Ecco il telefono con disco combinatore, per chi proprio non vuole arrendersi alla tecnologia

Un ingegnere un po' particolare, Justine Haupt, ha realizzato un telefono portatile dotato di disco combinatore. Dichiarandosi "anti smartphone" e sfruttando la piattaforma Arduino ha creato il Rotary Phone, dal forte sapore nostalgico.
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Febbraio 2020, alle 08:31 nel canale TelefoniaLa notizia è più una curiosità, ma merita una menzione almeno per l'inventiva di Justine Haupt, ingegnere apertamente "anti smartphone" che ha deciso però di non rinunciare all'indubbia comodità di poter telefonare anche quando è fuori casa o ufficio.
Con non poca solerzia Justine ha deciso un giorno di realizzarsi un proprio "telefono portatile", estremamente personale, che non fosse causa di distrazioni e tattile (non touch...), e al contempo le impedisse di rispondere a noiosi messaggi che tempestano la quotidianità dell'uomo dei nostri tempi. Spicca su tutto la scelta del disco combinatore per comporre il numero di telefono. C'è anche un minuscolo schermo eInk (sul retro), utile però solo a visualizzare eventuali chiamate perse. Non di poco conto è che il tutto è open source, nel sito riportato all'inizio trovate schemi e tutto quel che serve per realizzarne uno anche voi a casa.
Il cuore del tutto è una semplice piattaforma Arduino Micro, mentre sono stati diversi i tentativi per adattare una batteria, la cui durata ora garantisce 24 ore di autonomia. Lo scopo è quello di farlo diventare il suo telefono definitivo, e a Justine va il merito di aver condiviso il lavoro finora svolto. Alcune componenti provengono proprio da un vecchio telefono, di facile reperibilità semplicemente guardando nelle nostre cantine o ripostigli. Che dire... siano vere o no le motivazioni, il progetto è di quelli originali e piacevoli, da prendere appunto come una curiosità per alcuni, per altri una sfida da raccogliere per migliorare il progetto.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogli do tempo 1 giorno
Cerca Towa Phone sul blog di Arduino o Instructables.
Il mio era molto più vintage....
con tutti i geni che pensano che essere progrediti e tecnologici voglia dire ordinare un nuovo oggetto su amazon...
quantomeno il tipo si è dato da fare per soddisfare le sue esigenze e non piegarsi a quello che gli viene imposto dal mercato, altro che "detrattori".
Veramente lei dice "Quindi non è solo un pezzo da mostrare ... Il mio intento è di usarlo come il mio telefono principale. Si adatta in una tasca; È ragionevolmente compatto; chiamare le persone che chiamo più spesso è più veloce che con il mio vecchio telefono e la batteria dura quasi 24 ore."
Falso anche che non possa memorizzare numeri, ha anche un tasto diretto per chiamare il marito.
La parte che mi piace di più è il simpatico schermo e-paper piegato, per quanto rigurda invece la rotella... dico solo che ero tanto felice quando, molti anni fa staccammo il vecchio telefono sip per passare ad uno moderno con tastiera a toni... e poi con la rotella non si può giocare al Lion Trophy Show
quantomeno il tipo si è dato da fare per soddisfare le sue esigenze e non piegarsi a quello che gli viene imposto dal mercato, altro che "detrattori".
la mia era una battuta ma pensavo fosse chiara non avrai mica la coda di paglia
e non penso proprio che il tipo in questione l'abbia fatto per non piegarsi a quello che gli viene imposto, piuttosto si è divertito. punto!
"la tipa"
Link ad immagine (click per visualizzarla)
https://ibb.co/f2BssFH
comunque questo è quello che afferma:
Why a rotary cellphone? Because in a finicky, annoying, touchscreen world of hyperconnected people using phones they have no control over or understanding of, I wanted something that would be entirely mine, personal, and absolutely tactile, while also giving me an excuse for not texting.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
https://ibb.co/f2BssFH
e comunque questo è quello che afferma:
Why a rotary cellphone? Because in a finicky, annoying, touchscreen world of hyperconnected people using phones they have no control over or understanding of, I wanted something that would be entirely mine, personal, and absolutely tactile, while also giving me an excuse for not texting.
ah ma è una?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".