EOLO, FTTH ad 1 Gigabit: si parte da Varese e Busto Arsizio

EOLO, fornitore di servizi di connettività a banda larga di tipo fixed-wireless per i segmenti business e residenziale, ha annunciato oggi una nuova offerta inizialmente disponibile per le città di Varese e di Busto Arsizio che prevede connettività in fibra ottica con velocità in download fino ad 1 gigabit al secondo e fino a 300 megabit al secondo in upload. Si tratta di una connessione di tipo FTTH, Fiber To The Home, e cioè con la fibra che arriva direttamente nell'abitazione dell'utente.
La connettività in fibra ottica sarà estesa prossimamente anche ad altri centri di piccole e medie dimensioni, che rappresentano il target principale di EOLO. I comuni di Varese e Busto Arsizo rappresentano un punto di partenza che si riallaccia alle origini della società, come Luca Spada, presidente e fondatore di EOLO, sottolinea: "EOLO ha un profondo legame con Busto Arsizio e Varese e tutta la comunità locale di questi territori: siamo partiti proprio da questi luoghi implementando la nostra tecnologia radio e siamo pronti oggi per fare un ulteriore passo in avanti, proponendo un’offerta in vera fibra, con la prospettiva di continuare la relazione positiva e di restituzione verso le zone che ci hanno sempre supportato e dove ogni giorno operiamo".
Il messaggio con cui EOLO lancia questo nuovo servizio di connettività è "Addio rame. Benevenuta fibra", a sottolineare il ruolo chiave della fibra ottica nel poter soddisfare la domanda di banda che fisiologicamente si verificherà nel corso dei prossimi anni, quando i paradigmi di TV streaming e cloud gaming saranno davvero realtà. Ma uno slogan che secondo EOLO è anche un po' provocatorio, come precisa lo stesso Spada: "Ci teniamo a sottolineare che EOLO porterà nei centri delle due città un’offerta in fibra ottica che entrerà nelle case delle persone e non, come spesso succede, fino alla centralina/cabinet, sfruttando poi un vecchio cavo in rame, che ne indebolisce la qualità. Aggiungiamo quindi da oggi anche la fibra al portafoglio di tecnologie che abbiamo a disposizione, senza dimenticare la nostra mission di “portare internet dove gli altri non arrivano".
Il servizio FTTH offerto da EOLO si appoggerà sull'infrastruttura realizzata in questi mesi da OpenFiber, la realtà partecipata in egual misura da Enel e Cassa Depositi e Prestiti. Infrastruttura che, nelle città di Varese e Busto Arsizio, permetterà in questa fase iniziale di poter raggiungere rispettivamente 9000 e 16000 unità abitative, con estensione a 18000 e 26000 nel corso dei prossimi mesi.

L'offerta commerciale EOLO Super Fibra prevede un canone di 34,90 Euro al mese, che EOLO assicura resteranno tali "per sempre", e che include il costo di installazione e il modem/router EOLOrouterEVO in comodato d'uso. Il router fornito da EOLO altri non è che un modello AVM Fritzbox 7530 rimarchiato, ma senza alcuna limitazione software per quanto riguarda la sua gestione e configurazione: l'utente avrà così piena libertà di confgurazione ma con in più, grazie ad una più stretta interazione con i sistemi di gestione di Eolo, la tranquillità di poter riportare tranquillamente il modem ad una configurazione funzionante qualora si incappasse in qualche errore. E l'utente, qualora lo desiderasse, avrà comunque la possibilità di utilizzare un proprio modem/router, in pieno rispetto della normativa Modem Libero.
In futuro saranno rese disponibili anche altre offerte dedicate alla clientela aziendale, che potranno prevedere anche una connessione di backup sulla normale tecnologia radio di EOLO. Come detto poc'anzi dopo i progetti di Varese e Busto Arsizio, la fibra FTTH verrà portata in altri comuni del nord Italia: Novara, Alessandria, Como, Sondrio sono le città citate a solo titolo esemplificativo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn Cantina da me c'è un pezzo di legno fissato al muro.. Con avvitati degli scatolotti del dopoguerra mi sembra marchiati sip addirittura, imbarazzante.
Cappata per fare cosa??
Io ho la 30/3 e scarico da browser e da torrent a 3,2 MB/s fisso.
Anche nei giochi sono soddisfatto con una media di ping che varia da 30/40
Nel mio caso la miglior opzione disponibile oltre alla classica ADSL e sicuramente meglio della fibra TIM che spacciavano per 200 Mb ma che andava a 27/1 pagando il doppio di quello che pago EOLO...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".