Eluga, il primo smartphone Panasonic per il mercato europeo

Eluga, il primo smartphone Panasonic per il mercato europeo

Nel corso dell'evento che si sta svolgendo ad Amburgo un queste ore, Panasonic ha presentato quello che sarà il proprio primo smartphone dedicato al mercato europeo: Eluga

di pubblicata il , alle 14:53 nel canale Telefonia
Panasonic
 

Nel corso dell'evento che si sta svolgendeo in queste ore ad Amburgo, Panasonic ha svelato in anteprima quello che dovrebbe essere il proprio primo smartphone dedicato al mercato europeo. Il nome della soluzione è Eluga e si tratta di un terminale che attualmente si insidierebbe tra i prodotti di fascia alta del mercato.

Si tratta di uno smartphone con display da 4,3 pollici di diagonale a risoluzione 960x540 pixel dotato di tecnologia Organic EL, da cui probabilmente deriva il nome del device. Tra le altre caratteristiche tecniche troviamo un processore dual core TI OMAP 4430 operante alla frequanza massima di 1 GHz. Particolarità della soluzione è costituita dalle certificazioni IPX5/7 ed IP5X che ne decretano la resistenza ad acqua e polvere.

Il processore sarà supportato da 1 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria dedicata allo storage espandibile grazie al supporto alle schede di memoria microSD. La fotocamera in dote da 8 megapixel, unita alla connettività completa di NFC, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 + EDR completano la scheda tecnica.

Inizialmente equipaggiato con il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread dovrebbe essere successivamente aggiornato ad ICS. Il prezzo della soluzoine dovrebbe, secondo quanto rilasciato nel corso della presentazione, aggirarsi intorno ai 400/500 euro.

Il peso del terminale dovrebbe essere di 103 grammi, come già detto arriverà in Europa, probabilmente entro marzo, e secondo quanto dichiarato, Panasonic vorrebbe distribuirne circa 1,5 milioni di unità.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FroZen20 Febbraio 2012, 15:08 #1
Voglio il toughphone
an-cic20 Febbraio 2012, 15:10 #2
Originariamente inviato da: FroZen
Voglio il toughphone


questo?

http://www.telefonino.net/Android/N...un-Android.html
Portocala20 Febbraio 2012, 16:01 #3
Visto quanto è sottile quando cavolo dura la batteria? 1h in conversazione e 6h in standby?
uncletoma20 Febbraio 2012, 17:04 #4
Da quanto letto altrove dovrebbe avere una batteria da 1150mAh. Se è vero quella del mio 5800XM è migliore *_*
Mparlav20 Febbraio 2012, 17:11 #5
Sarà spesso "ad occhio" sui 7-8 mm, anche se non c'è un dato ufficiale (uscirà nei prossimi giorni).

Se Motorola col Razr/Maxx da 7 e 9 mm, riesce a fare 12 e 21 ore in conversazione rispettivamente, con dual core, 4.3", etc, non vedo perchè Panasonic non possa fare lo stesso, anche se per ottenere 103 g di sicuro hanno giocato "leggeri" con la batteria (1600-1700?)

Piuttosto voglio vedere la resa di quello schermo, è questa la vera sfida secondo me.

P.S.. Ho trovato i dati. Batteria da 1150 mAh. Spessore 8.7mm. Autonomia non dichiarata.
threnino20 Febbraio 2012, 19:00 #6
lo voglio anche io uno smartphone con touchscreen al plasma
panaboy20 Febbraio 2012, 21:11 #7
finalmente ci volveva proprio il ritorno di Panasonic in Europa, ho ancora un gd90 funzionante :-)
OldDog21 Febbraio 2012, 00:04 #8
500 e passa euro per avere - tra qualche tempo - un telefono sottile abbastanza da affettarci il prosciutto crudo, ma con poca autonomia e una versione vecchia di mesi di Android.
panaboy23 Febbraio 2012, 23:17 #9
i dati ufficiali parlano di 300 ore in stand-by e 4 ore di conversazione, ecco il sito ufficiale del telefono

http://smartphones.panasonic.eu/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^