EOLO si prepara alle connessioni FWA da 1Gbps basate su onde millimetriche. In arrivo nel 2025

EOLO si prepara alle connessioni FWA da 1Gbps basate su onde millimetriche. In arrivo nel 2025

EOLO ha annunciato risultati finanziari positivi e piani ambiziosi per portare internet ultraveloce nei piccoli comuni, con velocità fino a 1Gbps attraverso un'infrastruttura FWA basata su onde millimetriche

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Telefonia
EOLO
 

EOLO, operatore specializzato in connettività wireless fissa (FWA), ha recentemente presentato i suoi risultati semestrali, rivelando una crescita importante e annunciando piani ambiziosi. L'azienda sta gettando le basi per rivoluzionare la connettività nelle aree periferiche portando una connessione di tipo Gigabit a banda ultra larga.

Antenna FWA di EOLO
Guido Garrone, AD Eolo

EOLO ha chiuso il semestre fiscale con un fatturato di 121,7 milioni di euro, segnando un incremento del 5,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'Adjusted EBITDA ha raggiunto 69 milioni, con un aumento del 9,1% su base annua. In crescita anche la base clienti dell'azienda, che ha toccato quota 691.000, con un aumento del 5,9% rispetto all'anno precedente.

EOLO anticipa l'arrivo di connessioni da 1 Gbps in FWA

Anche grazie agli ottimi risultati finanziari, l'azienda si sta preparando a lanciare una rete FWA (Fixed Wired Access) capace di raggiungere velocità fino a 1 Gbps, un salto qualitativo che promette di migliorare radicalmente l'accesso a internet nelle aree non coperte dalla fibra ottica. Il progetto dell'azienda, che si fonda sull'uso di connessioni basate sul 5G e onde millimetriche da 26GHz, si allinea con gli obiettivi dell'agenda digitale europea, che punta a superare il divario digitale che ancora affligge molte zone rurali e periferiche del paese.

EOLO ha stretto partnership strategiche con diversi colossi del settore tecnologico al fine di raggiungere il traguardo del gigabit su rete FWA. Nokia e ZTE forniranno la tecnologia per l'infrastruttura di accesso radio e le antenne riceventi, mentre Mavenir, 6Wind e Thales si occuperanno dei componenti della Core Network 5G. Le collaborazioni hanno superato il vaglio della Golden Power, e garantiranno a EOLO l'accesso a tecnologie all'avanguardia e significative economie di scala. Ricordiamo inoltre che l'anno scorso l'azienda aveva siglato un accordo con Fastweb, anch'esso finalizzato alla realizzazione della nuova rete FWA.

L'Amministratore Delegato di EOLO, Guido Garrone, ha sottolineato l'importanza di questo passo:

"Questi risultati, così come il pieno supporto degli azionisti al piano industriale, rafforzano il ruolo di EOLO volto a creare un’infrastruttura, complementare alla fibra, utile al Paese e a prova di futuro. Con il prossimo anno poseremo infatti la prima pietra della rete FWA fino a 1 Gbps grazie allo standard 5G su frequenze a 26 GHz, mettendo a disposizione i nostri asset e il nostro know-how agli altri operatori come nell’ambito dell’accordo siglato con Fastweb nell’aprile del 2024.
Grazie a questa infrastruttura, gli abitanti dei piccoli paesi potranno accedere a contenuti video 8k, live streaming e gaming efficacemente come nelle grandi città".

EOLO può contare su un solido supporto finanziario che sosterranno l'iniziativa: gli azionisti hanno approvato un aumento di capitale di 50 milioni di euro a febbraio 2024, mentre un ulteriore investimento di Credit Agricole Italia., assistito da Garanzia Futuro di SACE, è stato specificamente dedicato allo sviluppo dell'infrastruttura.

49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo12 Dicembre 2024, 14:53 #1
mah...
fastweb aveva una infrastruttura a 26 ghz e l'ha dismessa perchè non remunerativa...
eolo arriva e ne fa una ?
Saturn12 Dicembre 2024, 15:10 #2
Originariamente inviato da: gd350turbo
mah...
fastweb aveva una infrastruttura a 26 ghz e l'ha dismessa perchè non remunerativa...
eolo arriva e ne fa una ?


Io finchè non vedo...NON CREDO.

Li sfido, li sfido, due volte.

Mi portino 1Gbps via aria senza cap, rallentamenti e ip pubblico.

Stacco quella ciofeca di fttc domani e mi risparmio la fatica di far portare l'ftth !

Libero dai fili, un sogno !
gd350turbo12 Dicembre 2024, 15:19 #3
Ah dormi pure tranquillo che prima che arrivi...
Sig. Stroboscopico12 Dicembre 2024, 15:26 #4
Io intanto sono passato felicemente su Starlink.
Ben venga la concorrenza e speriamo che spendano bene e si diano una mossa a coprire le zone a fallimento di mercato.

Qua gli anni passano e devono venire dagli USA a darci una mano... che vergogna.
*Pegasus-DVD*12 Dicembre 2024, 16:54 #5
AHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAH
Saturn12 Dicembre 2024, 17:25 #6
Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
AHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAH


Link ad immagine (click per visualizzarla)

antroscepolo12 Dicembre 2024, 17:33 #7
Originariamente inviato da: Sig. Stroboscopico
Io intanto sono passato felicemente su Starlink.
Ben venga la concorrenza e speriamo che spendano bene e si diano una mossa a coprire le zone a fallimento di mercato.

Qua gli anni passano e devono venire dagli USA a darci una mano... che vergogna.


il giorno che avrai bisogno di assistenza cambierai idea
gd350turbo12 Dicembre 2024, 18:01 #8
Originariamente inviato da: Sig. Stroboscopico
Io intanto sono passato felicemente su Starlink.
Ben venga la concorrenza e speriamo che spendano bene e si diano una mossa a coprire le zone a fallimento di mercato.

Qua gli anni passano e devono venire dagli USA a darci una mano... che vergogna.

Costosetto...

Per le aree a fallimento di mercato, ci sarebbe il piano italia 1g, c'è da vedere se terrà fede a quanto promesso.

Comunque se hai una copertura 5g in banda n78, non si sta male !
susetto12 Dicembre 2024, 18:21 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
... Comunque se hai una copertura 5g in banda n78, non si sta male !


Confermo ...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
gd350turbo12 Dicembre 2024, 18:26 #10
Zyxel 5103e v2 con due antenne yagi lowcostmobile collegato a bts vodafone B3,n78 a 4,5 km:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^