Ecco Land Rover Explore e Cat S61, smartphone resistenti e con accessori peculiari

Bullitt ha annunciato il lancio di due nuovi smartphone: il primo è il Cat S61, pensato per i professionisti e gli operai, mentre il Land Rover Explore è dedicato agli amanti dell'escursionismo e delle attività all'aperto
di Riccardo Robecchi pubblicata il 26 Febbraio 2018, alle 11:41 nel canale TelefoniaCAT
Bullitt, azienda che ha in concessione i marchi Cat (Caterpillar) e Land Rover per il mercato della telefonia, ha annunciato due nuovi smartphone: il Cat S61 e il Land Rover Explore. Il primo si rivolge a un pubblico prevalentemente professionale, in cerca di un prodotto resistente e con opzioni fuori dal comune, mentre il secondo è destinato a chi cerca uno smartphone pensato per le attività all'aperto.
Il Land Rover Explore si caratterizza per un design sicuramente peculiare, con elementi che vogliono richiamare le linee del Land Rover Discovery; il fronte ospita uno schermo da 5 pollici con risoluzione Full-HD con elevata luminosità per permettere la lettura anche in condizioni di forte luce ambientale, nonché utilizzabile anche con guanti o dita bagnate.
Tratto distintivo del Land Rover Explore è la possibilità di rimuovere il lato posteriore e sostituirlo, come se fosse un modulo aggiuntivo; la confezione integra un Adventure Pack che aggiunge una batteria da 3.600 mAh a quella integrata da 4.000 mAh, insieme a un modulo GPS potenziato e all'accesso a un'applicazione con mappatura topografica del territorio. Altri moduli includono una batteria da 4.370 mAh e un supporto per bicicletta universale.
Essendo pensato per l'utilizzo all'aperto, durante escursioni o altre attività, il Land Rover Explore è dotato di certificazione IP68 contro acqua e polvere ed è resistente alle cadute fino a 1,68 metri.
Il Land Rover Explore è dotato di processore deca-core MediaTek Helio X27, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, fotocamere da 16 e 8 megapixel e sistema operativo Android Nougat, che verrà aggiornato ad Oreo.
Il prezzo di vendita consigliato è di 649€; il debutto ufficiale è previsto durante il Mobile World Congress, che prenderà il via lunedì 26 febbraio, mentre la disponibilità del prodotto è attesa a partire da aprile.
Il Cat S61 è invece un'evoluzione del modello S60 presentato lo scorso anno; come il Land Rover Explore si caratterizza per una spiccata propensione all'uso all'aperto, ma integra anche funzionalità che possono risultare utili a chi lavora sul campo.
Lo smartphone è infatti dotato di una fotocamera termica FLIR con una gamma di temperature che arriva a 400 °C e riprende immagini in risoluzione HD. Lo scopo di questo accessorio è quello di permettere analisi delle temperature immediate e senza richiedere ulteriori apparecchiature per una prima valutazione, ad esempio per il monitoraggio dell'asfalto o l'analisi di veicoli commerciali, o ancora l'analisi della dispersione di calore intorno a porte e finestre.
Novità del Cat S61 è anche un sensore Sensirion, che misura la qualità dell'aria negli ambienti chiusi. Tale sensore è indicato per la rilevazione di inquinanti atmosferici in ambienti di lavoro chiusi, quali i capannoni industriali. Tra le sostanze monitorate troviamo vernici, solventi e prodotti per la pulizia di tappeti e mobili.
Un misuratore di distanze a laser permette di misurare con buona precisione distanze fino a 10 m e consente di scattare fotografie cui abbinare misurazioni delle distanze, così da facilitare il lavoro di rilievo.
Tra le specifiche tecniche del Cat S61 troviamo uno schermo da 5,2 pollici con risoluzione Full-HD, processore Qualcomm Snapdragon 630, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, fotocamere da 16 e 8 megapixel e batteria da 4500 mAh. Il sistema operativo scelto è Android Oreo, con promessa di aggiornamento ad Android P.
Bullitt indica 899€ come prezzo del Cat S61, con disponibilità nel secondo trimestre dell'anno.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".