Erg Mobile chiude: ecco cosa fare se avete una SIM dell'operatore

Erg Mobile chiude: ecco cosa fare se avete una SIM dell'operatore

Il crollo delle SIM attive dell'operatore telefonico virtuale hanno portato alla decisione di chiudere Erg Mobile entro il prossimo marzo 2019. Cosa si deve fare in caso di possesso di una SIM?

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
IliadTIMVodafoneKena MobileWINDTreho. Mobile
 

Erg Mobile chiuderà il prossimo marzo 2019. L'operatore virtuale italiano che consentiva agli utenti italiani di ricevere dei bonus sulla propria SIM del cellulare in base ai rifornimenti di carburante ha deciso di disattivarsi per un importante crollo delle attivazioni dell'utenza. Probabilmente anche l'arrivo di altri gestori come Iliad hanno prodotto un drastico calo dei prezzi con conseguente difficoltà per Erg Mobile di stare al passo delle offerte.

Oltretutto alcune compagnie di telefonia fortemente presenti sull'intero territorio nazionale come TIM e Vodafone hanno scelto di contrastare i prezzi di Iliad con degli operatori virtuali da loro gestiti ed ecco che Kena Mobile ad esempio ha ottenuto il supporto al 4G da TIM mentre per ho.mobile si è attuata la procedura della sicurezza di una rete Vodafone sulla quale agisce il nuovo operatore virtuale. Un sistema che non viene facilmente supportato dai più piccoli operatori nati per cercare di contrastare gli alti prezzi dei principali ma che devono arrendersi con la loro chiusura proprio come avverrà con Erg Mobile.

Erg Mobile: cosa fare in caso di possesso di una SIM

Con la chiusura di Erg Mobile dal prossimo marzo 2019 tutti coloro che sono al momento in possesso di una SIM dell'operatore virtuale dovranno in questi 3 mesi effettuare una portabilità verso un altro operatore per non perdere il proprio numero di telefono. Di fatto sarà possibile anche recedere dal contratto con Erg Mobile e questo però chiaramente comporterà la definitiva eliminazione del numero di telefono al momento attivo.

Palese come per entrambi i casi vista la motivazione della fine del contratto, ossia la chiusura di Erg Mobile, gli utenti non andranno incontro ad alcun tipo di penali o a eventuali pagamenti aggiuntivi. Già adesso l'azienda Italiana Petroli ha annunciato la sospensione delle ricariche per i numeri attivi Erg Mobile e la cessazione dei vantaggi sui rifornimenti per i propri clienti. Non solo perché sul portale ufficiale dell’operatore è scomparsa la sezione per attivare una nuova SIM.

Un crollo forse inaspettato visto che nel 2016 l’azienda contava più di 400 mila schede SIM attive, mentre ad oggi sono poco meno di 70 mila gli utenti che hanno mantenuto fede ad Erg Mobile. Di certo non sarà difficile per gli utenti trovare un nuovo operatore mobile capace di proporre un'offerta interessante visto che tutti a partire da TIM, Vodafone, Iliad ma anche ho.mobile nonché Wind e Tre Italia fanno a gara per catturare l'attenzione degli utenti.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
glelli08 Dicembre 2018, 21:36 #1

Difficile trovare un'alternativa

In realtà non sono rimasti molti operatori ad offrire piani ricaricabili che non prevedano il pagamento di una quota mensile. Io ho una SIM Erg Mobile su un cellulare non smartphone che uso come backup per telefonare quando la rete TIM dello smartphone aziendale non prende e quindi di avere Giga o minuti a disposizione non importa granché. A malincuore, dovrò migrare a TIM, ma le tariffe per chiamate e SMS sono più del doppio di quelle della moribonda Erg Mobile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^