Ecco il primo vero telefono ''fidget spinner''. E funziona anche

La moda del momento del fidget spinner ha attirato anche il mondo degli smartphone e la Chili International ha deciso di crearne uno completamente funzionante. Eccolo in un video con le sue caratteristiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Ottobre 2017, alle 13:21 nel canale TelefoniaLa moda del Fidget Spinner sembra essere scemata anche se non del tutto passata visto che in molti continuano ancora ad acquistare e utilizzare quel piccolo dispositivo di plastica o di metallo capace di ruotare su di un dito della mano. Ecco che se il semplice fidget spinner potrebbe risultare ormai noioso la Chili International ha deciso di renderlo decisamente unico e in qualche modo anche utile progettando e realizzando il primo Fidget Spinner Phone ossia il telefono capace anche di ruotare su di un dito.
Avete capito bene questo piccolo dispositivo che sembra essere un un fidget spinner ingrandito è in realtà un vero e proprio telefono capace anche di ruotare sulle dita. Quali le specifiche tecniche del telefono? In realtà decisamente deludenti visto che possiede un display da 1.4 pollici con la presenza di una memoria interna da 32MB espandibile tramite MicroSD fino ad 8GB. E' un telefono chiaramente semplice che non vede la presenza di applicazioni ma che comunque permette di utilizzare un browser web preinstallato e soprattutto il Bluetooth.
Il piccolo Fidget Spinner Phone viene venduto ad un prezzo che si aggira intorno ai 20 dollari e solo nei paesi indiani in diverse versioni cromatiche. Un prodotto che non arriverà mai in Italia, e per fortuna, visto che la scheda tecnica è decisamente imbarazzante anche se magari per alcuni utenti affezionati al Fidget Spinner potrebbe risultare una soluzione utile del due in uno, telefono e fidget spinner.
Un simile prodotto era stato avvistato qualche mese fa anche se il suo essere Fidget Spinner Phone in qualche modo risultava una cosa quanto mai forzata. Si perché uno youtuber ha voluto esagerare e trasformare il proprio iPhone 7 in una vera e propria trottola del nuovo millennio. Il risultato è effettivamente un Figdet Spinner a tutti gli effetti, completamente funzionante proprio come le versioni da pochi euro. In questo caso però il costo lievita decisamente ad almeno 799 euro e risulta ben diverso dai 20 dollari del telefono indiano che oltretutto funziona e non come l'iPhone 7 trasformato.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe' poi monocromatico come un oggetto di piacere
vibra
adesso gira pure
sex toy perfetto
Ma come diavolo hanno fatto nel giro di pochi anni a
finire in questo stato?
più che altro sembra un assorbente.. usato..
scaffale!
Così però annichilisci ciò che lo contraddistingue come fidget spinner, cioè la totale inutilità.
Ma si fermerebbe subito: l'energia di ricarica sarebbe prelavata a scapito del momento d'inerzia (inerzia di rotazione).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".