non è servito a molto.

Essential Phone è uno smartphone con processore Qualcomm Snapdragon 835, 4 GB di RAM e un display da 5,71 pollici a risoluzione 2560x1312 pixel e aspect ratio di 19:10. Dispone di una memoria flash da 128 GB, mentre la batteria da 3.040 mAh può essere caricata attraverso la porta USB Type-C integrata lungo la scocca. Si tratta chiaramente di un dispositivo top, con connettività Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5.0, che la gente non ha considerato nonostante la svendita.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ethan8614 Febbraio 2018, 12:40 #1
E' proprio vero che la PUBBLICITA' fa la differenza di vendite....
demon7714 Febbraio 2018, 12:50 #2
Fai un telefono "ESSENZIALE" e lo fai pagare come un telefono di fascia alta.
Nel frattempo con un terzo dei soldi puoi prenderti uin telefono huawei o xiaomi che va da dio e costa un terzo.


mmm... chissà perchè non vende...
bell'enigma.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Nurgiachi14 Febbraio 2018, 12:58 #3
Originariamente inviato da: ethan86
E' proprio vero che la PUBBLICITA' fa la differenza di vendite....

Infatti quelle 90mila le ha fatte SOLO grazie all'hype indotto da una grossa campagna su internet. Il prodotto in se non valeva neppur lontanamente il prezzo richiesto.
obogsic14 Febbraio 2018, 13:28 #4
l'avessero messo subito a 500 dollari... è un buon telefono... solo sovrapprezzato al lancio.
gd350turbo14 Febbraio 2018, 13:48 #5
300 euro al massimo !
Cappej14 Febbraio 2018, 13:51 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
300 euro al massimo !


L'ho provato ed è veramente bello, per quanto non valga la cifra iniziale
hexaae14 Febbraio 2018, 13:58 #7
Target price errato. Peccato cmq.
Vash8814 Febbraio 2018, 15:29 #8
Essenziale è diverso da Economico. La domanda giusta è "Chi spenderebbe 800$ per PRIMO telefono di una compagnia sconosciuta, che per quanto innovativo avrà sicuramente delle problematiche (o in quanto innovativo). Se le recensioni avessero esaltato il progetto ne avrebbero venduti a quintali, ma soprattutto al lancio la fotocamera era terribile e soffre di mancata ottimizzazione e audio in capsula pessimo a sentire le recensioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^