Energous presenta WattUp: la ricarica a distanza per gli smartphone

Energous presenta WattUp: la ricarica a distanza per gli smartphone

Un piccolo circuito di pochi millimetri che permette di ricarica un dispositivo mobile tramite le onde radio anche a distanza dal trasmettitore. Un perfetto strumento per il futuro delle ricariche wireless degli smartphone e che potrebbe essere presente nell'iPhone 8.

di pubblicata il , alle 18:31 nel canale Telefonia
Apple
 

Si chiama WattUp ed è la prima ricarica wireless a distanza per smartphone. Avete capito bene: Energous, l'azienda che l'ha realizzata, permetterà con un semplice componente di 7x7 millimetri di ricaricare a distanza uno smartphone senza doverlo appoggiare fisicamente ad una specifica base. La novità sta proprio in questo, rendere possibile con la sola vicinanza al piccolo componente ideato la ricarica del telefono anche durante l'utilizzo. Una novità decisamente importante che da tempo gli utenti e in qualche modo anche i produttori di telefoni vorrebbero implementare o vedere implementata nei propri dispositivi.

Come funziona WattUp di Enorgous? Sostanzialmente la novità tecnologica che l'azienda ha cercato di realizzare è quella di sfruttare la ricarica dello smartphone tramite le onde radio in modo tale da non dover utilizzare cavi di alimentazione e chiaramente anche bypassare l'appoggio fisico del dispositivo su di una base. A livello pratico tutto questo si traduce nell'attivazione della ricarica nel momento in cui lo smartphone entra in una certa area di lavoro del WattUp. Essenzialmente fino a 5.5 metri, così come dichiarato dal costruttore, lo smartphone si pone in ricarica automaticamente mentre smette nel momento in cui tale distanza tra trasmettitore e dispositivo aumenta.

Finalmente una nuova tecnologia che potrebbe essere introdotta dai vari produttori nei loro dispositivi e che potrebbe realmente cambiare le carte in tavola per quanto concerne la ricarica degli smartphone. Ma c'è di più visto che Energous potrebbe presto fare la propria comparsa con i nuovi iPhone di Apple in arrivo. Sì perché Apple ha stretto forti legami con la Dialog Semiconductor che a sua volta ha ottenuto l'esclusiva sui nuovi prodotti Energous. Un ciclo che potrebbe dunque permettere ad Apple di ricevere in esclusiva la tecnologia di WattUp sul suo nuovo iPhone in arrivo permettendo dunque agli utenti di poterlo ricaricare addirittura a distanza e non più con l'uso di cavi o con la semplice ricarica wireless.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SpyroTSK03 Febbraio 2017, 18:38 #1
Ha una feature in più che non è stata scritta, se tocchi una lampadina mentre stai caricando qualcosa, si accende magicamente.
RaZoR9303 Febbraio 2017, 19:15 #2
Energous è possibilmente una truffa.

Energous non può trasmettere sufficienti W per ricaricare elettronica sulla banda 5.8Ghz legalmente.
Energous non ha una completa certificazione della FCC statunitense per fare ciò che promette, inoltre ci sono serie implicazioni sulla salute.
L'idea che Apple usi questa tecnologia senza approvazione del FFC è ridicola, not gonna happen.

http://seekingalpha.com/article/403...latory-approval
nickfede03 Febbraio 2017, 19:20 #3
Originariamente inviato da: RaZoR93
Energous è possibilmente una truffa.

Energous non può trasmettere sufficienti W per ricaricare elettronica sulla banda 5.8Ghz legalmente.
Energous non ha una completa certificazione della FCC statunitense per fare ciò che promette, inoltre ci sono serie implicazioni sulla salute.
L'idea che Apple usi questa tecnologia senza approvazione del FFC è ridicola, not gonna happen.

http://seekingalpha.com/article/403...latory-approval


Mah....mi sembra si stia esagerando con tutte queste onde elettromagnetiche...ora addirittura 5,5 mt di distanza.....in casa mia non ci entra di sicuro...faccio volentieri la fatica di collegare il cavetto....
Cloud7603 Febbraio 2017, 19:57 #4
Era solo questione di tempo arrivare a caxxate di questo tipo... quando saranno implementate queste tecnologie mi aspetto che le zone in cui sono attive siano obbligatoriamente circoscritte e segnalate da appositi cartelli, perchè non è che tutti vogliano sedersi in ufficio o al bar o in qualunque altro posto per essere "ricaricati" (loro stessi oltre che sti smartcosi).
rockroll03 Febbraio 2017, 20:56 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefo...hone_67024.html

Un piccolo circuito di pochi millimetri che permette di ricarica un dispositivo mobile tramite le onde radio anche a distanza dal trasmettitore. Un perfetto strumento per il futuro delle ricariche wireless degli smartphone e che potrebbe essere presente nell'iPhone 8.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Io sono notoriamente dissacrante nei confronti di qualunque [I]inutility[/I] tecnologica che le multinazionali intenderebbero cavalcare per far soldi alle spalle dei gonzi e dei fighetti.
Ben venga le ricerca di soluzioni alternative in campi un cui è necessario, ma mal venga nel superfluo del superfluo.
Se questa grande pensata fosse stata orientata a progetti utili, tipo ricarica di batterie non facilmente raggiungibili, come quelle di un pacemaker nel corpo di un cardiopatico piuttosto che di un robot/drone in funzione in ambienti pericolosi, avrebbe avuto il mio assenso, ma in questo caso meno che mai.

Per inciso, trascurando effetti fisiologici sicuramente negativi, quale sarebbe il rapporto tra energia trasmessa ed energia ricevuta?

Ci sarebbe ampio argomento per ridicolizzare la pensata, cosa che lascio fare ad altri, a me sembra di sparare sulla Croce Rossa.
sterock7703 Febbraio 2017, 20:58 #6
E' una cosa folle ! Illegale e Nociva per la salute . Ci sono limiti ai campi elettromagnetici e se pensiamo di ricaricare un telefono a 5.5 m questi parametri vengono sicuramente oltrepassati e non oso immaginare di quanto.
sterock7703 Febbraio 2017, 21:03 #7
Originariamente inviato da: rockroll
Io sono notoriamente dissacrante nei confronti di qualunque [I]inutility[/I] tecnologica che le multinazionali intenderebbero cavalcare per far soldi alle spalle dei gonzi e dei fighetti.
Ben venga le ricerca di soluzioni alternative in campi un cui è necessario, ma mal venga nel superfluo del superfluo.
Se questa grande pensata fosse stata orientata a progetti utili, tipo ricarica di batterie non facilmente raggiungibili, come quelle di un pacemaker nel corpo di un cardiopatico piuttosto che di un robot/drone in funzione in ambienti pericolosi, avrebbe avuto il mio assenso, ma in questo caso meno che mai.

Per inciso, trascurando effetti fisiologici sicuramente negativi, quale sarebbe il rapporto tra energia trasmessa ed energia ricevuta?

Ci sarebbe ampio argomento per ridicolizzare la pensata, cosa che lascio fare ad altri, a me sembra di sparare sulla Croce Rossa.


Una cosa del genere non la voglio nemmeno immaginare !
Poi pensa che cosa intelligente anche solo dal punto di vista energetico, 300W di radiofrequenza emessa per averne 3 sul dispositivo ma senza filo attaccato !
Lwyrn04 Febbraio 2017, 09:50 #8
L'inizio dell'era dei ghoul
kiprio04 Febbraio 2017, 10:08 #9
Come effetto indesiderato ti frigge le p**le. w la tecnologia :-(
biffuz04 Febbraio 2017, 21:01 #10
100% è un fake o peggio una truffa. Talmente ovvia per chi ha un MINIMO di conoscenze di elettronica e radio che mi stupisco di come sia finita su questo sito. O forse no, considerata la fuffa da clickbaiting che ultimamente gira qua.

E poi dai, una schermata simil android photoshoppata sopra una foto di un iphone?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^