Errore 404 sul Play Store: Google blocca i dispositivi cinesi al di fuori dei confini?

Da qualche giorno molti proprietari di dispositivi venduti sul mercato cinese ma esportati e utilizzati al di fuori dello stesso non riescono più a utilizzare il Play Store: viene riportato l'errore 404. Il problema sembra essere di Google
di Riccardo Robecchi pubblicata il 06 Febbraio 2018, alle 10:41 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Google sembra aver apportato modifiche al funzionamento dei propri servizi, e in particolare del Play Store, per quei dispositivi venduti ufficialmente in Cina ma utilizzati all'estero. Molti utenti, infatti, non sono più in grado di installare o aggiornare applicazioni utilizzando da giorni, poiché viene segnalato "errore 404" dal Play Store.
Sembra che molti proprietari di dispositivi originariamente venduti in Cina, inclusi modelli prodotti da Xiaomi, Meizu, Huawei, Honor e Lenovo, non riescano più ad aggiornare o installare applicazioni dal Play Store. Lo scrivente può confermare questo fenomeno in prima persona.
Il problema dell'errore 404 dal Play Store sembra coinvolgere dispositivi diversi, con versioni di Android differenti, prodotti da marchi diversi e situati in diversi Paesi del mondo. L'unico elemento in comune sembrerebbe l'origine, ovvero la Cina.
Non sembra esserci una soluzione per questo problema: la pulizia dei dati e della cache, la rimozione dell'account e la sua successiva ri-aggiunta, e finanche il completo reset del dispositivo non sembrano avere effetto alcuno. Questo sembrerebbe essere un segnale di cambiamenti avvenuti internamente a Google e che impediscono ai dispositivi con un identificativo destinato al mercato cinese di funzionare al di fuori di esso.
Nonostante diversi riscontri del fenomeno sui forum online e anche sui forum di Google, l'azienda non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione in merito.
Aggiornamento: stando a quanto riportato sui forum di Huawei, l'azienda sarebbe in contatto con Google ed entrambe avrebbero confermato il problema. Mancano ancora, però, informazioni sulle tempistiche di risoluzione del problema.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Devono pur giustificare il fatto che da noi costano il 30/35% in più.
Suppongo tu ti sia scordato di specificare che hai uno smartphone Cinese destinato al mercato Cinese, così come la hai postata la tua immagine non ha senso XD
Ci son centinaia di miei post che lo specificano...
Attualmente Xiaomi MI6, acquistato da gearbest, rom Global dev.
Il blocco regionale è roba di 20anni fa...
e si accede allo store del paese che interessa
Con Android senza sotterfugi non riesco assolutamente a cambiare paese
Esempio ero in USA, e li le app per Windows phone non ci sono proprio (esempio per i parcheggi o cose relative alla citta) ma non potevo nemmeno prenderle con Android perché anche se mettevo tutte le impostazioni come usa, mettendo indirizzo americano, mettendo un account inventato diverso, assolutamente mi mostrava solo lo store italiano, in inglese, ma quello italiano.
Ma tutti amano Android e Google alla follia, quindi nessuno si lamentera' se possono usare solo lo store cinese, gli androidiani impareranno il cinese e sottostaranno alle regole della censusa cinese pur di essere fedeli al loro padrone Google che puo' gestire al meglio i propri dati
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".